|
|
Risultati da 376 a 390 di 1856
Discussione: [Philips 37PFL7605]
-
01-11-2010, 11:43 #376
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
Salve a tutti sono anche io un nuovo possessore del 7605 e posso confermare che a me la regolazione della tinta funziona correttamente.
però ho due problemi:
1)non riesco ad attivare la funzione PC in nessun caso,cioè quando la attivo nel menù e torno indietro si disattiva in automatico
2)ho notato che la funzione Smart Picture non funziona correttamente cioè
per intenderci prendendo ad esempio la modalità Personale è uguale per tutte le sorgenti sia Tv,che Hdmi1,2,3 ,Vga,Scart...
questo è un bel problema!
Qualcun'altro ha notato questi difetti?TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
02-11-2010, 09:24 #377
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da Ronny
Ad esempio io, su consiglio di molti utenti e dopo mie prove personali, per evitare l'effetto telenovela, al DVD su SCART ho assegnato la modalità Cinema che ha tutti i vari filtri disattivati tranne il 100 Hz.TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
02-11-2010, 11:24 #378
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
Quindi se ho capito bene non è un bug...
,però è un pò strano ne ho cambiati diversi di lcd e questo è il primo che utilizza un sistema del genere,anche l'altro tv philips che ho di meno di due anni fa,non funziona così,la modalità personale per esempio si può personalizzare per ogni sorgente..
In pratica con questa nuova tv devo assegnare una modalità preimpostata e personalizzarla a mio piacimento,simile ai modi d'uso dei cell nokia,a questo punto potevano fare in modo che potessi anche rinominare la modalità,ma forse x philips questo è una cosa troppo futuristica eheheh
comunque grazie della confermaTV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
02-11-2010, 12:51 #379
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 200
Originariamente scritto da geppiwear
Però non mi è chiara una cosa:
non capisco perchè la funzione di salvataggio delle opzioni su chiavetta USB ( funzione ottima ed essenziale secondo il mio modesto parere ) non è disponibile "normalmente",mentre invece lo è in questo menù "segreto", cancellando di fatto la garanzia.
Non è che esiste un'altro modo x attivarlo?
-
02-11-2010, 13:08 #380
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 173
scusate volevo saper come nero ( in stanza buia , non illuminata come centri commerciali), come siamo messi ,profondita d'immagine e sopratutto INPUT LAg che è la cosa che mi interessa di puù visto che foglio cambiare il mio lg perchè ha un input lag altino .
Se mi date un link dove guardare una recinzione seria serei contento.
Se sapete tutto voi meglio.
Grazie.
-
02-11-2010, 15:34 #381
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
ciao come nero sono rimasto un po deluso,la vecchia serie 9 è migliore,senza contare l'effetto clouding,credo che si chiami così,in pratica a caldo in una schermata nera si notano una sorta di aloni più chiari,per quel che mi riguarda non è un problema così grave.
per l'imput-lag invece sono rimasto sbalordito visto che riesco a giocare con xbox360 tranquillamente lasciando attivi sia 100hz che natural motion al massimo!!
figurati che con la vecchia serie 9 dovevo giocare a 50hz altrimenti il lag era disastroso...TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
02-11-2010, 16:14 #382
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 254
Originariamente scritto da Ronny
-
02-11-2010, 17:09 #383
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
hai ragione infatti il nero è nella media,purtroppo è che se passi da una tv che fa un nero più profondo a questa inevitabilmente lo noti,e poi in effetti riconosco di avere l'occhio un po troppo clinico e tendo subito a vedere difetti..
per gli aloni più chiari a caldo invece li vedrebbe anche un cieco,come ad esempio mio fratello che di tv non ci capisce molto..TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
03-11-2010, 16:59 #384
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
E' uscito il log delle modifiche in Inglese aggiornato all'ultimo FW, anche per il nostro modello (7605).
Quello in Italiano è invece fermo alla versione 75.59! Però, rileggendomi le modifiche apportate con quella versione mi sono accorto che dice:
Trasmissione video irregolare o in ritardo (problema di sincronizzazione) quando si utilizza l'opzione avanti veloce, indietro veloce, pausa, passaggio al fotogramma precedente/successivo, ecc... durante la riproduzione di file video MPEG4 e MKV da un dispositivo di archiviazione USB.
Qualcuno di voi sa cosa dovrebbe essere l'opzione "passaggio al fotogramma precedente/successivo" o, addirittura, cosa dovrebbe rappresentare quell' "ecc." successivo? In Inglese lo riportano come "jump to previous/next frame, etc."
Sono mesi che mi lamento con la Philips perché il lettore multimediale del TV in oggetto ha solo le opzioni Play, Fast Forward, Fast Rewind, Pause e ho chiesto più volte di implementare la funzionalità di Goto Time: non sarà che ci sono altre funzionalità attivabili chissà come, di cui non mi sono mai accorto?TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
03-11-2010, 21:20 #385
Ciao,
mi avete convinto ad acquistare un Philips, ero indeciso tra il 7605 o il sony kdl-32ex710.
Oggi mi è arrivato in volantino un'offerta sul Philips 32PFL7695H la domanda mi sorge spontanea: c'è differenza con il 32PFL7695M/08 che c'è sul sito Philips?
Grazie
-
04-11-2010, 07:50 #386
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
La H finale indica i modelli non interattivi, la M finale quelli interattivi: c'è la stessa differenza che trovi tra un decoder digitale terrestre interattivo ed uno che non lo è. L'interattività, oggi come oggi, mi pare che serva a poco (fra le poche cose "utili": guida TV migliore, anzi forse l'unica che funziona in Italia sul digitale terrestre, fornita da TV Sorrisi e Canzoni; possibilità di giocare ad esempio a Chi Vuol Essere Milionario da casa con il tuo TV). Un domani potrebbe cambiare, mah?!?!?
Per quanto riguarda il significato dei vari caratteri e numeri della sigla che indica un modello di TV Philips, esistono post, mi pare anche su questo forum, che spiegano tutto, ma adesso non ricordo dove siano. Prova a fare qualche ricerca...TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
04-11-2010, 10:52 #387
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da Luxolo
In genere hanno l'audio da 12+12 W anziché i 10 + 10 del 7605 o piccole differenze estetiche. Una volta ho letto da qualche parte che hanno anche uno schermo di migliore qualità, ma non ricordo né la fonte né la sua attendibilità.
-
04-11-2010, 10:58 #388
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da geppiwear
- Quelli senza lettera dopo il numero di modello sono privi di sintonizzatore DTT, quindi non più reperibili.
- Quelli che terminano con "D" sono quelli semplicemente dotati di decoder DTT solo MPEG-2 (non HD, quindi).
- Quelli che terminano con "H" sono dotati di sintonizzatore DTT MPEG-2, quindi ricevono i segnali HD (o 3D, per le serie specifiche).
- Quelli che terminano con "K" sono dotati anche di decoder SAT.
- Quelli che terminano con "M" sono come gli "H", con in più l'interattività (MHP).
-
04-11-2010, 15:01 #389
Grazie per le dritte, ora farò un acquisto più dettato dalla conoscenza...anche perchè parliamoci chiaro tranne rari casi è difficile trovare nelle grandi catene un'addetto che sappia dire bene le differenze...
-
04-11-2010, 15:09 #390
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 25
Eh... Come è vero!