Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 78

Discussione: Consiglio TV 46'' LED

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318

    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    K-line lascia perdere pubblicità e schede tecniche pompate dei vari marchi...piuttosto perdi un pò di tempo a farti una cultura nel forum e vedrai quante cose imparerai
    D'accordissimo!

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Devi leggere le recensioni con le misure reali di contrasto, nero eccetera.
    Già, e se posso, aggiungo pure di non fidarti troppo nemmeno dei giudizi delle recensioni

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Saeval
    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    K-line lascia perdere pubblicità e schede tecniche pompate dei vari marchi...piuttosto perdi un pò di tempo a farti una cultura nel forum e vedrai quante cose imparerai.....
    D'accordissimo!
    Quoto anche io.
    Da qualche giorno anche io mi sono deciso all'acquisto e ho fatto come consigliato da emoxone77: aspetto solo di poterlo vedere dal vivo per valutarne l'estetica (devo pur farlo digerire alla moglie !) ma la scelta è senza dubbio caduta sul Toshiba 46SV685D.

    L'unico dubbio che mi resta è aspettare ottobre per il CellTv, Toshiba ovviamente.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    51
    grazie a tutti per le risposte
    vorrei poter seguire i thread e leggere in dettaglio le caratteristiche e capire quale tv è effettivamente degna di nota.
    purtroppo non ho tempo e se volete dirmi quali sono dei parametri effettivamente valutabili guardando le tv nei centri commerciali vi ringrazio, altrimenti a quanto ho capito fin'ora mi consigliate di prendere il toshiba 46sv685d... e credo che a meno di ulteriori giustificate informazioni e consigli prenderò quello!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da ooo-rooze
    Quoto anche io.
    Non integralmente: le quotature integrali sono vietata dal regolamento proprio per evitare appesantimenti alla lettura derivati da quotature dentro altre quotature.
    Cortesemente, cerca di evitarle, in futuro.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da K-Line
    se volete dirmi quali sono dei parametri effettivamente valutabili guardando le tv nei centri commerciali vi ringrazio!
    Purtroppo è proprio quella la fregatura: o i TV li guardi impostati per bene (magari giocando con le impostazioni chiedendo ad un commesso), oppure è meglio evitare del tutto di giudicare i TV guardandoli dai centri commerciali, perché lì ti piace quello che vogliono che ti piaccia (leggasi, ai TV che vogliono vendere abbinano un lettore blu-ray, agli altri riservano lettori DVD oppure direttamente il digitale). Altrimenti, l'unico sistema sicuro è informarsi su forum come questo

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    51
    ergo... TOSHIBA 46SV685D

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    .. quotature dentro altre quotature.
    Cortesemente, cerca di evitarle, in futuro.
    e pensare che la quotatura della quotatura ho dovuto comporla a mano
    Però ci stava, dài, erano solo due righe di citazione che avrebbero perso di significato ....

    cmq, non lo farò più, promesso.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    51
    allora TOSHIBA 46SV685D eh? senza ripensamenti??

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337
    ei ei, chi dice che l'audo dimming non è disattivabile? sulla mia serie 8 l'ho disattivato. e si può fare anche nelle altre serie (6 e 7)...... non spariamo sentenze senza (magari) nemmeno aver provato il tv in questione..

    Io ho un 46 samsung serie 8 LED. Beh, per quanto riguarda l'estetica (che a me poco importa ma ai miei tanto) è da urlo. Sarebbe ottima appesa al muro. Per il resto, se ci devi giocare esiste la modalità game (come in quasi tutti gli lcd) che bypassa certi circuiti per diminuire l'input lag fino a farlo estinguere. Come qualità video (potresti cercare proprio nella discussione ufficiale) in SD con i vari canali del digitale etc etc (poi dipende dal segnale che ricevi) è ottima... e non lo dico solo perchè ne ho una ma sto facendo una recensione nel modo più obiettivo possibile.
    I miei guardano essenzialmente la tv normale.. e questa ha sostituito un tubo catodico che andava bene.. e pensa che dicono che si veda meglio su questa.
    In HD...ovviamente...è il suo terreno di scontro perciò non ti dico nemmeno come va perchè dovresti provarla (come tante altre lcd)

    Per il clouding e spurie, la mia fortunatamente ne ha poco (clouding) e localizzato solo da un lato dello schermo (a destra) e si nota solo per esempio nei titoli di coda dei film.
    Ma questo discorso è relativo... che sia samsung, che sia sony, che sia toshiba, che sia philips etc etc.... tutti possono avere o no clouding. Perciò non pensare che magari prendendo marche diverse da samsung o altro sarai salvo da questa "caratteristica". Anzi... vatti a vedere la discussione su come eliminare il clouding http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121752 e guarda il povero proprietario di un toshiba cos'aveva sulla sua (aveva perchè ho letto che è in assistenza)...ci sono le foto..oppure l'altro proprietario di un philips mi pare che razza di cloudin' ha.

    purtroppo è una "malattia" che su alcuni tv colpisce brutalmente e su tutto il pannello, su altri colpisce leggermente, su altri ancora non crea nessun disturbo.

    morale? secondo me nessuna tv vale il prezzo a cui la vendono...ma come tante altre cose del resto.. che ci vuoi fare. Questa è un'ottima macchina, se poi prendi una serie 6 da 46" online... risparmi ancora un fo**io di soldi

    ah! ma io leggevo di una diatriba tra edge e full led.... certi dicono che i full danno problemi di interpolazione... di scia etc etc.. grazie ai led dietro lo schermo cosa che gli edge non fanno
    Ultima modifica di 4ourMor; 21-01-2010 alle 11:37
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    47
    Ieri sera sono andato a vederlo (TOSHIBA 46SV685D). Casualmente era di fianco al 47SL9000 di LG, quindi ho potuto fare un confronto, sempre col tempo che trova, dato che:

    - i televisori erano posizionati su uno scaffale a oltre due metri di altezza, quindi anche salendo sullo scaffale di fronte (cosa che ho fatto ... ) non si riusciva ad essere allineati davanti allo schermo: molti riflessi di luce.

    - il filmato demo era una demo del negozio, non fonte HD e quindi entrambi i tv, se paragonati agli sharp e sammy appena di fianco, sembravano ovviamente più "tristi".

    - la mia impressione è stata un po' sotto le attese, nel senso che mi sarei aspettato di notare una sensibile differenza nella qualità delle immagini tra il Toshiba e LG, ma purtroppo in queste condizioni penso sia impossibile avere un'idea reale. La mia sensazione è stata di colore più naturale ed effettivamente neri più neri. Ma sinceramente in queste condizioni non si giustificherebbe la differenza di prezzo.

    Bisognerebbe sapere quali settings sono configurati, se gli engines (Resolution+, Backlight, ecc.) sono ON o OFF (che mi sembra sia il default) ecc. La cosa che mi fa inc...are è che se non ci fosse un forum come questo uno non potrebbe mai capire le caratteristiche visive senza essere "indirizzato" volutamente dal marketing.

    Ieri sera alle 19 saremo stati in 6-8 persone di fronte agli schermi esposti (molti, direi quasi un centinaio) e il 90% era davanti ai sammy ..... 1 guardava i philips, io l'unico davanti al Toshiba, che per inciso, al mio arrivo era addirittura spento.

    Alla fine ? Io ho deciso di fidarmi di voi e del forum, e quindi indirizzarmi sulla tecnologia full-led local dimming del toshiba, anche se un dubbio sul 700 di Sharp (stessa taglia) mi è venuto ....
    Che ne dite?
    Ultima modifica di ooo-rooze; 21-01-2010 alle 11:20

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da 4ourMor
    ei ei, chi dice che l'audo dimming non è disattivabile? sulla mia serie 8 l'ho disattivato. e si può fare anche nelle altre serie (6 e 7)...... non spariamo sentenze senza (magari) nemmeno aver provato il tv in questione..
    Lungi da me il voler sparare a 0 Ma da quanto ne so l'auto-dimming non si disattiva del tutto nemmeno se lo si imposta su OFF; forse si spegne al 100% (ma non ne sono sicuro) togliendolo dal menù di servizio, ma in quel modo si invalida la garanzia, quindi non so fino a che punto conviene.

    Citazione Originariamente scritto da ooo-rooze
    Alla fine ? Io ho deciso di fidarmi di voi e del forum, e quindi indirizzarmi sulla tecnologia full-led local dimming del toshiba, anche se un dubbio sul 700 di Sharp (stessa taglia) mi è venuto ....
    Che ne dite?
    Lo Sharp è un ottimo TV ma per quanto mi riguarda non può competere con il Toshibone.
    Non giudicare dai centri commerciali, come hai detto anche tu i confronti sono falsati (una volta in un negozio ho visto un Philips 5604 che si vedeva 1000 volte meglio di tutti gli altri TV, compreso un Sony Z5500... ).

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337
    @Saeval
    io non capisco perchè si dovrebbe invalidare la garanzia disattivandolo dal service menu.. è comunque una impostazione che fa parte del tv non una modifica. E comunque ripristinabile...cioè si può riportare su ON l'autodimming.

    comunque lo si disattiva a scelta su film, oppure su dinamico, o su standard... a scelta.. o su tutti. Tipo io l'ho tolto solo su film perchè per vedere la normale tv non da fastidio. In certi film su certe scene l'audodimming è figo, però nella maggiorparte delle occasioni rende tutto troppo scuro.

    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da 4ourMor
    io non capisco perchè si dovrebbe invalidare la garanzia disattivandolo dal service menu.. è comunque una impostazione che fa parte del tv non una modifica. E comunque ripristinabile...cioè si può riportare su ON l'autodimming.
    Non chiederlo a me, ma a quanto ne so anche solo entrando nel service menù si invalida la garanzia =/

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337
    boooo sarà una di quelle cose tipo "non premere contemporaneamente Volume SU + Volume GIU altrimenti ti si estingue la garanzia"

    bon comunque confermo che l'autodimming si spegne totalmente su tutte le modalità, oppure singolarmente su ciascuna.
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Il punto è che eliminare l'auto dimming risolve un problema, ma ne "crea" un altro: spariscono le fluttuazioni del nero, spariscono le chiusure sulla basse luci, ma il nero sale di 4 volte tanto.
    Purtroppo è la classica coperta troppo corta.
    Tra parentesi non è una procedura che consiglierei a tutti a cuor leggero: conosco più di una persona che, volendo entrare nel menu di servizio, per errore ha fatto danni (e l'assistenza si paga, dato che non si dovrebbe utilizzare il menu di servizio).

    Per chi dice (non mi riferisco a 4ourMor, che mi pare riporti solo quello che ha letto) che i pannelli retroilluminati a led hanno problemi di interpolazione: non si capisce cosa c'entri, da quando una elaborazione dell'elettronica ha qualcosa a che fare con la posizione dei led? Le scie sono causate dai tempi di risposta dei cristalli liquidi, essendo tutti lcd, non vedo quale influenza dovrebbe avere il tipo di illuminazione impiegata.
    Ultima modifica di Onslaught; 21-01-2010 alle 16:29
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •