|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Lcd Hdtv ready?
-
03-05-2004, 22:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Lcd Hdtv ready?
Mi chiedevo se ancora non ci sono all'orizzonte annunci di lcd Full HDTV 1920x1080
Mi pare che Epson gia' da un po' lasciasse a sperare per la produzione di pannelli HD per lcd , per adesso ancora niente nella categoria entry level in arrivo?
Secondo voi fino a quondo dovremo apsettare per il Panny xxx o per lo Z3 a 1920x1080?
Un saluto
Hal
-
03-05-2004, 22:57 #2
domande che lasciano iltempo che trovano.....
davvero.....non si sa nulla di certo...ti basti pensare che gia l'anno scorso erano pronte le matrici DLP 1080 e poi non si è piu saputuo nulla
-
04-05-2004, 08:42 #3
Le matrici LCD 1920x1080 sono già alla seconda generazione.
Le prime erano montate sul Sanyo HD-10, visto sia all'InfoComm 2003, sia al CEATEC 2003 sia all'IFA 2003.
Ma si tratta di un PJ da 6k ANSI lumen per grandi superfici e svariate decine di migliaia di eurozzi...
I pannelli LCD nuovi, più piccoli e veloci li abbiamo visti all'ultimo CES. Beh, stando ai vari reportage pubblicati dalle varie riviste sebra quasi che li abbia sognati.
Meno male che ho fatto tantissime foto, sia ai nuovi pannelli, sia alla riadmap e sia ad un prototipo di retroproiettore EPSON con tali pannelli. Il tutto è statao pubblicato su Digital Video di febbraio, nello speciale reportage dedicato al CES 2004.
Quando usciranno i prodotti HD? Forse a settembre ma non credo. Datemi un paio di mesi e vedremo di avere notizie più attendibili.
Ma non credo costeranno così poco.
Nel frattempo, D-ILA e S-XRD (JVC e SONY) hanno già in produzione prodotti con pannelli a risoluzione 1920x1080.
Il JVC l'ho visto al CEATEC 2003 ed il Sony l'ho visto sempre negli stessi giorni ma nella schow room a Ghinza, sempre a Tokyo.
Anche queste informazioni sono state pubblicate sulla "rivistaccia" chiamata Digital Video, stavolta nel numero di dicembre 2003 (almeno credo).
I DLP?
Al CES abbiamo visto un retroproiettore monomatrice DLP a 1920x1080 punti di Samsung ma è ancora presto per capire quando arriveranno i primi prodotti. Probabilmente 2005.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-05-2004, 09:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Emidiuccio e' un bravo ragazzo e di bugie non ne dice piu' da tempo
Sul prezzo degli LCD HD ci andrei cauto, conoscendo la politica dei prezzi di Epson, che da questo punto di vista e' rivoluzionaria. In ogni caso rispetto ai vari DLP, il prezzo sarà molto convenienteUltima modifica di N. D'Agostino; 04-05-2004 alle 09:27
-
04-05-2004, 09:53 #5Emidio Frattaroli ha scritto:
Le matrici LCD 1920x1080 sono già alla seconda generazione.
Le prime erano montate sul Sanyo HD-10, visto sia all'InfoComm 2003, sia al CEATEC 2003 sia all'IFA 2003.
Ma si tratta di un PJ da 6k ANSI lumen per grandi superfici e svariate decine di migliaia di eurozzi...
I pannelli LCD nuovi, più piccoli e veloci li abbiamo visti all'ultimo CES. Beh, stando ai vari reportage pubblicati dalle varie riviste sebra quasi che li abbia sognati.
Meno male che ho fatto tantissime foto, sia ai nuovi pannelli, sia alla riadmap e sia ad un prototipo di retroproiettore EPSON con tali pannelli. Il tutto è statao pubblicato su Digital Video di febbraio, nello speciale reportage dedicato al CES 2004.
Quando usciranno i prodotti HD? Forse a settembre ma non credo. Datemi un paio di mesi e vedremo di avere notizie più attendibili.
Ma non credo costeranno così poco.
Nel frattempo, D-ILA e S-XRD (JVC e SONY) hanno già in produzione prodotti con pannelli a risoluzione 1920x1080.
Il JVC l'ho visto al CEATEC 2003 ed il Sony l'ho visto sempre negli stessi giorni ma nella schow room a Ghinza, sempre a Tokyo.
Anche queste informazioni sono state pubblicate sulla "rivistaccia" chiamata Digital Video, stavolta nel numero di dicembre 2003 (almeno credo).
I DLP?
Al CES abbiamo visto un retroproiettore monomatrice DLP a 1920x1080 punti di Samsung ma è ancora presto per capire quando arriveranno i primi prodotti. Probabilmente 2005.
Emidio
Beh Emidio proprio perche compro la nota "rivistaccia" abitualmente so a cosa ti rifrisci....soltanto che quello che tu hai modo di visionare non è propriamente quello che poi finirà nelle case di noi consumatori in tempi brevi ed a costi ragionevoli.
Un sony qualia da 1920x1080 penso che se lo possano permettere pochi.
il discorso secondo me è che benche si hanno in mano tecnologie superiori(vedi appunto i dlp texasinstruments da 1080) non si immettono masssiciamente sul mercato perche si preferisce monetizzare le matrici di vecchia generazione.
Poi se consideriamo il fatto che in pratica il FULL HD è ancora un MIRAGGIO,canali satellitari a 1080 rarissimi e sopratutto standart DVD ancora lontano dal definirsi stabilmente e ancor piu lontano a penetrare nel mercato, ecco che le case prodruttrici di matrici aspettano prima di immettere prodotti di un certo tipo lasciandosi per il futuro ancora qualche asso nella manica
Ciao a tutti
-
04-05-2004, 11:39 #6Esorciccio ha scritto:
... quello che tu hai modo di visionare non è propriamente quello che poi finirà nelle case di noi consumatori in tempi brevi ed a costi ragionevoli...
... le case prodruttrici di matrici aspettano prima di immettere prodotti di un certo tipo lasciandosi per il futuro ancora qualche asso nella manica...
Ma voglio sottolineare che il retroproiettore con i nuovi pannelli full-HD che era in dimostrazione al CES2004 (con sorgnete D-VHS HD JVC) non dovrebbe essere poi così lontano come tempo e come denaro dalle attuali soluzioni.
Tra le altre cose, non c'era assolutamente Vertical Banding
Insomma: magari a settembre, in Giappone, uscirà un PJ LCD 1080p a meno di 3000 dollari.
Ma credo che se ne riparlerà nel 2005 ed il costo dovrebbe comunque superare i 5-6k dollari.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-05-2004, 21:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Grazie Emidio
Caro Emidio,
grazie per la tempestivita' e dettegli delle risposte ,
ovviamente la mia domanda nasce proprio a segiuto della lettura dei reportage della tua nota "rivistaccia"e proprio perche' è passato un bel po' di tempo mi chiedo come mai nessuna news neanche all'orizzonte,
mi pare che tra panny 100/300/500 sia passato meno tempo rispetto che tra panny 500 e panny xxx(1920x1080)
io mi sono davvero innamorato del panny 500 e sarei tentatissimo ma sinceramente con gli Hd Dvd alle porte (o quasi,poiche' non credo che prima di un anno si arrivera' allo standard e all'immessa massiccia nel mercato)anche se microsoft col WM9 sta' spingendo tantissimo,
avere quindi i primi titoli a 1920x1080 e priettarli solo(si fa per dire a 1280x720)sarebbe un po' limitativo dal punto di vista delle prestazioni ottenibili con gli HD DVD pertanto visto che i primi lcd con matrice 1920x1080 costeranno (anche se spero di no)sensibilmente di piu' rispetto agli odierni Panny 500 o Z2 conprere adesso il 500 e fare l'upgrade tra un anno sarebbe forse troppo costoso.
Ovviamente con questa politica non si comprerebbe mai,ma credo che questo momento di passaggio al full HDTV considerando l'arrivo nel mercato di titolo HD sarebbe forse il momento meno adatto (per chi non vuole upgradare ogno) rispetto al passagiio tra i vary panny 100/300/500
pertanto vediamo e speriamo che escano alla svelta e senza raddoppio del prezzo!
un saluto
HalUltima modifica di hal-9000; 05-05-2004 alle 09:24
-
05-05-2004, 08:50 #8
Io credo invece che il mercato HD è ancora lontano dall' affermarsi.
Pensa al tempo che è passato dal primo DVD all'uscita in massa e all'utilizzo in massa del supporto DVD in ITALIA.Mi ricordo che 3-4 anni fa la gente comprava ancora i videoregistratori e per di piu le Videoteche avevano pochissimi titoli in noleggio.
Soltanto da un anno e mezzo la tendenza si è invertita ,relegando il VHS a pochi utilizzatori
Ora lo standart DVD NON SI é ancora affermato(WM9?BlueRayDisk?lo standart Cinese?)e quindi passerà tempo prima che si uniformi,poi dovranno immetterlo sul mercato NTSC a passi graduali e infine portarlo sul nostro mercato che è sempre l'ultimo a recepire tali passi.
Pensa poi al fatto che la STRAGRANDE maggioranza degli italiani ha appena comprato un DVD player,decine di titoli,e quando gli diranno di cambiare formato,anche se retrocompatibile,ci metteranno molto tempo a rifare questo UPgrade.
Pensa inoltre che cambiare formato DVD ha senso soltanto per noi che abbiamo Videoproiettori, la maggiorparte della gente ha semplici Televisori CHE NON SUPPORTANO HD e quindi dovrebbero cambiare TUTTI la TELEVISIONE cosa MOOOOOOLTO difficile da avverarsi.
E finchè non ci sarà una forte penetrazione puoi scordarti sia DVD italiani in grandi quantità sia apparecchi a costi umani.
Il mio consiglio?Metteti l'anima in pace che di HD in italia prima di 3 anni non ne vedrai neanche l'ombra!!!
Comprati ora un Proiettore,goditelo che poi tra tre anni lo cambi se è finalmente uscito questo benedettto HD.
Io ho speso 3300 euro per uno Z201 (1024x576) secondo te sono matto o soldi da buttare se veramente l'HD era alle porte?
-
05-05-2004, 09:24 #9Il mio consiglio?Metteti l'anima in pace che di HD in italia prima di 3 anni non ne vedrai neanche l'ombra!!!
Comprati ora un Proiettore,goditelo che poi tra tre anni lo cambi se è finalmente uscito questo benedettto HD.
Io ho speso 3300 euro per uno Z201 (1024x576) secondo te sono matto o soldi da buttare se veramente l'HD era alle porte?
io però ho risparmiato di più (TW200) proprio perchè credo che tra 2-3 anni si potrà avere moltissimo a prezzi più bassi
ciaoMauro Cippitelli