|
|
Risultati da 1.456 a 1.470 di 1788
Discussione: CES 2010: SONY
-
13-07-2010, 17:45 #1456
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ho aggiornato il precedente post con i prezzi...siete in troppi...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-07-2010, 17:47 #1457
wtf?
il 46" 2999 immagino col ripetitore e gli occhialini
cmq io mi sn arreso al Pana G20 46"Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
13-07-2010, 18:18 #1458
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 273
bisogna capire se 700 euro di differenza tra 800 e il 900 sono giustificati.
Aspettiamo di vederli di fianco!
-
13-07-2010, 18:19 #1459
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
mi aspettavo prezzi piu alti per la serie hx900...meglio cosi!!! aspetterò le recensioni e poi scelgo tra pana vt20 o hx900!
bella notizia Lorenzo!
grazie
-
13-07-2010, 18:37 #1460
Il prezzo del 46" si conosceva (e non è basso), quello del 52" secondo me è troppo alto (costa come un KRP ai tempi, e con metà della garanzia).
Nicola Zucchini Buriani
-
13-07-2010, 18:41 #1461
Quoto Onsla, sicuramente sarà comprensivo di occhialini e ripetitore, ma 4k x oltretutto un 52", quando la concorrenza vende a prezzo inferiore e con 3" in +...sicuramente un discreto prezzo sarebbe stato 3.5k tutto compreso!
Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410
-
13-07-2010, 18:57 #1462
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Bisogna pure vedere cosa vende la concorrenza e non solo a quanto...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-07-2010, 19:30 #1463
Sicuramente Lorenzo, hai ragione, ho molte aspettative verso qst modello Sony anche se un prezzo + basso ovviamente sarebbe stato ben accetto!
Aspetto cmq una recensione seria x valutare l'acquisto anche se a qst punto quasi quasi converebbe aspettare anche i cell e soppesare le caratteristiche tecniche ed il prezzo^^Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410
-
14-07-2010, 08:15 #1464
...Editato...
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
14-07-2010, 08:34 #1465
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
In effetti, AreaDVD sembra entusiasta dei nuovi Sony HX. Ecco l'opinione (sorry x la traduzione dal tedesco via google):
HX800
"Un sogno di un televisore: Il 40HX805 KDL- euro per il 1999 Sony ha il salto alla cima del successo commerciale 3D - già il conveniente 3 D-serie TV più del nulla è stato lasciato casa insoddisfatti. La qualità delle immagini eccellente già nel funzionamento 2D qualifica lo schermo piatto per gli utenti, piuttosto che "bello avere", ma non come una vista 3D della necessità assoluta. Plasticamente i dettagli e il rumore, percosso da 40 pollici su tutte le dimensioni, e vanta il miglior livello di nero con cui abbiamo a Edge LED TV hanno visto uno finora. Il contrasto convinto di tutto - la prova che Sony Dynamic Edge tecnologia perfettamente di lavoro. La conversione da 2D a 3D materiale gestisce molto bene ed ha ben poco di debolezza molto solo. Che nel 2010 la prima generazione di televisori con questa funzionalità aggiuntive per il mercato del 3D è venuto, i benefici sono impressionanti. Eccezionale è la rappresentazione di materiale nativo 3D - la riproduzione del movimento grande, nessun ghosting e nitidezza delle immagini eccellente per la parte posteriore del piano fare con il funzionamento anche in 3D e luminosi contrastanti foto di gioia nello spettatore. Le distorsioni che si verificano colore causato dalla occhiali shutter attiva anche tenere sotto controllo. Come gli inconvenienti principale al basso angolo di visuale troppo e la sensibilità di testa movimenti in modalità 3D sono date - Sony ha preso in considerazione questi fattori, in modo che gli altri parametri di brillare in tutto, alcuni "tallone d'Achille" abbia mai così bene e coerentemente progettato sistema. La condizione di scatto occhiali 3D sono confortevoli e adatti per portatori di occhiali. Lontano dal 3D 40HX805 dimostra la qualità con un impeccabile upconversion praticamente di segnali in ingresso 576i a 1080p sua classe. L'efficace lavoro di video-EQ è un altro punto in più."
"MSRP per 2800 euro Sony KDL-46HX905 recuperare dai tutti gli ostacoli e non solo offre una magistrale nero profondo e un 24p buona stabilità, ma anche, varia e profonda rappresentazione 3D eccellente. Inizio di Sony gestisce non solo la riproduzione di immagini 3D di materiale vergine, ma anche la conversione di materiale 2D in 3D. Grazie alla retroilluminazione a LED a schermo intero settore è il contrasto dinamico molto scuro ancora più pronunciata rispetto al già eccezionale KDL-40HX805 con LED EDGE Dynamic. tipiche di Sony LCD è la upconversion di segnali 576i a 1080p di ottima qualità. La qualità è anche superiore al livello di molti buoni-class lettore Blu-ray di mezzo. Bildverbesserer elettronica e di un pratico video-rivestito EQ sono ulteriori vantaggi significativi della TV di Sony per gli appassionati di cinema."è quella delle 96 zone (8r x 12c), ognuna con 9 led bianchi, tuttavia pare che abbiano trovato il modo x ottenere finalmente una gamma dinamica di altissimo livello).. vedremo.. vedremo..
Ultima modifica di mariorenz; 14-07-2010 alle 08:49
-
14-07-2010, 09:48 #1466
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
Continuo a sostenere che 4000 siano esagerati.
Posso concepire questa cifra per un 60 pollici, non certo per un 52.
Probabilmente in sony non conoscono crisi o mirano al pubblico di nicchia.
Neanche fossimo in regime di Mondiali di calcio, persino Samsung ha limato (e non di poco) i prezzi dopo la vittoria della Spagna.
Qualcosa mi dice che nemmeno Philips col 9705 arriverà a tanto....speriamo possa essere un concorrente in grado di addolcire l'avidità giapponese.
-
14-07-2010, 09:53 #1467
@ Lorenzo
Se dovessi avere qualche novità interessante anche sul fronte LG (lx9800), faccelo sapere anche sulla apposita discussione. Grazie!"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
14-07-2010, 09:55 #1468
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Prezzo e disponibilità:da un sito tedesco
32PFL9705K: immediatamente disponibile, € 1.499,99 (MSRP)
40PFL9705K: disponibile da agosto, € 2.599,99 (MSRP)
46PFL9705K: disponibile da agosto, € 2.999,99 (MSRP)
3D Starter Set (PTA02) con trasmettitore a infrarossi e due attivi-occhiali: disponibile da agosto, € 299,99 (MSRP)
3D set supplementare (PTA03) con un occhiali attivi: disponibile da agosto, € 129,99 (MSRP)
-
14-07-2010, 10:52 #1469
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da pomiss
....anzi....... 3.499,99 euro..
-
14-07-2010, 11:00 #1470
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da lucarn