Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 686 di 880 PrimaPrima ... 186586636676682683684685686687688689690696736786 ... UltimaUltima
Risultati da 10.276 a 10.290 di 13189

Discussione: [Samsung C8000-C7000]

  1. #10276
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    55

    Citazione Originariamente scritto da Mick1975
    ciao Vincenzo, no il c7000 e' un gran bel tv secondo me; il motion rate 600 o piu' non serve a molto col sistema di fonti attuali (il refresh max resta 100 o 200 hz a seconda dei modelli); il precision dimming non e' molto "precision"; nato per i sistemi full led (che hanno un tipo e una logica di rertoilluminazione led diversa dai piu' moderni edge led), non si adattano granche' agli edge led e non danno grandi benefici (se hai presente il sistema di retroilluminzione il perche' lo puoi immaginare da solo cmq ci sono molti siti tecnici che lo spiegano nel dettaglio). Il punto e' che secondo me le politiche commerciali impongono di proporre sempre il nuovo (apparente) per incentivare le vendite spesso di materiali identici ma assemblati con vestiti diversi...
    Ciao sei stato molto esaustivo grazie. a proposito qualcuno ha l elenco delle chiavette wifi compatibili con il c7ooo ,visto che la nilox non riesco a trovarla.Grazie.

  2. #10277
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da Mick1975
    prendiamo un canale radio a caso del digitale terrestre normale, in modo da vedere solo l'icona dell'altoparlante al centro dello schermo.
    mettiamo retro al massimo, contrasto al massimo, disattiviamo rissparmio energetico e sensore luminosita' su off.
    a quel punto attiviamo il 3d, confermiamo e guardiamo lo schermo in una stanza completamente buia.
    Noteremo che il clouding, purtroppo, ci sara' per tutti noi (il pannello sara' di un nero/grigionero NON uniforme).
    siccome per molti sto clouding è diventata una sorta di malattia, tanto da riportare indietro il tv solo perche "si vede durante il caricamento del media player"...io mi chiedo;
    se il difetto è visibile SOLO in queste condizioni che hai detto tu, come fa a considerarsi un grande difetto se in un normale utilizzo non compare?

    è come dire, prova a tirare la macchina fino a 190Km/h e sentirai che le vibrazioni sono molte....
    si, daccordo, ma uno ti puo' rispondere che tanto piu' di 130km/h non si puo' andare quindi il difetto "non mi riguarda"...

    Ovviamente parlo del clouding "fisiologico", non del pannello sfigato che si vede anche durante un normale utilizzo.
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500

  3. #10278
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da pooh81
    raga voi come gestite io motion plus?
    io lo disattivo durante la visione normale, e lo metto "a palla" (personalizzato - 10/10) durante il 3D, cosi è tutto liscio liscio e fluidissimo.

    poco importa che di tanto in tanto ci sono dei piccoli artefatti, il 3D con il motion plus a palla è molto piu' rilassante x gli occhi perche non esistono quasi piu' i microsfarfallii del filmato
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500

  4. #10279
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    149
    Bella Raga !!!
    oggi da MW mi sono preso uno Yamaha YHT-294 a 249 euro... stasera installo il tutto e poi, se vi interessa, vi faccio sapere come si sente..
    Certo costa poco e non mi aspetto grandi cose, però sempre meglio di sentire l'audio dei BD per mezzo di un lettore DVD integrato 5.1.....
    mi sono preso anche il cofanettozzo di Alien da 6 BD a 19,90 eeehh

  5. #10280
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    savona
    Messaggi
    826
    ho ritirato il tv! come sospettavo rientra nelle specifiche ( di clouding e CT) e quindi non ci hanno fatto niente!| il tecnico ha detto che ha provato in un centro commerciale lo stesso filmato che a me si vede male ( le lanterne di rapunzel) e gli SEMBRAVA SI VEDESSE BENE, allora si è fatto prestare la tv dal centro commerciale e ha detto che poi in laboratorio mettendole vicine si vedeva MALE UGUALE SU TUTTI E 2! gli ho detto che la differenza sta che nel centro commerciale il pannello era caldo! ma lui dopo un po' di esitazione ha detto che lo ha fatto scaldare anche in laboratorio.. sì perchè io ci credo và! a detta sua dipende dall' ambiente! quindi come informazione a tutti del forum:
    SAPPIATE CHE SE A VOI LE LANTERNE DI RAPUNZEL SI VEDONO BENE E NON DOPPIE ALLORA SIETE VOI AD AVERE IL TELEVISORE GUASTO! PERCHè LA NORMA è CHE SI DEVONO VEDERE MALE STANDO AL DISCORSO DEL TECNICO!
    ma basta! non sò più cosa fare!
    adesso sto tv lo vendo! poi la samsung ha chiuso definitivamente!
    SAMSUNG

  6. #10281
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da fabio656
    siccome per molti sto clouding è diventata una sorta di malattia, tanto da riportare indietro il tv solo perche "si vede durante il caricamento del media player"...io mi chiedo;
    se il difetto è visibile SOLO in queste condizioni che hai detto tu, come fa a considerarsi un grande difetto se in un normale utilizzo non compare?

    è come dire, prova a tirare la macchina fino a 190Km/h e sentirai che le vibrazioni sono molte....
    si, daccordo, ma uno ti puo' rispondere che tanto piu' di 130km/h non si puo' andare quindi il difetto "non mi riguarda"...

    Ovviamente parlo del clouding "fisiologico", non del pannello sfigato che si vede anche durante un normale utilizzo.
    no Fabio mi sn spiegato male; molti credono di non avere clouding perche' in condizioni normali di utilizzo (la macchina a 130) non vedono chiazze chiare (ad es mettendo su un ingresso hdmi senza segnale, quasi tutti vedono un bel nero uniforme e sn convinti che il pannello sia senza clouding); intendevo invece dire che se metti il tv in condizioni di massimo stress (le specifiche che ho indicato io post addietro, ossia macchina a 190) il clouding lo vedono tutti, anche quelli che, come me, in condizioni normali di utilizzo non lo vedono (e dunque credono di non averlo).
    se dunque tutti noi adottiamo lo stesso parametro (le specifiche che ho citato io), potremmo confrontare il livello di clouding che ciascuno di noi ha sapendo che partiamo dallo stesso riferimento ed aiutare quelli che effettivamente con quel riferimento ce l'hanno troppo vistoso rispetto ad altri e che, verosimilmente, vedono clouding anche in condizioni normali; in questo modo si puo' capire se il tuo tv e' fuori standard, oltre i limiti "fisilogici", difettoso, etc.
    Io sono contento del mio tv perche in condizioni normali (a 130/h) non vedo luci spurie, aloni, etc; ma il tv e' cmq affetto da clouding, perche se lo stresso (190/h) il nero non e' uniforme; pero' non mi frega nulla perche' in realta' a 190/h non ci vado mai..
    non so se ora sn stato piu' chiaro, ne dubito!
    Tv Samsung led 3D C7000 55" fw 3011 - Tv LG lcd fullHD 42"- Lettori BD3d Samsung 5900 fw 1010.4 e BD Samsung p1500 - Proiettore HD Panasonic ptax200 su schermo 127" - Playst3 fat - Sky HD - Dvd Hdd recorder Sony 160 gb e LG 160 gb - Home theatre Yamaha RX v467 7.1 casse Boston 600w rms e Kenwood 5.1 casse Energy 500w rms

  7. #10282
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da Mick1975
    non so se ora sn stato piu' chiaro, ne dubito!
    si si, ho capito, tu dici che se tutti noi utilizzassimo i parametri a 190km/h potremmo verificare, ogniuno di noi, fino a che livello siamo "affetti" da clouding...

    diciamo che serve solo a titolo di curiosità pero', visto che tanto a 130km/h non si vede o si vede pochissimo


    PS: ovvio, lo ripeto, parliamo sempre di tv con clouding "fisiologico" non quello "patologico"
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500

  8. #10283
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Gallipoli
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da fabio656
    io lo disattivo durante la visione normale, e lo metto "a palla" (personalizzato - 10/10) durante il 3D, cosi è tutto liscio liscio e fluidissimo.

    poco importa che di tanto in tanto ci sono dei piccoli artefatti, il 3D con il motion plus a palla è molto piu' rilassante x gli occhi perche non esistono quasi piu' i microsfarfallii del filmato
    capito, x caso se hai la ps3 come lo configuri?

    Citazione Originariamente scritto da Thunder-74
    Bella Raga !!!
    oggi da MW mi sono preso uno Yamaha YHT-294 a 249 euro... stasera installo il tutto e poi, se vi interessa, vi faccio sapere come si sente..
    Certo costa poco e non mi aspetto grandi cose, però sempre meglio di sentire l'audio dei BD per mezzo di un lettore DVD integrato 5.1.....
    mi sono preso anche il cofanettozzo di Alien da 6 BD a 19,90 eeehh
    ti ricordo che quel tipo di compattone non veicola il 3D quindi devi utilizzare la fibra ottica

    X quanto riguarda il clouding sono indeciso di riportarlo al negozio e farmelo sostituire (sono nei 7 giorni di recesso), ma a quanto vedo tutti soffrono di questa cosa quindi me lo tengo.
    Anche perchè di sicuro i soldi indietro non me li danno e il clouding si vede solo nelle bande nere è non è così eccessivo.
    Ultima modifica di pooh81; 05-05-2011 alle 23:33
    TV LG OLED 55G26 - SINTO Yamaha RX-V4A- DIFFUSORI: Indiana Line - Front Dj 206 - Central Dj 704 - Surround Dj 205 - Sub Dj 810

  9. #10284
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da pooh81
    ti ricordo che quel tipo di compattone non veicola il 3D quindi devi utilizzare la fibra ottica ....
    Quindi non dovrei sentire separati i canali, vedendo film in 3D, con la sola HDMI ?

  10. #10285
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Gallipoli
    Messaggi
    287
    si si, devi collegare il lettore br 3d tramite hdmi al tv, poi colleghi l'uscita del lettore all'entrata del sinto tramite fibra ottica
    TV LG OLED 55G26 - SINTO Yamaha RX-V4A- DIFFUSORI: Indiana Line - Front Dj 206 - Central Dj 704 - Surround Dj 205 - Sub Dj 810

  11. #10286
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da pooh81
    si si, devi collegare il lettore br 3d tramite hdmi al tv, poi colleghi l'uscita del lettore all'entrata del sinto tramite fibra ottica
    quindi è un problema del C5900.... però sinceramente per quel poco che ho provato ieri sera, i canali mi sembravano separati... collegherò sicuramente con fibra ottica. Grazie 1000 per la dritta

  12. #10287
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Gallipoli
    Messaggi
    287
    Non è un problema di nessuno, semplicemente il sintoamplificatore (così come il mio) non riesce a gestire l'audio quando attivi il 3D, questo succede solo quando colleghi il lettore al sinto tramite hdmi.

    Io invece vorrei comprare un'altro paio di di occhiali, quale mi consigliate?
    ho trovato sulla baia un'offerta 2 occhiali mod. SSG-P2100T/ZG + 3 bluray 3D a 90€
    Ultima modifica di pooh81; 06-05-2011 alle 09:13
    TV LG OLED 55G26 - SINTO Yamaha RX-V4A- DIFFUSORI: Indiana Line - Front Dj 206 - Central Dj 704 - Surround Dj 205 - Sub Dj 810

  13. #10288
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    73
    ciao a tutti,

    ho visto sul sito della samsung che stanno uscendo gli HOME THEATRE 2011
    ma non riesco a capire se abbiano il browser web (oltre al search all: file, device)

    qualcuno mi può aiutare?


    grazie
    ciao

  14. #10289
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    37
    ciao ragazzi.. qualcuno di voi è solito vedersi i film tramite "all share"?? io lo faccio spesso ma ultimamente mi va lentissimo.... inguardabile.. non capisco.. continuamete carica e sta fermo minuti... a qualcuno è capitato?? sul pc non vedo problemi... la connessione wifi mi sembra ok... mah

  15. #10290
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    37

    altra domanda.... mi confermate che qualsiasi hd esterno funziona con il c8000 basta che sia autoalimentato??? qualcuno ha fatto con successo la ripartizione dell'HD per la lettura dei dati e la scrittura del timeshift???

    grazie


Pagina 686 di 880 PrimaPrima ... 186586636676682683684685686687688689690696736786 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •