|
|
Risultati da 916 a 930 di 1569
Discussione: [Toshiba RV/XV 733]
-
10-12-2010, 16:45 #916
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da BigBlack
Toshiba 46XV733
-
10-12-2010, 16:55 #917
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Il problema è che uso XBMC... Provo a vedere un po di accelerazione hardware.... ma chissà...
-
10-12-2010, 18:01 #918
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Trovato! Avevo XBMC impostato su 800x600... L'ho messo a 1920 e ora posso attivare tutto! Solo che quando vedo i divx vedo delle righe di puntini rossi... Hai idea di che cosa posso aver toccato sulla tv oppure su xbmc? Ho smanettato un po col rendering e il post processing... bo.... Mannaggia santa!
-
10-12-2010, 18:46 #919
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 149
Essendo felice possessore di un RV685 ho convinto mia sorella (che voleva per Natale un 19" da mettere in un angusto mobile della camare un 19") ad optare per un Toshiba 19AV734 (ossia la versione bianca)
ormai sono innamorato dei Toshi come tv
nessuno ha qui nel forum il 19"?TV: TOSHIBA 42 RV685 Decoder Satellitare: My Sky HD Consolle & Lettore Blu-Ray: PS3 Slim 120Gb Home Theater in arrivo:
-
11-12-2010, 08:50 #920
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
Lo sapete che Toshiba sono gli unici che mi hanno detto che non forniscono direttamente assistenza csu prodotti con GARANZIA EUROPEA?
Ultima modifica di Leonid; 11-12-2010 alle 10:25
-
11-12-2010, 13:02 #921
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Leonid è stato ripetuto almeno 20 volte nel Thread che l'assistenza europea è solo un anno e poi lo devi rispedire al negozio online!
-
11-12-2010, 15:32 #922
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
no aspè toshiba dice che loro non ne vogliono proprio sapere!
-
12-12-2010, 12:11 #923
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da Leonid
il primo anno fornita direttamente dal produttore
il secondo dal venditore che a sua volta finisce per appoggiarsi al servizio clienti del produttore
da me per esempio per il secondo anno di garanzia i vari centri commerciali della zona (mw, euronisc, etc.) ti mandano direttamente al centro assistenza (che dista 5min) e lì non si fanno problemi se è 1° o 2° anno tanto o copra il produttore o il venditore
ps. centro assistenza samsung, nokia, motorolaTV: TOSHIBA 42 RV685 Decoder Satellitare: My Sky HD Consolle & Lettore Blu-Ray: PS3 Slim 120Gb Home Theater in arrivo:
-
12-12-2010, 14:42 #924
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
ma tu parli di garanzia italiana od europea?
Il mio problema è che il più vicino centro assistenza toshiba è abbastanza lontano.
Ma a me il tv 32' serve per due scopi: DT e utilizzo col player multimediale Playo che è come il WD TV LIVE che scala tutto a 1080p.
Alternativa è il Sonyex500 che non fa differenza tra garanzia italiana ed europea ma anch'esso ha il centro assistenza abbastanza lontano.
Nessuno dei due produttori suddetti offre assistenza a domicilio.
-
12-12-2010, 16:24 #925
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 206
Qualcuno sa dirmi la differenza tra il 37XV733D e il 37XV733G ??
Grazie
-
12-12-2010, 16:28 #926
Ancora con questa storia della garanzia "europea"?
E' stato detto ormai tantissime volte, l'ho scritto non so più quante volte eppure si continua a tirarla in ballo a sproposito.
Non esiste una "garanzia europea", con quel termine si indicano le direttive emanate dalla Unione Europea per uniformare le norme in tutti i Paesi facenti parte dell'Unione stessa, che le fanno proprie, magari adattandole, e diventano la Garanzia Italiana, La Garanzia Tedesca, ecc. ecc.; in pratica dire "europea" equivale a dire "italiana", non vuole assolutamente dire che posso acquistare un prodotto in un Paese e poterlo fare riparare in garanzia in un altro.
Tra le varie norme viene stabilita la durata, nei casi normali due anni, ed il responsabile a fornirla, solitamente il venditore (per semplificare).
Pertanto tu acquisti in Italia da un venditore e farai capo a lui per qualsiasi problema, normalmente i venditori indirizzano direttamente alla catena di assistenza ufficiale dell'importatore/distributore, ma il concetto non cambia, ovviamente il prodotto venduto da loro deve essere stato acquistato dal distributore/importatore italiano, altrimenti è nel pieno diritto di quest'ultimo di non fornire l'assistenza, che sarà però fornita dal distributore straniero presso cui si è rifornito il tuo venditore.
Le grosse multinazionali, solitamente, ma non è nè la regola nè un obbligo, forniscono assistenza ai propri prodotti anche se non acquistati in Italia.
Questa sarebbe quella che voi chiamate garanzia italiana o europea.
Se Toshiba fornisce assistenza comunque allora si può andare direttamente presso i Centri convenzionati, se non la fornisce si va dal venditore e ci penserà lui.
Quanto all'assistenza a domicilio non è un obbligo, ma un servizio che può o non può essere fornito, se lo si ritiene importante è meglio informarsi prima presso i Centri Assistenza o, meglio, direttamente presso il produttore.
CiaoUltima modifica di Nordata; 12-12-2010 alle 16:37
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-12-2010, 18:01 #927
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
si nordata però se tu prendi un tv da un sito online , ed il tv ha una garanzia europea(a proposito ma come si fa a vedere s eun tv toshiba ha garanzia europea visto che la lettera 733G è presente su tutti i modelli europei a vedere il sito) e toshiba ti dice al telefono che non ti farà assistenza su quel televisore in caso di malfunzionamento entro 24 mesi ma lo devi spedire al sito internet (il cui magazzino magari si trova all'estero nel mio caso AMAZON.it), e non sai il tuo televisore una volta spedito che fine fa e in quanto tempo lo ricevi sostituto o riparato e in più ci devi rimettere anche le SPESE di spedizione per l'andata, qualche preoccupazione ti viene.
Se chiami qualsiasi altro produttore al di fuori di Toshiba e mi sembra di LG, ti dicono tranquillamente che fanno assistenza su tutti i prodotti.
-
12-12-2010, 18:02 #928
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
Originariamente scritto da fufa
-
12-12-2010, 19:16 #929
Originariamente scritto da Leonid
Dove stà il problema?
Se il sito ha sede in Italia molto probabilmente si rifornisce dall'importatore italiano (ma non è detto, basta chiedere prima, oppure c'è già scritto "garanzia italiana") ed allora puoi avere la comodità di inviarlo/portarlo direttamente all'assistenza italiana.
Se acquisti all'estero devi mettere in conto il problema dell'assistenza (non della garanzia, quella l'hai comunque), altrimenti vai in un Centro Commerciale vicino a te e sei sicuro che potrai usufruire dell'assistenza ufficiale in Italia ed anche di eventuali bonus offerti solo sul territorio nazionale, ad esempio l'assistenza on site.
Lo paghi meno all'estero? OK, è nel tuo diritto ed ora con internet è tutto più semplice, ma prima dell'acquisto valuta bene tutti i pro e i contro, forse il prezzo di acquisto non è tutto, il risparmio a tutti i costi magari ha qualche controindicazione.
Se il sito è italiano ma vende a prezzi abbastanza diversi dalla media è probabile che si rifornisca all'estero.
Il fatto che qualche marchio non faccia distinzioni sul fornire comunque assistenza ed altri sì è una loro libera scelta, sapendolo prima ci si regola o su dove acquistare o quale marchio scegliere.
Per quanto riguarda il "come si fa a sapere?" oltre a quanto ho appena scritto prima direi che il venditore solitamente lo dichiara, se non lo fa basta chiederglielo in modo esplicito: "garanzia dell'importatore/distributore italiano?"
Ciao
p.s.: vedo che continui a citare la garanzia "europea", prova invece a ragionare in termini diversi, ovvero: "ho sicuramente la garanzia, per due anni, comunque, ma posso eventualmente rivolgermi direttamente all'assistenza italiana o no?" che è l'unica differenza."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-12-2010, 21:32 #930
Originariamente scritto da Leonid
http://fr.consumer.toshiba.eu/fr/products/tv