|
|
Risultati da 691 a 705 di 1856
Discussione: [Philips 37PFL7605]
-
23-12-2010, 11:22 #691
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
mi pare che ti hanno detto una gran ca***ta!probabilmente volevano solo risolvere il problema dicendoti che non esiste il problema...e così sono capaci tutti!!
io ti posso dire con certezza che se attivo l'easylink sul dvd philips mi succede come te cioè quando accendo il dvd si switcha su hdmi1 in automatico,
però siccome anche a me da fastidio sono andato nel menù del lettore dvd e lo ho disattivato (ps. identica situazione sull'altro tv philips del 2008)
per esempio se accendo l'xbox su hdmi2 mica si seleziona in automatico sulla tv,io manualmente devo selezionarlo,quindi sti manigoldi dicono panzane ehehehTV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
23-12-2010, 20:33 #692
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 416
Ho capito per chè il philips 37pfl7605 è nelle prove di altroconsumo qualitativamente "inferiore" al fratello maggiore da 40" e soprattutto al + piccolino 32 pollici, a quanto pare mentre gli altri 2 montano pannello sharp U2VA il 37 per altro assieme al 42 monta pannelli LG.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=171831
-
23-12-2010, 23:17 #693
Mi sorgono un po' di dubbi...
Della serie: in teoria e sulla carta, ok sono diversi e di qualità diversa pur essendo della stessa serie, ma in pratica questa differenza dove sta?
Prima di comprarlo mi sono visto tipo una quarantina di televisori e al cc erano vicini tutte le serie e i polliciaggi possibili, e io questa differenza non la vedevo, ovvio si, tra la serie 7, la 9 e la 8 lucida le differenze erano quasi nette, ma della serie 7 tra il 37 e il 40... per me erano uguali...
O sono io che sono neofilo in materia oppure le differenze sostanziali ci sono solo sulla carta.
Chi mi viene in aiuto?
E cmq sempre IMHO...TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
23-12-2010, 23:57 #694
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
Beh io ti dico che se al cc vedi la differenza tra la serie 7 e la 8 (a parità di segnale e settaggio ovviamente) sei già un fenomeno!!
-
24-12-2010, 09:59 #695
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 416
bè saranno differenze minime, io ti riporto quello ke ho letto sulla rivista,il 37 era quello meno performante del lotto ma non riuscivo a capire il motivo, ora vedendo ke tra le diverse diagonali montano diversi pannelli,ci sta,ke ci siano delle discrepanze....cmq non credete ke la serie 8 sia tanto migliore della 7,ANZI...
http://www.trustedreviews.com/tvs/re...-40PFL7605H/p1
http://www.trustedreviews.com/tvs/re...-40PFL8605H/p1
-
24-12-2010, 11:58 #696
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da casandreax
-
24-12-2010, 12:10 #697
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da paiste
-
24-12-2010, 13:28 #698
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da geppiwear
Hai ragione sono delle feature positive, però mi piacerebbe capire il motivo.
La Philips mi ha risposto, dicendo di disabilitare l'EasyLink.
Non capisco, qst vuol dire che anche il DVDR della Samsung possiede EasyLink ? Boh !!
Tanti auguri a Tutti !!
-
24-12-2010, 13:30 #699
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 24
Avrei altra question sul 37PFL7605 per quanto riguarda la guida programmi EPG.
Ho provato a eseguire l'aggiornamento della guida programmi da emittente.
Il TV dopo circa 15 minuti trova solo 19 canali con la guida programmi.
E' normale che non trovi niente su RAI1-2-3.
Cosa ne pensate ??
Grazie ed ancora auguroin a tutti !!
-
24-12-2010, 15:17 #700
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
come ti dicevo nel mio precedente messaggio secondo me il "problema" risiede nel dvdr samsung,prova nel menu del dvdr a disattivare la funzione "ANYNET+" che per samsung sarebbe il corrispettivo dell'EasyLink philips,probabilmente per queste funzioni basilari come l'accenzione,la tv e il dvdr sono compatibili
auguri anche a teTV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
24-12-2010, 15:43 #701
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da Ronny
ricevuto anche da parte del supporto Philips.
Ti chiederei un parere su ciò che riscontrato sulla Guida Programmi EPG che puoi vedere nel messaggio precedente.
Grazie ancora
-
24-12-2010, 16:15 #702
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
E' normale il tuo problema con la guida EPG... da quanto ho capito in italia non si seguono gli standard e forse philips non è perfetta da questo punto di vista e si vedono veramente poche informazioni di solito...
-
24-12-2010, 23:44 #703
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2
Philips 32'' PFL7605M e digitale terrestre
Buona sera a tutti e, già che ci sono, buon Natale.
Premetto anche che sono un novello di questo forum quindi chiedo scusa se l'argomento è stato già trattato o se non è il luogo giusto per questo post.
Da 2 giorni sono un felice possessore di un Philips 32" PFL 7605M; Tutto perfetto, immagini e suono alla grande.. solo un piccolo ma grande problema: non riesco a vedere i canali del digitale terrestre della rai. Abito in piemonte (dove lo switch off è già avvenuto) e ho seguito tutte le impostazioni iniziali di sintonizzazione ( ho fatto anche aggiornamento canali e anche reinstallazione dei canali impostando i settaggi della ricerca su ricerca completa e anche la ricerca "manuale" del singolo canale con la frequenza presa da www.dgtvi.it) ma niente, la RAI non si vede.
La cosa preoccupante è che ho un televisore vecchio con un decoder per il digitale e mi trova tutti i canali compresi quelli rai. Inoltre abito in un condominio dove (ho chiesto) il philips è l'unico televisore che non mi sintonizza la rai.
é un problema della televisione?! voi avete riscontrato problemi simili?!
Forse è una stupidagine ma la qualità della ricezione può derivare dalla lunghezza e dalla qualità del cavo utilizzato?
Consigli?!
grazie mille!
-
25-12-2010, 19:46 #704
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
tecnicamente si il cavo può incidere,però se fossi in te farei una controprova diretta,cioè sul philips attaccherei il decoder esterno che ora tieni sulla vecchia tv,e vedi se va meglio peggio o uguale a quello interno del 7605
TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
26-12-2010, 10:06 #705
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da mpiunti