Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 74 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1100

Discussione: Philips 3D 40pfl8605h

  1. #526
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    13

    Devo decidermi


    Ho un dubbio atroce.

    Prendo il 37 pfl8605
    oppure il 40 pfl8605??????

    Devo posizionare la tv a una distanza di visione stando seduto sul divano di circa 2metri e 20 centimetri al massimo , in tutti i centri commerciali tra i piu' conosciuti mi hanno sconsigliato il 40 pollici proponendomi un 32 pollici o max 37 pollici.Premmetto che essendo abbonato a SKy vedro quasi tutto in hd.

    Quale prendo secondo voi.???

  2. #527
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    59
    da piccolo mi hanno insegnato che le dimensioni contano... e che la patata tira

    quindi 40 pollici tutta la vita. considera che è pure 3D (si vede malino ma si spera migliorino il software), che ha pannello sharp che è migliore

    per quei pochi spicci di differenza meglio spendere bene ora e non pentirsi dopo. già costa cara come tele... almeno via il dente via il dolore

  3. #528
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da akeron
    Ho un dubbio atroce.

    Prendo il 37 pfl8605
    oppure il 40 pfl8605??????

    Devo posizionare la tv a una distanza di visione stando seduto sul divano di circa 2metri e 20 centimetri al massimo , in tutti i centri commerciali tra i piu' conosciuti mi hanno sconsigliato il 40 pollici proponendomi un 32 pollici o max 37 pollici.Premmetto che essendo abbonato a SKy vedro quasi tutto in hd.

    Quale prendo secondo voi.???
    Considera che io più o meno alla tua stessa distanza vedo un 46". Direi di prenderti sicuramente un 40" anche perchè è 3D Ready (anche se ora sky ha tagliato pure un canale 3D!) ed ha il pannello sharp di sicuro migliore.

  4. #529
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    13

    Comprato

    Fatto oggi ho comprato il Philips 40PFL 8605H .....direi bellissimo

    In HD ottimo
    in SD con DTT buono
    in SD con sky (in attesa del decode HD) sufficiente....

    Ora dovro' studiarlo un po'.



  5. #530
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    66
    montato tutto ieri sera, soundbar hts7140 compresa

    immaggini molto belle, ambilight stupendo, riflessi strani per il vetro nessuno, ho provato un pò qualche regolazione video ma alla fine non ho trovato grosse differenze, i blueray si vedono da dio, la tv insomma (ma quello penso dipenda molto anche dal segnale scarso delle tv)

    provata la soundbar e la radio si sente da dio, poi i dolori!!
    un blueray si vede da dio sulla tele, ma l'audio della tele con relativa immagine sono in ritardo rispetto l'audio della sound bar (con un eco fastidioso e effetto "playback"), mettendo in game mode penso di aver risolto al 90% il problema, oggi proverò ancora...
    poi sia nei blueray film che musicali il sub è spropositamente alto rispetto al volume delle voci, tanto da disturbare. Non ho trovato neanche la possibilità di regolare a piacere alti/medi/bassi/sub, niente di niente. Non posso credere che una soundbar da 700 euro non abbia questi parametri, approfondirò anche questo...
    comunque l'effetto dolbydigital o altri che c'è all'ingresso dei film rende molto bene, l'acustica degli effetti viene riprodotta molto bene

    ora: aggiornare o no all'ultimo firmware (per entrambi)? dopo aver letto che ad alcuni non si è più accesa la tele mi fa rabbrividire....

    ciaooo

  6. #531
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    66
    ho verificato sul sito philips, fa vedere dei menu avanzati di audio che ieri sera non ho trovato (sarà stata l'ora?), proprio sul ritardo di sincronizzazione, equalizzazione, etc
    oggi provo al volo!!
    Philips 40PFL 8605H Soundbar HTS7140 Xbox360 Kinect WDTV Live HD

  7. #532
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da minzuk
    un blueray si vede da dio sulla tele, ma l'audio della tele con relativa immagine sono in ritardo rispetto l'audio della sound bar (con un eco fastidioso e effetto "playback")
    Per il ritardo, nelle preferenze del setup della TV devi mettere "ritardo audio" su acceso, per l'eco quando l'audio lo senti dalla soundbar devi mettere in mute il TV perchè è normalissimo che ci sia tra i due dispositivi un leggero sfasamento.
    Citazione Originariamente scritto da minzuk
    poi sia nei blueray film che musicali il sub è spropositamente alto rispetto al volume delle voci, tanto da disturbare. Non ho trovato neanche la possibilità di regolare a piacere alti/medi/bassi/sub, niente di niente.
    Intanto verifica che il firmware della tua soundbar sia aggiornato all'ultima release, in quanto con gli ultimi hanno attenuato leggermente la potenza del sub.
    Poi dovresti avere una regolazione sui livelli del sub che calcola la distanza di ascolta simula che il sub sia ad una distanza ravvicinata in modo da attenuare la sua potenza (presumo in configurazione ambisound dal setup).
    Per la regolazione alti/medi/bassi, ci si dovrebbe riuscire dal tasto "opzioni audio" quello con le 3 barrette verticali sotto i tasti direzionali degli anelli.
    Citazione Originariamente scritto da minzuk
    ora: aggiornare o no all'ultimo firmware (per entrambi)?
    Per la soundbar sicuramente, per la TV se non evidenzi difetti o utilizzi il 3D non credo sia necessario.

  8. #533
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    66
    grazie fabio, infatti per ora il 3D non lo uso anche se la soundbar la supporta, ma non ho smania per contenuti 3D
    l'opzione audio l'ho scoperta stamattina sul sito philips, sul cartaceo non c'è na cippa

    vi terrò aggiornati
    Philips 40PFL 8605H Soundbar HTS7140 Xbox360 Kinect WDTV Live HD

  9. #534
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    59
    anche mettendo ritardo audio su acceso noto che con i divx e con gli mkv il ritardo rimane... spesso evidente con i divx. no nho soundbar, uso le casse della tv

  10. #535
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    66
    ho risolto utilizzando il ritardo che ho da impostare nella soundbar, con quello lo vedo abbastanza allineato (che poi con il link hdmi disattiva automaticamente le casse della tele, anche per la tv con arc)
    ho provato ad aggiornare il firmware della sound, ma appena infilo la chiave usb si impalla tutto, probabilmente (spero) sia solo un problema di compatibilità con la chiavetta, non legge manco gli mp3
    abbassato l'audio dei bassi al minimo ma è rimasto che in alcune scene il sub è sempre sovrastante la scena, ho un firmware vecchio quindi spero l'abbiano risolto

    per il resto tutto ok
    Philips 40PFL 8605H Soundbar HTS7140 Xbox360 Kinect WDTV Live HD

  11. #536
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    66
    aggiornato i firmware all'ultima release, oltre all'attivazione del 3D nella soundbar altre novità non ne ho viste, il sub rimane sempre troppo alto rispetto al resto, mettendo audio bassi al minimo è accettabile
    chiederò a philips del perchè

    ho un paio di domande:

    gli MTS li leggete da usb? ho una videocamera canon fullhd che mi da questi file ma non li vede proprio, ne tv ne soundbar
    provo a convertirli in altro formato, però mi scoccia sta storia
    ho un mediaplayer della western digital (wtlive hd) che invece li legge...

    altra domanda idiota: il vetro della tele con cosa lo pulite? vetril, acqua, alchool, napalm, etc?

    ciao
    Philips 40PFL 8605H Soundbar HTS7140 Xbox360 Kinect WDTV Live HD

  12. #537
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da minzuk
    gli MTS li leggete da usb? ho una videocamera canon fullhd che mi da questi file ma non li vede proprio, ne tv ne soundbar
    provo a convertirli in altro formato
    Io ho una Canon HFS10 e i file avchd nativi senza convertirli li sposto su una cartella condivisa di un pc in rete e gli eseguo da lì senza problemi sia dal TV che dall'home theatre HTS9520. Unica limitazione è l'impossibilità di usare il rewind e non esce la barra del tempo di riproduzione, per il resto qualità perfetta.

  13. #538
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    66
    io ho provato da usb, probabilmente il netpc lo vede in modo diverso
    per curiosità ho rinominato da .MTS in .TS e stasera provo e vi so dire
    Philips 40PFL 8605H Soundbar HTS7140 Xbox360 Kinect WDTV Live HD

  14. #539
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    53
    Scusate l'ignoranza ma io non riesco a capire quale sia la differenza tra la versione 8605H/12 e 8605M/08...forse la versione M è leggermente più recente della H. A parità di prezzo quale delle due dovrei scegliere? Esistono altre varianti oltre alla H ed alla M?

  15. #540
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da Loe
    Scusate l'ignoranza ma io non riesco a capire quale sia la differenza tra la versione 8605H/12 e 8605M/08...forse la versione M è leggermente più recente della H. A parità di prezzo quale delle due dovrei scegliere? Esistono altre varianti oltre alla H ed alla M?
    La seria H è la prima uscita mentre la M è l'ultima versione con il decoder gitale terrestre dotato di funzionalità interattive. L'unica differenza è questa ma sinceramente, avendo ora la M al posto dell'H che mi è stata sostituita, le funzionalità avanzate del decoder non le sfrutto personalmente mai.


Pagina 36 di 74 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •