Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 124 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1856

Discussione: [Philips 37PFL7605]

  1. #706
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    202

    Sottotitoli

    Chi volesse vedersi quei film che necessitano assolutamente di sottotitoli(vedi Avatar, The Passion, Apocalypto, 10.000 AC, ecc...) ecco una bella guida per cablarli all'interno del video: http://www.pc-facile.com/guide/mette...divx/50187.htm

  2. #707
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    12

    chiavetta wi-fi media connect.


    salve e auguri post a tutti...
    qualcuno di voi ha su la chiavetta media connect?
    fila tutto liscio? o va a scatti e nn riesce a caricare come la lan?
    io con lan tutto a meraviglia scivola che è una bellezza
    mentre con chiavetta va a singhiozzo, se vedo un video dalla sez concert. comincia a vedersi e poi si ferma per ricaricare il buffer.
    anche se collego il pc per il desktop in remoto è lentissimo....

    qualche consiglio? configurazione o altro?

    grazie

  3. #708
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    202
    La LAN è a 100 o a 1000?

  4. #709
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da aryan
    La LAN è a 100 o a 1000?

    lan 100
    fastweb - router tplink con antenna 8db

  5. #710
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    Una rete cablata è una cosa, etere è un'altra, cmq se hai 8 db di antenna il segnale, se non ci sono muri in CA, non dovresti avere grossi problemi... verifica con che potenza il segnale arriva dal router alla tv, in caso se hai muri in mezzo prova se hai la possibilità di spostare il router vicino alla tv...
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  6. #711
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da sircame
    Una rete cablata è una cosa, etere è un'altra, cmq se hai 8 db di antenna il segnale, se non ci sono muri in CA, non dovresti avere grossi problemi... verifica con che potenza il segnale arriva dal router alla tv, in caso se hai muri in mezzo prova se hai la possibilità di spostare il router vicino alla tv...
    il router è gia accanto alla tv.
    potrebbe essere il fatto che la chiavetta wifi media e 802.11n mentre il router ha lo standard 802.11g ?

  7. #712
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Preso 4 giorni fà il 37 pollici,dalle poche prove che ho fatto posso già affermare che è stato un acquisto azzeccato!
    Ottimo con i videogames,più che buono con i canali DTT(merito delle tante impostazioni personalizzabili,anche le impostazioni di fabbrica sono tutte personalizzabili),e molto bello l'ambilight(personalizzabile anche quello).
    Molto intuitivi i menù,bello il telecomando(unico appunto,forse potevano essere un pelino più grandi i tasti dei canali)insomma,la qualità di una grande marca come Philips c'è e si vede tutta!

  8. #713
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    24

    EPG "Guida Programmi"

    Citazione Originariamente scritto da lyon.73
    Preso 4 giorni fà il 37 pollici,dalle poche prove che ho fatto posso già affermare che è stato un acquisto azzeccato!
    Ottimo con i videogames,più che buono con i canali DTT(merito delle tante impostazioni personalizzabili,anche le impostazioni di fabbrica sono tutte personalizzabili),e molto bello l'ambilight(personalizzabile anche quello).
    Molto intuitivi i menù,bello il telecomando(unico appunto,forse potevano essere un pelino più grandi i tasti dei canali)insomma,la qualità di una grande marca come Philips c'è e si vede tutta!
    Anche io ho il 37'' e sono pienamente d'accordo con te, è veramente un ottimo TV per me. Vorrei chiederti se hai provato la funzione EPG Guida programmi, in quanto il mio trova solo 19 canali e tra questi non esiste la RAI. La Philips mi ha risposto che il problema è conosciuto e che su alcuni funziona e su altri no, ci stanno lavorando per rilasciare un nuovo fw.
    Fammi sapere i risultati del tuo test. Grazie e ciao.

  9. #714
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    24

    Formato immagine!

    Ho 2 video file con le seguenti caratteristiche:
    1) MPEG-4 Visual(DivX 4) 640*336
    2) MPEG-4 Visual(DivX 4) 720*320

    Il primo video si vede a schermo intero (senza bande nere ai 4 lati)
    Il secondo si vede con le bande nere sopra e sotto
    anche cambiando il formato immagine continuano a vedersi le bande.

    Qualcuno è in grado di svelarmi qst arcano mistero, visto che i 2 Divx sembrano con le stesse caratteristiche? Esiste forse qualche altro parametro che il tV prende in considerazione per impostare lpimmagine?

    Ho verificato anche che 2 DVD noleggiati, uno si vede a schermo intero l'altro con le bande nere sopra e sotto, da quale parametro dipende?

    Avete qualche fonte da dove poter capire qst strano meccanisco?

    Ciao a tutti

  10. #715
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    202
    E' che c'è di così misterioso???

    Il primo è in formato 16:9, il secondo nel tradizionale 21:9 cinematografico. La maggior parte dei film odierni è nel secondo formato. Philips è pure l'unica marca(credo) che fa proprio TV 21:9 nella Serie 9...

    Che poi non funzioni lo zoom su questo non so aiutarti perché non ho ancora acquistato nessuna tv.

    Ma succede con tantissime TV che quando il segnale gli arriva con il tag "wide"(ad esempio da un lettore o da un decoder) la TV si rifiuti di cambiare proporzioni. Succede anche con il 32" Panasonic tubo catodico dei miei...
    Il tag wide lo invia perché nelle impostazioni del lettore/decoder tu metti 16:9 e non 4:3

  11. #716
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357
    è normale così,il 21:9 ha le bande nere sopra e sotto,non c'è bisogno di cambiare l'aspect ratio sulla tv,altrimenti vedi le immagini deformate
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB

  12. #717
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da aryan
    E' che c'è di così misterioso???

    Il primo è in formato 16:9, il secondo nel tradizionale 21:9 cinematografico. La maggior parte dei film odierni è nel secondo formato. Philips è pure l'unica marca(credo) che fa proprio TV 21:9 nella Serie 9...

    Che poi non funzioni lo zoom su questo non so aiutarti perché non ho ancora acquistato nessuna tv.

    Ma succede con tantissime TV che quando il segnale gli arriva con il tag "wide"(ad esempio da un lettore o da un decoder) la TV si rifiuti di cambiare proporzioni. Succede anche con il 32" Panasonic tubo catodico dei miei...
    Il tag wide lo invia perché nelle impostazioni del lettore/decoder tu metti 16:9 e non 4:3
    Perdonami l'ignoranza, ma come fai ad asserire che il primo è in 16:9 e il secondo 21:9 ? dalla risoluzione ?
    I 2 divx li ho inseriti in una penna USB quindi il segnale di wide da dove lo prende il TV?

  13. #718
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    202
    Ovviamente dalla risoluzione. Ad esempio se tu prendi il secondo video e lo croppi(ritagli) ai lati lo puoi tranquillamente trasformare in 16:9 o anche in 4:3 perdendo ovviamente parte del film! Non hai mai notato soprattutto una volta quando guardavi vecchi film in 4:3 sulla vecchia TV a tubo catodico che tipo sui titoli iniziali alcune parole erano tagliate? Ecco, anche al tempo croppavano per evitare di far vedere le bande nere in TV...

    Ah ok, li leggi dall'USB. La TV ovviamente te li propone nel formato originale. In teoria con la funzione zoom dovresti poter modificare il rapporto, ma non sono sicuro che te lo lasci fare, magari funziona solo con DTT

  14. #719
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    16/9 => 1.777
    21/9 => 2.333

    640/336 => 1.904 circa 16/9
    720/320 => 2.25 circa 21/9

    1920/1080 => 1.777 esattamente 16/9

    molte volta i rippaggi non sono fatti bene o non possono esserlo per vari motivi, quindi si hanno delle risoluzioni che si avvicinano agli standard.
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  15. #720
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da aryan
    Ovviamente dalla risoluzione. Ad esempio se tu prendi il secondo video e lo croppi(ritagli) ai lati lo puoi tranquillamente trasformare in 16:9 o anche in 4:3 perdendo ovviamente parte del film! Non hai mai notato soprattutto una volta quando guardavi vecchi film in 4:3 sulla vecchia TV a tubo catodico che tipo sui titoli iniziali alcune parole erano tagliate? Ecco, anche al tempo croppavano per evitare di far vedere le bande nere in TV...

    Ah ok, li leggi dall'USB. La TV ovviamente te li propone nel formato originale. In teoria con la funzione zoom dovresti poter modificare il rapporto, ma non sono sicuro che te lo lasci fare, magari funziona solo con DTT
    Grazie per i chiarimento, purtroppo ho altri 2 video dai seguenti formati:
    1) 720*298
    2) 720*304
    tutti e due nella stessa USB si vedono a schermo intero senza cambiare parametri sul TV. A qst punto non capisco, scusami. Sai darmi una spiegazione? ancora grazie.


Pagina 48 di 124 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •