Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 44 PrimaPrima ... 27333435363738394041 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 647
  1. #541
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Beh no, il global dimming è un'altra cosa: in un local dimming ci devono per forza essere zone in cui la retroilluminazione è spenta (d'accordo che non potrà capitare spesso che le parti scure a video siano disposte in modo da poter spegnere tutte le zone che devono visualizzare anche il nero, ma è altrettanto ovvio che non potrà capitare spesso che TUTTE le parti scure si trovino a cavallo di più zone, con impossibilità di spegnere i led in qualunque parte dello schermo), e se ci sono, tu, spettatore, percepisci un contrasto decisamente maggiore (anche più di quello che è in realtà) per il contrasto tra zone in cui i led sono spenti e quelle dove sono accesi.
    Detto questo, il livello del nero è però un'altra cosa: per avere il bianco più brillante ed il nero più basso, contemporaneamente a video, dovresti avere un local dimming con un led per pixel, controllato in maniera indipendente (un pannello a led, sostanzialmente), ed è chiaro che più ti allontani da una proporzione di 1:1 (1 led - 1 pixel), più approssimativo diventa il sistema (se ogni zona deve coprire un'area composta da moltissimi pixel , per forza non puoi pensare che si possa spegnere la retroilluminazione, in quella zona, ogni volta che bisogna visualizzare il nero, dato che non è molto probabile che, dove si deve visualizzare il nero, non ci siano mai alte luci da visualizzare contemporaneamente, o tinte vivaci da rendere, cosa che, di fatto, ti impedisce di poter spegnere i led (lo puoi fare solo se la zona visualizza un quadro molto scuro o prevalentemente nero, diversamente, spegnendo i led, finiresti per rendere le alte luci, o le tinte vivaci, decisamente spente) ).
    Tra l'altro il global dimming 1) c'è sempre il rischio che sia ben visibile a video, quando interviene (in un local dimming hai un controllo su decine o centinaia di zone, in un global dimming hai un intervento su tutto il pannello, è decisamente molto più facile notare le fluttuazioni di luminosità), 2) rischia di impattare in maniera più pesante sul gamma, dato che, se l'APL si abbassa più di tanto (ovvero se la scena diventa più scura di tot), è tutto lo schermo a ricevere un drastico calo di luminosità (anche dove magari sarebbe meglio mantenere accesa la retro/lato-illuminazione, al fine di preservare l'intelligibilità dei dettagli), in un local dimming è l'elettronica che, analizzando il quadro, decide dove è meglio spegnere la retroilluminazione e dove è meglio lasciarla accesa.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #542
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    .....in ogni caso penso che il local dimming apporti dei benefici e, nel caso specifico dell'HX900, la qualità generale d'immaggine sia superiore al migliore dei ccfl, no?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #543
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Si ma come si spiega il contrasto migliore su un fermo immagine che è quasi completamente privo di parti buie (diciamo sicuramente privo di zone completamente buie da poter esser spente) con LD acceso piuttosto che spento?
    C'è una sorta di modulazione dell'intensità luminosa indipendente per singola zona? Dove quindi viene per esempio abbassata la retroilluminazione di una zona quasi completamente nera?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #544
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Lore guardati questi video !!!

    How LED TVs work by Toshiba at CES 2010

    http://www.youtube.com/watch?v=yDgTH...eature=related

    LED TV Cutaway - How it works demo from Toshiba

    http://www.youtube.com/watch?v=8RPwp...eature=related
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  5. #545
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Credo sia semplice marketing per far percepire il numero elevato di zone...si vedono ampie zone da illuminare coperte da puntini bianchi (led?)...si percepiscono quindi tante zone ma pochi led, guardando il video...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #546
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    E' semplicemente una bozza visiva di come funziona un
    local dimming, niente di più niente di meno !!!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  7. #547
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Questa immagine sotto è molto eloquente e si vede bene
    le zone di LED spenti nelle porzioni di NERO e le altre dove
    i LED devono essere accesi, ma si vede bene anche quello
    che diceva Onlsa, ovvero in alto a sinistra dove l' immagine
    è intera, è evidente che siamo parecchio lontani dal 1:1......
    ovvero un pixel un LED, cosa probabilmente NON realizzabile !!!!

    Già i 512 cluster LED del Toshiba ZL1 saranno un bel record....
    a mio parere si può andare oltre, ma con costi NON più
    sopportabili dalla moltitudine di noi comuni mortali !!!!!!!!!!

    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  8. #548
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Si ma come si spiega il contrasto migliore su un fermo immagine che è quasi completamente privo di parti buie
    L'ho già scritto: contrasto tra parti dell'immagine con retroilluminazione accese e parti in cui la retroilluminazione è accesa, l'occhio percepisce un contrasto ancora più alto di quello che è in realtà (è lo stesso discorso per il quale una tv con cornice nera fornisce un contrasto apparente maggiore, rispetto ad una con cornice bianca).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #549
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...contrasto tra parti dell'immagine con retroilluminazione accese e parti in cui la retroilluminazione è accesa

    Non capisco...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #550
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Su un local dimming, quando visualizzi un'immagine, avrai parti dello schermo con retroilluminazione accesa e parti dove è spenta, l'occhio, percependo il contrasto dovuto alla differenza di luminosità, crea un'impressione di forte contrasto (è quello che succede in ogni centro commerciale: perché gli lcd sembrano tanto belli in quegli ambienti? Perché la luminosità ambientale è altissima, e per contrasto le immagini degli lcd, molto luminose ma vari ordini di grandezza inferiori alle luci ambientali, risultano molto contrastate; a casa, invece, dato che cambia la luminosità ambientale, che non è più tanto forte da creare lo stesso contrasto, le stesse immagini sembrato eccessivamente luminose e slavate, con la conseguenza che si percepisce un contrasto molto inferiore).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #551
    ANGEL873 Guest
    ma scusate la cosa non mi torna, l'immagine che abbiamo visto sopra da una parte era praticamente spalmata per bene facendo vedere bene il dettaglio e dall'altra si vedono i led che lavorano dietro.Ora come mai da una parte se i led sono gli stessi da tutte e due le parti si vedono in maniera diversa.cioè perchè da una parte vedo lo spazio nero tra i led e dall'altra parte l'immagine e unita?

  12. #552
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Angel le 2 porzioni di immagine NON sono speculari, ma bensi' è
    un' immagine semplicemente divisa in 2, sotto fanno vedere più o meno
    come funziona il local dimming, ovvero si vedono LED accesi e zone
    spente, la parte sopra invece è semplicemente l' immagine che si
    vedrebbe se NON ci fosse in "sovraimpressione" la mappa dei LED !!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  13. #553
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    è evidente che siamo parecchio lontani dal 1:1......
    ovvero un pixel un LED, cosa probabilmente NON realizzabile !!!!
    E' già realizzata.... OLED !
    TV: Samsung 40C650 PVR-Timeshift-Guide+ attivati - Console: Nintendo WII Black

  14. #554
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Sinceramente nella lettura di questo thread mi sono imbattuto in una foto che mi ha letteralmente fatto sobbalzare dalla sedia per la bruttissima plasticità del volto, viso posticcio, immagine inespressiva, pessima naturalezza dei colori.
    Aletta ma stai scherzando spero?
    Con il Samsung si riesce a vedere anche il trucco (phard) del giornalista della foto...tu con la tua TV ci riesci?
    Scherzi a parte trovo anche io quella foto poco significativa per svariati motivi:
    1) io ho un Samsung e in SD non ho quel livello di dettaglio (e credo nessuno lo abbia)
    2) i colori sono sballati e tendenti al blu
    3) la resa dell'incarnato è pessima ed è evidente l'intervento di qualche filtro antirumore che se da un lato pulisce le immagini statiche (come in questo caso) dall'altro distrugge la definizione delle immagini in movimento spalmando i colori.

    Impossibilire quindi valutare la resa da una foto...i colori ed il contrasto variano anche in funzione delle impostazioni della macchina fotografica (focale e tempi di otturazione).
    Ultima modifica di Doraimon; 20-09-2010 alle 10:06

  15. #555
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da AndyTV
    E' già realizzata.... OLED !

    Altra tecnologia, poi per HDTV di grande diagonale
    siamo un pochino lontani, anche i prezzi NON saranno bassi !!!!!!

    e cmq stavamo parlando di Local Dimming e NON di OLED !!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)


Pagina 37 di 44 PrimaPrima ... 27333435363738394041 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •