Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 44 PrimaPrima ... 26323334353637383940 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 647
  1. #526
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    come scritto prima la mia è pura curiosità che spero possa
    trovare la tua disponibilità. Altrimenti grazie lo stesso.

    NON ho un HX900, l' unica persona che può fare delle foto
    è Lorenzo e pochi altri, se cmq avessi l' HDTV in oggetto....
    farei volentieri delle foto da postare, ma ahimè NON ho un HX900 ....
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  2. #527
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ricadono interamente in un numero intero di zone, il che, appunto, è una condizione poco realistica).
    Infatti unica misurazione attendibile è la chequeboard
    o il pattern APL, NON ha senso misurare il NERO a LED
    completamente spenti, su stanza completamente oscurata
    si raggiungeranno le 0 CD/m2, ma è un dato potenziale che
    nella realtà NON ha molto significato !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  3. #528
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Va considerata anche questa situazione ...
    In quest'ottica ha un senso...ma i pattern a schacchiera servono a questo...a meno che non capiti una scacchiera che segue esattamente i macroblocchi di più zone (in quel caso si rileverebbe contrasto infinito) si avrebbe una rilevazione realistica rispetto alla condizione di uso normale...
    Disabilitando il local dimming si preclude oltre alla possibilità, nell'uso comune mediamente probabile, che più zone possano esser completamente nere e quindi spente, anche una eventuale gestione che miri a far percepire meno netto il passaggio da una zona completamente spenta a una, ad esempio, con un punto bianco centrale...sicuramente più efficace di due zone nere gestite senza local dimming..
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #529
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Il contrasto infinito su scacchiera è una condizione impossibile
    in quanto quando a schermata c'è del bianco o dei colori, il NERO
    per sua "natura" è in grado di assorbire anche il più piccolo grado
    di luminanza appunto proveniente dal bianco o dai colori !!!!!!!!!!!!

    Il NERO al contrario degli altri colori "NON" riflette ma assorbe !!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 19-09-2010 alle 01:11
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  5. #530
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Non ho capito che intendi...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #531
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    60
    Riecco anche me...
    Anzitutto grazie a tutti per i preziosissimi consigli elargiti (anche in privato). Grande spirito di collaborazione!

    Anche a me piacerebbe molto poter vedere qualche foto in cui il Sony viene rifornito con segnali più "normali" tipo SkyHD. Se qualche anima pia ha la pazienza di fare le foto e postarle, garantiamo etterna gratitudine

    Sul tema, qualcuno conosce un negozio a Milano "valido", dove ci siano commessi in gamba che permettano di fare qualche prova seria sui televisori?

    Grazie mille,

    Vanni

  7. #532
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Esatto, ha detto tutto Cyborgh: non serve spegnere il local dimming, basta utilizzare una scacchiera ANSI o altra schermata con APL diverso da zero, così la tv non può spegnere tutti i led e si ha una buona approssimazione del reale livello di nero (che non è zero né ci va vicino, dato che non è molto realistico pensare che, in un'immagine a video, le porzioni scure corrispondano esattamente alle singole zone controllare dal local dimming).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #533
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    che intendi...
    Lorenzo.
    Intendo che se su schermata completamente NERA, ma attenzione
    in ambiente completamente oscurato, ottieni uno 0 CD/m2........

    su scacchiera NON avrai un NERO 0 CD/m2, infatti la scacchiera
    rappresenta una immaginaria schermata mediana in fase dinamica...
    ovvero con eguale distribuzione di parti scure e chiare, il NERO per
    sua "natura", assorbe luce e su scacchiera NON avrai mai
    un contrasto infinito, anche se a schermata completamente NERA hai
    ottenuto uno 0 CD/m2, che in misurazione FULL ON FULL OFF determinerà
    appunto un contrasto infinito, ma appena su quella schermata aggiungi
    anche una chicca di colore o del bianco, si aprirà un rapporto di contrasto
    se vuoi anche altissimo, ma si aprirà, perchè il NERO avrà assorbito anche
    il benchè minimo grado di "luminanza" !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 19-09-2010 alle 01:10
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  9. #534
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...non serve spegnere il local dimming, basta utilizzare una scacchiera ANSI
    E' quello che dicevo...
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...
    ...non è molto realistico pensare che, in un'immagine a video, le porzioni scure corrispondano esattamente alle singole zone controllare dal local dimming).
    Se questo non capitasse mai, o quasi mai, a che pro investire in sistemi local dimming? Sarebbe, di fatto, come avere sempre la retro accesa e i cristalli orientati a ostruire la luce...esattamente come un global dimming...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #535
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    ...ma appena su quella schermata aggiungi
    anche una chicca di colore o del bianco, si aprirà un rapporto di contrasto
    se vuoi anche altissimo, ma si aprirà, perchè il NERO avrà assorbito anche
    il benchè minimo grado di luminanza !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Quindi stai dicendo che in fase dinamica, con schermata non completamente nera è impossibile avere un nero che equivale a totale assenza di luce?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #536
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    schermata non completamente nera è impossibile avere un nero che equivale a totale assenza di luce?
    Lorenzo.

    SI !!!

    Anche se volessimo misurare il NERO in immissione con una sonda
    precisissima, ed ammesso che il pannello riesca a mantenere e generare
    un NERO profondissimo, il NERO su schemata mista o dinamica, assorbe
    luce, il NERO per sua "natura" assorbe e "NON" riflette (ha in realtà una riflessione bassissima)....
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 19-09-2010 alle 01:13
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  12. #537
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Se questo non capitasse mai, o quasi mai, a che pro investire in sistemi local dimming?
    Ma scusa, ti pare possibile che, con film, tv o giochi, le porzioni di immagini scure vadano a ricadere sempre (o anche spesso) precisamente nelle zone che formano il local dimming (tutte le porzioni scure finiscono in un tot numero di zone, e tutte le porzioni luminose nelle altre zone)?
    Ovviamente no (anche perché altrimenti i local dimming sarebbe il riferimento da anni, non è che funzionino così dal 2010), non è possibile, come è anche ovvio che aiuti MOLTO avere il local dimming perché la dinamica dell'immagine ne giova decisamente (molto più contrasto percepito), però non è assolutamente onesto paragonare il nero di una tv che è sempre uguale, sia con schermata nera che con utilizzo reale, con quello che una tv raggiunge solo su schermata nera (e mai nell'utilizzo reale).
    In sostanza il nero di una tv con local dimming è un'approssimazione tra il livello raggiunto a schermata nera e quello raggiunto quando i led sono accesi.
    Ultima modifica di Onslaught; 19-09-2010 alle 01:27
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #538
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ma scusa, ti pare possibile che, con film, tv o giochi, le porzioni di immagini scure vadano a ricadere sempre (o anche spesso) precisamente nelle zone che formano il local dimming
    Se capitasse così di rado i vantaggi del local dimming sarebbero quasi nulli mentre viene immediatamente percepito il beneficio...io ho fatto diverse prove con fermi immagine di schermate miste anche quasi completamente luminose (nel senso senza parti completamente buie) e attivando anche solo a diversi livelli di intervento il LD la differenza si vede subito...c'è una diversa gestione della retroilluminazione, non è semplicemente lo spegnimento dei settori bui...
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    non è assolutamente onesto paragonare il nero di una tv che è sempre uguale, sia con schermata nera che con utilizzo reale, con quello che una tv raggiunge solo su schermata nera (e mai nell'utilizzo reale).....
    Deve esser paragonato su schermate miste che equivalgono all'uso reale...ma nemmeno disabilitato, sarebbe come dire che per paragonare un ferrari ad un audi a3 per mantenere un confronto onesto fermo 2 cilindri perchè ne ha 6 contro i 4 dell'audi...il local dimming si paga perchè da benefici nell'uso normale, non è efficace solo su schermate nere...almeno non questo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #539
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    I local dimming sono fuori da anni, si sa come funzionano (non per niente nessuno considera minimamente il nero come assoluto): non capita spesso che il nero finisca solo ed esclusivamente in una zona, con le parti illuminate in altre zone, ed è ovvio il motivo (hai delle zone che sono molto più grandi del singolo pixel, ci vorrebbe un bel miracolo perché l'immagine a video ricalcasse spesso lo schema del local dimming).
    E' comunque molto utile perché fa percepire un contrasto molto migliore (dinamica dell'immagine, appunto), grazie al contrasto tra le zone in cui la retroilluminazione è spenta e quelle dove è accesa (quindi serve eccome), mentre è chiaro che, per arrivare al risultato che descrivi tu (porzioni di immagini scure che riescono a rientrare quasi completamente all'interno delle zone), servirebbero tv con un numero altissimo di zone (forse comincia ad avvicinarcisi il cevo toshiba, vedremo), dato che più le zone sono numerose, più sono piccole, e quindi si deve approssimare meno.
    Per il resto sì, non c'è bisogno di spegnere nulla, si utilizzano i pattern con APL diverso da zero (o scacchiera ANSI), e con schermate del genere trovo molto improbabile che si arrivi ad un nero molto vicino a zero.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #540
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Però come interviene su schermate miste dove non ci sono parti completamente buie? attivandolo si nota subito un aumento notevole del contrasto nonostante teoricamente dovrebbe in quel frangente funzionare come un global dimming...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 36 di 44 PrimaPrima ... 26323334353637383940 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •