|
|
Risultati da 1 a 15 di 447
Discussione: Perchè gli lcd local dimming sono trascurati ?
-
10-08-2010, 12:10 #1
Perchè gli lcd local dimming sono trascurati ?
Avrei una curiosità, la tecnologia led sta facendo sparire gli lcd tradizionali. La cosa che non capisco è perchè se tra i 3 tipi di led il migliore dovrebbe essere il led local dimming. Invece mi sembra snobbato sia dai costruttori che nei megastore. A Padova nel MW c'è un toshiba sv685 da 46 pollici che è sempre spento, idem per il philips 9704. Così facendo non riesco mai a fare un paragone. E i costruttori ??? Di lcd local dimming ce ne sono pochissimi. La cosa strana è la politica di samsung, è stata la prima a produrre il tv ( 55a9....) e poi ha abbandonato praticamente il progetto buttandosi su gli edge led,stranamente sia toshiba che philips sui loro led local dimming usano pannelli samsung ( lo stesso della serie 9 quindi vecchio di 2 anni ). Ma la tecnologia local dimming è o non è la migliore ???? A questo punto credo di no.......
qualcuno ne sa più di me o riesce a farmi capire perchè gli edge led sono i più gettonati. Non credo che centri solo l'estetica o i consumi visto che la cosa più importante di un tv è la qualità di visione
-
10-08-2010, 12:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Il local dimming è la tecnologia migliore (meglio se implementata su full led) solo che non permette spessori troppo ridotti e costa parecchio a livello di produzione per il numero di led, la struttura della retroilluminazione e l'elettronica di controllo...è per questo che molti la abbandonano o la relegano ai modelli top di gamma...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
10-08-2010, 12:19 #3
Originariamente scritto da lineker
Senza considerare che gli LCD edge LED costano meno sia al produttore che (di conseguenza) al consumatore.
-
10-08-2010, 15:43 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- "Provincia Granda"
- Messaggi
- 55
Full LEd Local Dimming 3D
E se uno volesse un Led Con Local Dimming che permettesse di vedere filmati in 3D che modello potrebbe scegliere?
Sono un "maniaco" del risparmio energetico non fatemi scegliere un plasma!!!
-
10-08-2010, 16:01 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Sony HX900, LG LX9800 e Philips 9705.
Il primo è in arrivo entro massimo i primi di settembre (sarebbe anche ora), il secondo c'è col contagocce mi sembra ed il terzo esce a settembre.
-
10-08-2010, 19:58 #6
A mio parere il C8000 potrebbe fare al tuo caso.....
EDGE LED Local Dimming, risparmio energetico record...
è un 3D ready, ha un sistema di processamento SD ed HD
EXCELLENT per citare il voto della review di AV Forum......
ha un CMS WBC su 20 STEP ed otterai quallo che vuoi !!!
Sembra NON presentare i problemi del LX9800, banding ed aloni
visibili in diagonale, retro discutibile (IOP) almeno su LX9800 !!!!
HX900 è molto più costoso a parità di diagonale, ottima alternativa
al Sam C8000 è il Sony HX800, sistema di processamento un filino inferiore
al Sam ma un filino migliore il motion compensation (Motion Flow)....
NERO e contrasto molto simili, ergo eccellente !!!!!!!!
NB: Philips 9705 appena recensito da FULL HD.gr
presenta un blooming indecente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
..........
Recensione PFL9705 FULL HD.gr !!!
http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-3...05-review.html
Nero in linea coi miei calcoli dall' estrapolo di DDAY, avevo calcolato
un 0.06 CD/m2 su scacchiera con lum. del bianco sulle 120 CD/m2....
ci sono andato molto vicino in quanto FULLHD.gr su scacchiera
ha misurato 0,11-0,14 CD/m2 lum del bianco 210/233 CD/m2 !!!!!!!!
Con questi valori il contrasto è circa sui 2000:1 ANSI
abbassando la lum del bianco sulle 120 CD/m2 abbiamo
circa uno 0.054 CD/m2 su scacchiera, un buonissimo NERO
ma niente di straordinario, in linea con altri HDTV !!!!!!!!!!!
IL Gamma sembra ben correggibile e la traccia è ottima !!!!!!!
Pessima l' uniformità, ha un blooming spaventoso !!!
IL motion compensation NON è perfetto.......
Complessivamente come resa i livelli sono molto alti....
probabilmente la peculiarità dei Philips per quanto concerne
precisione, nitidezza e pulizia complessiva del quadro, in questo
05, è ulteriormente affinata ed evoluta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 10-08-2010 alle 20:07
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
10-08-2010, 20:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Condivido in pieno le considerazioni di Lorenzo e Saeval
.
-
10-08-2010, 20:12 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da Beccalo
Ciao e auguri per la scelta.
-
10-08-2010, 20:13 #9
Fattostà che la tanto decantata retro FULL LED local dimming
in versione IOP; almeno su LG, presenta più di un problema.....
banding ed aloni visibili delle cellette (foto FULL HD.gr).......
IL 9705 vedi sopra, presenta un blooming indecente
(diffrazione) determinato dalla disposizione dei LED !!!
Ergo C8000 ed HX800, a mio parere sono attualmente preferibili....
in attesa di review più approfondite del HX900 che però è parecchio
costoso, parlo di prezzi online, si spera in un abbassamento !!!!!!!!!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
10-08-2010, 20:16 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Confermo.
I plasma non è che siano delle stufe o delle lavatrici, mettiamocelo in testa. Consumano di più ma la bolletta annuale al massimo aumenta di alcune decine di euro.
-
10-08-2010, 20:19 #11
Originariamente scritto da rickiconte
Concordo, differenza con un LED, meglio se EDGE (consumo)
saranno al MAX 20/30 euro, in un anno NON penso sia una rovina !!!!
IL problema è: quale HDTV al plasma ...????I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
10-08-2010, 20:20 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Auspico anch'io un abbassamento online come di solito accade (anche se non so di quanto sarà)
-
10-08-2010, 20:22 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da Cyborgh X787
-
10-08-2010, 20:22 #14
Originariamente scritto da debuttante
per adesso clikkando su trovaprezzi siamo a 3000 euro per il 46"
e 4000 euro per il 52", parlo del HX900 ovviamente !!!!!!!!!!!!!!!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
10-08-2010, 20:23 #15
Originariamente scritto da debuttante
Quotone, aggiungo alla sigla sopra un PS C7000
per NON confonderlo con il C7000 LED ..........I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)