|
|
Risultati da 331 a 345 di 1856
Discussione: [Philips 37PFL7605]
-
20-10-2010, 12:06 #331
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 254
ho trovato un altra pecca a questo bel TV
una sola porta USB !!!
se hai una chiavetta wifi collegata e nello stesso tempo vuio vedere un file su HD esterno..."sei fregato" togli metti chiavette...
nn ci avevo pensato al momento dell acquisto
(per esempio il samsung 37c650 ne ha 2 porte usb !)
-
20-10-2010, 12:09 #332
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 315
nemmeno l'8605 ne ha due mi sa...
bho, personalmente non l'ho mai visto come un problema :|
no nci avevo nemmen pensato sinceramente infatti ai casi in cui possano servire due prese...
-
20-10-2010, 12:29 #333
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 254
Originariamente scritto da sytri
oltretutto ieri sera ho collegato un HD esterno e con una sola USB non mi partiva...
-
20-10-2010, 12:39 #334
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 200
Originariamente scritto da theflyer1972
Comunque è una vergogna che abbia solo una usb,tra l'altro scomoda da utilizzare,in quanto la posizione è incassata.
Tant'è che con la chiave WI-FI di Philips ti danno una "prolunga" usb di 10 cm. per facilitarne l'uso,e questo la dice lunga...
A questo punto volevo anch'io provare un hub con 4 usb e vedere se funziona.
Qualcuno lo ha già fatto?
-
20-10-2010, 12:45 #335
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 254
Originariamente scritto da hurdegha
dai dai prova L'HUB e facci sapere
-
20-10-2010, 12:53 #336
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 10
32 pollici
Salve a tutti,
io ho acquistato lo stesso modello, ma 32 pollici, il 32PFL7605... tutto quello che ho letto per il 37, vale anche per il mio modello?
Io sono molto soddisfatto dell'acquisto ma non riesco a visualizzare i file in HD che ho sull'hard disk esterno... alcuni video partono, altri no, viene visualizzato un messaggio che indica che il dile non è supportato.
Vorrei vedere i file mkv ma non ci riesco... potreste aiutarmi a risolvere o capire meglio il problema?
Ho aggiornato all'ultima versione del firmware ma comunque i file non si vedono.
Avete qualche consiglio?
Grazie in anticipo a tutti
Luca
-
20-10-2010, 13:11 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 254
Originariamente scritto da kevin.mitnick
per il resto io non ho avuto problemi
p.s. ti consiglio si vedere sul sito philips i file supportati
-
20-10-2010, 13:19 #338
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da theflyer1972
-
24-10-2010, 22:38 #339
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Un info,ma di questo 7605 vi sono 2 versioni di colori?perche alcuni shop online lo danno come nero sul retro e cornice grigia sul frontale ed altri tutto nero
-
26-10-2010, 07:08 #340
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da rasputin67
Ciao
-
26-10-2010, 09:05 #341
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti. Dono un felicissimo possessore del tv led in discussione. Premetto che prima di acquistarlo mi è stato detto che potevo collegare tranquillamente un HD a da 1tb all'ingresso usb e vedere gli avi e i bellissimi mkv. Quindi, dopo averlo comprato, la prima cosa che ho fatto è collegare iol mio HD e ho potuto riscontrate che il Tv alcuni mkv li leggere (ed è eccezionale) ed alcuni non riesce a leggerli. Siccome sono un po impedito a dir poco, non ho la minima idea del perchè.
Qualcuni molto gentile e bravo mi può dire cosa devo fare per poter leggere tutti i mkv?
grazie a tutti voi
-
26-10-2010, 12:55 #342
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 200
Lettura file mkv
Originariamente inviato da theflyer1972
i file MKV devono tassativamente avere codifica audio AC3 o AAC altrimenti non li vedi per esempio i DTS non li vedi
per il resto io non ho avuto problemi
p.s. ti consiglio si vedere sul sito philips i file supportati
Come taggato da theflyer1972,aggiungo che ti conviene utilizzare il software freeware Format Factory su pc e convertire i file mkv con audio dts in ac3 o aac.
Usa Mediainfo anche lui freeware per capire che tipo di codifica ha i file.
-
26-10-2010, 14:43 #343
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da darix81
-
26-10-2010, 14:50 #344
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
CODEC supportati dai modelli del 2010
Vi segnalo il seguente post del moderatore sul Philips Support Forum:
http://www.supportforum.philips.com/...PFLxxx5x-xx%29.TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
26-10-2010, 19:09 #345
Sono registrato al sito italiano, non è la stessa cosa con quello finlandese? cioè... mi dero reiscrivere? bho...
Cmq finora a me legge di tutto anche i video dove mi "invento i codec"!!!
L'unica cosa non legge i Wmv, ma quello era scontato...
Ciao!TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT