|
|
Risultati da 1 a 15 di 78
Discussione: Consiglio TV 46'' LED
-
19-01-2010, 12:02 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 51
Consiglio TV 46'' LED
ciao
sto valutando l'acquisto di una tv LED 46''
avevo visto il SAMSUNG UE46B6000 e mi ha attratto la sua risoluzione.
leggo che ci sono anche serie piu avanzate (7000 8000 9000)
volevo chiedervi un parere su quale mi consigliate fra questi oppure se è meglio considerare altre marche/modelli
altra cosa... il negoziante mi ha detto " se prendi questo devi BUTTARE tutte le periferiche dvd wii etc che NON HANNO l'uscita HDMI " ma controllando mi pare che abbiano tutti anche ingressi scart e compositi
visto che ho la wii e vorrei non dover cambiare lettore dvd potete darmi informazioni a riguardo?
grazie
-
19-01-2010, 13:05 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 163
Forse intendeva che la visualizzazione non sarà delle migliori... In effetti vedere la Wii su un televisore full HD all'inizio può essere traumatico (ne ho una anch'io...), di sicuro ti consiglio di collegarla con un cavo component che assicura una qualità dell'immagine migliore, col cavo AV in dotazione rimpiangeresti un CRT... Per quanto riguarda il lettore DVD, un lettore Blu Ray che "pompi" la risoluzione anche dei DVD sarebbe consigliabile, fidati, ne vale la pena, non crederai ai tuoi occhi...
-
19-01-2010, 13:12 #3
Ed ecco che i trabocchetti dei centri commerciali colpiscono ancora...
Personalmente ti sconsiglio di comprare gli LCD Samsung a LED, IMO non valgono quello che costano fra spurie, auto-dimming non disattivabile e anche un input-lag abbastanza elevato.
Sono d'accordo con KenParker comunque, penso anch'io che il commesso intendesse che la qualità d'immagine non sia granché. Con il WII ne sono abbastanza sicuro, col lettore DVD non tantissimo...
-
19-01-2010, 13:55 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da KenParker
ma il discorso principale è: quale tv 46'' mi consigliate fra queste (oppure altre di altre marche) ???
-
19-01-2010, 13:57 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da Saeval
-
19-01-2010, 14:15 #6
Cosa vale la pena di acquistare dipende dal tuo budget e dagli utilizzi che ne farai
I LED comportano vantaggi se sono applicati dietro il pannello (Full-LED) e possibilmente con local dimming (in pratica il pannello viene suddiviso in diverse "zone", che si spengono a seconda della scena, con conseguente aumento del contrasto). I Samsung a LED invece sono edge LED, cioé i LED vengono posti nella cornice del TV: come vantaggio si ha uno spessore ridotto, però si avranno problemi di infiltrazioni di luce (o luci spurie, o effetto clouding... è lo stesso). Senza considerare, come già detto, che nei vari B6000/7000/8000 non si può disattivare l'auto-dimming, quindi i neri tenderanno a impastarsi coi grigi.
Potresti anche aver visto/sentito da qualche parte che i LED consumano di meno, ma stando alle specifiche dei vari TV (che ti sconsiglio di guardare, in linea di massima) non è così (puoi controllare tu stesso nei vari siti dei produttori)
Ed occhio alle quotature integrali, sono vietate da regolamento
-
19-01-2010, 14:29 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 51
avevo letto questa cosa della differenza fra vari modelli di tv led e pensavo che samsung avesse optato per quello migliore!
se non dovessi prendere samsung avendo un budget di circa 2000 euro quale potrei prendere?
-
19-01-2010, 14:38 #8
Con quel budget puoi prendere un Toshiba 46SV685, che fra le tante cose ha il Resolution+ che dovrebbe migliorare la visione di segnali SD (WII compreso) di non poco
-
19-01-2010, 14:43 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 51
ho visto il toshiba e costa piu o meno come il 46 pollici serie 6000 di samsung.
vedo però che ad esempio il contrasto del toshiba è 2.000.000:1 mentre nel samsung è 3.000.000:1 questa differenza immagino si noterà, no?
-
19-01-2010, 14:47 #10
Il contrasto reale del toshiba è ben più alto di quello dei samsung edge led, il dato dichiarato dal produttore è inutile in quanto palesemente pompato (non esistono tv con contrasti nell'ordine di qualche milione ad uno).
Ti consiglio il toshiba anche io.
PS: i samsung non vanno bene per giocare, hanno input lag alto.Nicola Zucchini Buriani
-
19-01-2010, 14:53 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 51
no aspettate... se i dati che vedo non sono quelli reali non ho piu un metro di giudizio per poter scegliere!!!! in base a cosa dovrei giudicare una tv??? dalla scollatura della signorina dell'ipermercato????
-
19-01-2010, 15:01 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 234
Quello che so di sicuro è che i valori di contrasto sparati dai produttori non hanno alcun senso nel mondo reale. Quando giro nei cc e sento qualcuno che vuole giudicare un Tv dai valori di contrasto dichiarati mi viene da sorridere, quando poi penso che spendono i propri soldi basandosi su quei numeri fantasiosi mi viene da piangere. Ci sono altri dati su cui poterti basare per la scelta ma non sono di sicuro quelli pubblicizzati dai produttori, contrasto o altro.
Ciao
PS: il Sam edge led mi sembra un buon Tv con aspetti positivi e negativi. Curiosa sul forum e cerca di capire quali sono. Non esiste il Tv perfetto devi solo cercare quello che può andare bene a te, insomma quello i cui difetti e/o mancanze ti danno meno fastidio (per me è il Toshiba SV685).Ultima modifica di meravigliato; 19-01-2010 alle 15:04
-
19-01-2010, 15:04 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 51
sono qui per apprendere! se ci sono dei valori oggettivamente migliori per poter giudicare una tv sarei felice di sapere quali sono
-
19-01-2010, 15:07 #14
K-line lascia perdere pubblicità e schede tecniche pompate dei vari marchi...piuttosto perdi un pò di tempo a farti una cultura nel forum e vedrai quante cose imparerai.....io dovevo acquistare più di un mese fa ed invece sono ancora qui a leggere e imparare...lascia perdere i contrasti di 600miliardi :1 e leggiti magari un pò di discussioni ufficiali nel forum.vedrai quante cose scoprirai...io è un mese e più che studio e ancora sono indeciso sull'acquisto...io prima leggevo 200 hertz e credevo che tutti i 200hertz fossero uguali tra loro...poi scopri che anche solo tra i sistemi di interpolazione ci sono differenze abissali.......quindi quando leggi 200 hertz in realtà devi porti già solo per quella caratteristica una marea di domande....in definitva è un gran casino
-
19-01-2010, 15:09 #15
Devi leggere le recensioni con le misure reali di contrasto, nero eccetera.
Nicola Zucchini Buriani