Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578

    Citazione Originariamente scritto da Wise90
    Comunque in ogni caso, i 200hz non portano chissà che benefici, perché non sono 200hz reali.
    Cosa intendi scusa?
    Tutti i motionflow (o altri nomi tipo trumotion) usano il frame interpolation (in vari modi). Nessuno è "reale" come dici tu.

    Il lettore video usb, potrebbe essere un vantaggio, come non può esserlo, cioè c'è chi ne ha uno esterno che magari è pure migliore.
    Sicuramente un prodotto esterno potrebbe essere migliore, ma primo costa e secondo è un doppio telecomando, un cavo hdmi, un alimentatore ecc.
    Il lettore usb lg (almeno quello che ho provato su un 50ps8000) legge tutti i file che gli ho dato da leggere. Compreso un paio di mkv a 1080p che sul mio WD TV si vedevano ma non si sentivano.
    Insomma è una feature che può interessare o meno, ma nel caso in cui servisse attualmente è il migliore lettore multimediale integrato.
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5
    Scusate ma mi potreste dare qualche info sullo Sharp 705? Nei negozi e in rete non lo trovo citato da nessuna parte...si parla solo di LE700...

    Ritornando InTopic, meglio gli LG quindi...giusto?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    379

    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Cosa intendi scusa?
    Tutti i motionflow (o altri nomi tipo trumotion) usano il frame interpolation (in vari modi). Nessuno è "reale" come dici tu.


    Sicuramente un prodotto esterno potrebbe essere migliore, ma primo costa e secondo è un doppio telecomando, un cavo hdmi, un alimentatore ecc.
    Il lettore usb lg (almeno quello che ho provato su un 50ps8000) legge tutti i file che gli ho dato da leggere. Compreso un paio di mkv a 1080p che sul mio WD TV si vedevano ma non si sentivano.
    Insomma è una feature che può interessare o meno, ma nel caso in cui servisse attualmente è il migliore lettore multimediale integrato.
    Quello che voglio dire è che non c'è poi chissà quale differenza tra un 200hz e un 100hz, cosa diversa invece tra un 50 e un 100. Si hai ragione con il lettore integrato, è molto comodo.

    OT: sul lettore wd forse non lo leggevi perché non hai configurato qualcosa. Te lo dico perché ho letto delle guide in giro proprio per questo tipo di problemi.

    Citazione Originariamente scritto da mic.norton
    Scusate ma mi potreste dare qualche info sullo Sharp 705? Nei negozi e in rete non lo trovo citato da nessuna parte...si parla solo di LE700...

    Ritornando InTopic, meglio gli LG quindi...giusto?
    LE705: compatibilità con CAM C+, ottimizzazione della luminosità e della luce negli angoli. Uniche differenze con il LE700. A livello di qualità d'immagine non credo proprio sia superiore l'LG, che è comunque un ottimo tv.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •