Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: LCD EPSON e HDTV test

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    LCD EPSON e HDTV test


    Ieri sul mio PC P4 con scheda ATI Radeon 9000pro, colelgato in VGA al mio VPR Epson EMP-30, 800x600, ho installato il WindowsMediaPlayer 9 e impostato la risoluzione dello schermo a 1024x768 px ed ho potutop ammirare la demo di Coral Reef Adventure DVD in 720p sul mio schermo e devo dire impressiioannte la qualità dei colori. Ma mi chiedo sul mio LCD la matrice è di 800x60px quindi metendolo a 1024x768 non dovrei avere miglioramenti sulla qualità di immagine o sbaglio? Il mio VPR aggancia in questo mdoo i 720p e vedo in 720p o serve powerstrip con la 9000pro? Miglioro la qualità di immagine mettendo la scheda in 1024x768 anche per i classici DVD film?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Addirittura avresti peggioramenti!

    Mi spiego.

    Fisicamente, i punti a disposizione del tuo proiettore sono quelli e basta: 800x600.

    Quindi, se viene inviato un segnale a risoluzione maggiore, questo deve essere riscalato alla risoluzione del proiettore.

    In pratica, dal segnale XGA generato dalla sceda grafica, il proiettore ricava un segnale a risoluzione inferiore. Ma questo introduce inevitabilmente artefatti.

    Sarebbe più interessante settare la risoluzione della schda video direttamente ad 800x600, senza scomodare PowerStrip


    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •