|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: confronto lg lh9000 e sharp le705
-
26-01-2010, 10:10 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da Wise90
Tutti i motionflow (o altri nomi tipo trumotion) usano il frame interpolation (in vari modi). Nessuno è "reale" come dici tu.
Il lettore video usb, potrebbe essere un vantaggio, come non può esserlo, cioè c'è chi ne ha uno esterno che magari è pure migliore.
Il lettore usb lg (almeno quello che ho provato su un 50ps8000) legge tutti i file che gli ho dato da leggere. Compreso un paio di mkv a 1080p che sul mio WD TV si vedevano ma non si sentivano.
Insomma è una feature che può interessare o meno, ma nel caso in cui servisse attualmente è il migliore lettore multimediale integrato.Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD
-
26-01-2010, 16:28 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 5
Scusate ma mi potreste dare qualche info sullo Sharp 705? Nei negozi e in rete non lo trovo citato da nessuna parte...si parla solo di LE700...
Ritornando InTopic, meglio gli LG quindi...giusto?
-
26-01-2010, 19:05 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da erpiega
OT: sul lettore wd forse non lo leggevi perché non hai configurato qualcosa. Te lo dico perché ho letto delle guide in giro proprio per questo tipo di problemi.
Originariamente scritto da mic.norton