Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575

    Citazione Originariamente scritto da bfg9000
    ciao mariorenz,
    nn credi che il nuovo Bravia NX800, che dicono disponibilie a fine febbraio, sia almeno allo stesso livello?
    (non vorrei aspettare fino alla disponibilità delle serie LX e HX e del 3d nn mi frega nulla).
    l'nx 800 dal sito è solo 52"

  2. #32
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Citazione Originariamente scritto da matrix2
    da che mondo è mondo un prodotto oramai fuori produzione va ridotto il prezzo (che si chiami sony philips o pinco pallino)
    anche perché altrimenti si incorre in accadimenti spiacevoli ai danni dei clienti...se mio padre di 60 anni andasse in un negozio e vedesse il Sony 46z4500 e gli piacesse,lo prenderebbe tranquillamente al suo costo attuale di circa 1600-1700 euro(se lo si trova in negozio il prezzo è ancora questo,ed online le cose cambiano di poco!)...tanto il commesso non gli dirà mai che è un modello del 2008 e che con gli stessi soldi ti prendi il modello successivo,cioé il 46z5500....in questo modo mio padre tornerebbe felice e contento a casa,non sapendo di aver pagato un modello 2008 quanto il modello successivo 2009 e forse quasi quanto i prossimi modelli 2010...i prezzi devono essere onesti altrimenti non voglio dire che si truffi il cliente...ma poco ci manca
    Ultima modifica di emoxone77; 22-01-2010 alle 13:35

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da matrix2
    l'nx 800 dal sito è solo 52"
    Su sonysytle.com (USA) ci sono anche i tagli da 40 e 46. E anche in preordine su qualche listino europeo.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da bfg9000
    Su sonysytle.com (USA) ci sono anche i tagli da 40 e 46. E anche in preordine su qualche listino europeo.
    sul sito italiano non c'è

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    11

    Io l'ho comprato sabato scorso,il 46, lo seguivo da un po, in alternativa avevo il pana plasma v10 che però non c'è a 46,aspettavo un calo dei prezzi, è calato il sony,x questo motivo ho preso il sony, se si può vi dico il prezzo, era l'ultimo pezzo
    ciao


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •