Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 101 di 120 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.515 di 1788

Discussione: CES 2010: SONY

  1. #1501
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814

    Io comunque dovrei pagare il mio 52HX900 3500 euro,escluso il kit 3D, dal mio amico rivenditore Sony,meglio di niente...

  2. #1502
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da malawi
    Io comunque dovrei pagare il mio 52HX900 3500 euro,...
    Per questo prezzo ci può anche stare l'acquisto, ovvio che la tv deve farti vibrare le corde del cuore ogni volta che l' accendi

  3. #1503
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    Mi avete convinto! ho appena acquistato il Sony hx800!
    come si vede con canali tv da 2d a 3d ?hai preso 40,o 46 ?
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  4. #1504
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    In effetti, 4000 euro sono difficilmente giustificabili, a meno che trattasi di tv che in qualche modo "rompa" gli schemi qualitativi come fece il Kuro. Non credo che questo sia il caso del HX900. REsta cmq il fatto che un lcd senza particolari difetti è difficile da trovare e se capiterà con questo HX900, ben venga, lo preferisco a qualsiasi altra soluzione anche ai migliori plasma che ritengo offrano cmq un'elevatissima qualità. Ma questi sono gusti personali. Certo, se poi arrivano anche difetti "visibili" allora...

  5. #1505
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Più che altro ci sono anche i cell toshiba: probabilmente costeranno di più, ma il contenuto tecnologico sulla carta non è paragonabile (e dalla via che si spende molto, conviene prendere il top, altrimenti, se si vuole risparmiare davvero, ci sono altri prodotti).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #1506
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    132
    Sinceramente, anche leggendo le prime recensioni, credo che l'HX900 dovrebbe essere il mio acquisto...ma il prezzo è scandaloso. Non sono per niente disposto a sborsare più di 2000 euro (per il 46 pollici) per un tv che comunque ha dei "difetti" (mancanza del wi fi integrato, mancanza del tuner DVB-T2, mancanza del kit 3D nella confezione), quindi, a costo di acquistare in inverno inoltrato, credo proprio che aspetterò fino a quando il prezzo di questo televisore scenderà un bel po'.

  7. #1507
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    Ragazzi,forse non l'avete capito,ma questi prezzi sono super gonfiati.......almeno panasonic e' stata un po' piu' onesta ,e' caro ma va ottimamente(ce l'ho').......anche se il suo prezzo doveva essere almeno 500 euro meno......i sony,i samsung hanno spinto il listino alle stelle,non comprerei mai un lcd 3d da 55 pollici a piu' di 2500 euro....e questi sparano cifre astronomiche.Quando si accorgeranno che le vendite non saliranno,vedrete che caleranno le brache anche loro....gia' i samsung sono scesi di prezzo (anche 300 euro).........poi il 3d ,si bellino,ma dopo un po' stanca..........almeno a me..............giusto per vedere un bluray ogni tanto.........quando usciranno..........

  8. #1508
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    il pana sarà anke un ottimo prodotto ma quasi inutile per i pochi film in 3d che circolano ,almeno sony e samsung fanno conversione da 2d a 3d anche con canali tv , comunque la serie 800 46 costa circa 2200 euro non male
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  9. #1509
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    La conversione 2D-3D serve veramente a poco: non è assolutamente un sostituto degno di una vera sorgente 3D (non lo sono i film portati in 3D in post produzione, del resto), sui samsung, tra l'altro, viene tutto portato a 60Hz, attivando la conversione 3D.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #1510
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Il 3d è poco più che un accessorio per quel che mi riguarda...posso arrivare (e ci arrivo ) a spendere cifre simili per l'ottima qualità d'immagine ma non certo per avere in più il 3d...
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...sui samsung, tra l'altro, viene tutto portato a 60Hz, attivando la conversione 3D.
    Cioè?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #1511
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il refresh si fissa a 60Hz, quindi le nostre sorgenti tv (i canali televisivi di qualunque tipo) ed i nostri dvd (che sono a 50Hz), scattano.
    Lo leggi anche nella recensione del C750 samsung di hdtvtest: "It should also be noted that, as with the C8000, the 3D modes on the Samsung LE40C750 are 60hz-centric. This means that any 50hz content (that means all European TV broadcasts) will show with fairly obvious motion stutter when the LE40C750 is in 3D mode.".
    In pratica dicono che le modalità 3D, come nel C8000, sono incentrate sui 60Hz, quindi i contenuti a 50Hz mostrano ovviamente degli scatti, in 3D.
    PS: qui addirittura dicono che è così in tutte le modalità 3D, cosa che non ho verificato per mancanza di sorgenti (canali tv 3D a 50Hz non ne ho visti, ma per la conversione gli scatti li ho visti personalmente).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #1512
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    Tanti discorsoni sui prezzi e nessuno che mi dice , o chiede la cosa più importante

    @ Lorenzo82
    Se non ho capito male lavori nel settore, mi sapresti dire quando escono ste benedette TV? Ti prego dimmi che arrivano sto mese!

    Il discorso prezzo è moooooooolto soggettivo ,e inoltre applicabile ad ogni settore, i produttori di certi oggetti di nicchia (vedi oggetti di design) allora sarebbero tutti in fallimento.

    Qualcuno di voi comprerebbe un lampadario (e ripeto lampadario) a 2000? Eppure vengono venduti. Stesso discosro applicabile a questo settore.
    Ti Piace? Lo vuoi? 4000 € alla cassa.

  13. #1513
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il refresh si fissa a 60Hz, quindi le nostre sorgenti tv (i canali televisivi di qualunque tipo) ed i nostri dvd (che sono a 50Hz), scattano.

    Sono veramente incredibili...
    Ineffetti una certa scattosità l'avevo notata in più di un'occasione su di un c7000...
    Citazione Originariamente scritto da MykeCorleone
    ...mi sapresti dire quando escono ste benedette TV? ...
    L'ho scritto nel post con modelli e prezzi: credo tra 15/20gg...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #1514
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da MykeCorleone
    Qualcuno di voi comprerebbe un lampadario (e ripeto lampadario) a 2000? Eppure vengono venduti. Stesso discosro applicabile a questo settore.
    Ti Piace? Lo vuoi? 4000 € alla cassa.

    C'è giusto una leggera differenza tra una lampada di design e un tv lcd.

    Una lampada di qualche quotato artista una volta comperata può solo che incrementare il suo valore, mentre una tv non appena acquistata ne perde il 30% all'istante per essere poi svenduta a prezzi stracciati dopo un anno dalla sua uscita.
    Se il 50vt20 costa 2000 euro perchè dovrei spenderne 4000 per un sony decisamente sovraprezzato che per quanto buono di certo non ha il teletrasporto integrato? Se è veramente un tv eccezionale manterrà il suo prezzo per molto tempo, ma sinceramente ne dubito.....e parlo da sonaro sfegatato.

    Si tratta solo di analizzare con obiettività quanto di giustificabile ci sia in una sparata di prezzi così alti per alcuni modelli sony.
    Sony potrebbe cercare di recuperare con i top di gamma quello che non fa pagare con i tv di fascia media per un discorso di puro tornaconto.

  15. #1515
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    il contenuto tecnologico sulla carta non è paragonabile
    Be', tu sai che io non riesco a farne un mero confronto di numeri. Non riesco a paragonare un tv solo sulla base del numero di zone del local dimming (sulla carta, la differenza è sostanzialmente quella). Potrebbe benissimo essere che la resa non segua questa aspettativa e che ci siano invece altri fattori determinanti. O forse no ma direi di aspettare un po' per capire meglio cosa può essere cosa.
    Ad ogni modo, se propongono 4000 euro, o hanno cannato totalmente le previsioni oppure pensano (sperano) di avere tra le mani un gran prodotto. O, almeno, di farlo percepire (ma noi vigiliamo..) Io non ho urgenze quindi aspetto di capire.
    Ultima modifica di mariorenz; 15-07-2010 alle 07:48


Pagina 101 di 120 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •