|
|
Risultati da 721 a 735 di 1788
Discussione: CES 2010: SONY
-
11-03-2010, 10:12 #721
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Esatto, infatti l'abbiamo sottolineato in molti, però la mia osservazione era dovuta al fatto che la discussione stava scivolando sulla pura qualità di visione non sul "bello" (che potrebbe voler dire tante cose) e quindi, automaticamente, il segmento che copre nella maniera migliore tale aspetto è proprio la serie HX. E' inevitabile, a meno di grossi flop che mi sentirei di escludere.
-
11-03-2010, 11:35 #722
Originariamente scritto da mariorenz
livello su tutti e 2, un pelo di NERO in più su HX900, probabilmente !!!!
Resa cromatica forse un pelo migliore su LX900 !!!!
vedremo.......I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
11-03-2010, 11:46 #723
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Beh, che saranno entrambi eccellenti non ci piove. Ma se proprio dovessi mettere la mano sul fuoco la rischierei più sull'HX (sperando di non scottarmi). Perchè pensi che la resa cromatica possa essere ad appannaggio della LX? Pannello e Processore dovrebbero essere identici.
-
11-03-2010, 12:28 #724
Originariamente scritto da mariorenz
Gli EDGE LED vedi Luxia per esempio, adottano un LGP in cui
vi è un layer dotato di "microlens" che lavorano per rifrazione...
in poche parole sono pattern "optodinamici" in grado di variare
la lunghezza d' onda della luce, di che sono coadiuvanti nel
favorire una maggiore fedeltà cromatica, cosa rimarcata a
dovere anche da Roberto Pezzali nel famoso test su B7000....
e quando gli facemmo domanda diretta sul forum di AFdigitale....
inerente a resa cromatica, rispose che probabilmente il B7000
lo riteneva superiore anche ad un Kuro plasma (5090)..........
La resa cromatica di alcuni EDGE LED, è un possibile vantaggio !!!!
Cosa che notai dal vivo sin da subito all' uscita dei Luxia !!!!!!!
Sony da sempre offre una resa cromatica di alto livello, penso
abbia fatto un bel lavoro anche su LX900 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Senza nulla togliere al HX900, ovviamente !!!!!!!
Microlens pattern Luxia !!!!!!!
Pezzali le chiama "Piramidine"........
Lunghezze d' onda dei vari colori relative a spettro visibile !!!!!!
da 400 a 430 nm: zona del violetto;
da 430 a 490 nm: zona del blu nelle sue seguenti tonalità intermedie:
da 430 a 465 nm : indaco
da 466 a 482 nm : blu
da 483 a 490 nm : blu verdastro
da 491 a 560 nm: zona del verde nelle sue seguenti tonalità intermedie:
da 490 a 498 nm : verde bluastro
da 499 a 530 nm : verde
da 531 a 560 nm : verde giallastro
da 561 a 580 nm: zona del giallo nelle sue seguenti tonalità intermedie:
da 561 a 570 nm : giallo-verde
da 571 a 575 nm : giallo citrino
da 576 a 580 nm : giallo
da 581 a 620 nm: zona dell'arancione nelle sue seguenti tonalità intermedie :
da 581 a 586 nm: arancione giallastro
da 587 a 596 nm : arancione
da 597 a 620 nm : arancione rossastro
da 620 a 700 nm : zona del rosso nelle sue tonalità intermedie:
da 621 a 680 nm : rosso
da 681 a 700 nm : rosso profondoUltima modifica di Cyborgh X787; 11-03-2010 alle 12:52
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
14-03-2010, 18:15 #725
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 149
Scusatemi vorrei sapere per quando è prevista l'uscita del Sony NX700,ho visto che in USA è uscito oggi......
Grazie
-
14-03-2010, 19:39 #726
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Oggi ho visto da expert un modello NX
uno specchio riflette menoIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
15-03-2010, 11:33 #727
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Ma era il 500, il 700 è arrivato nei negozi (o comunque sta arrivando in questi giorni)
-
15-03-2010, 13:07 #728
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 149
Sta uscendo anche l'NX800 (ha in più solo i 200HZ credo)
-
15-03-2010, 13:16 #729
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
può essere, resta il fatto che rifletteva peggio di uno specchio. Ma dico io perchè fanno ste cose
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
15-03-2010, 13:20 #730
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 149
ma comunque quando è accesa è bella? il fatto che riflette magari è solo quando c'è tropa luce nella stanza (mi auguro) perchè se riflette anche al buio mi cadono parecchio le braccia (nel senso che magari basta una piccolissima luce per farla riflettere,spero di no)
Ultima modifica di Gio-1986; 15-03-2010 alle 13:26
-
15-03-2010, 13:27 #731
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Io l'ho visto acceso il 500 e non ho notato questo fastidio, era acceso?
-
15-03-2010, 14:51 #732
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
si era accesso e si essendo in un cc ovviamente l'illuminazione era decisamente corposa. Magari aveva un faro direttamente puntato addosso eh... non ci ho fatto caso ammetto
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
15-03-2010, 14:55 #733
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Nuove info da DDay per meglio interpretare la serie 2010 --> Misteri-e-certezze-dei-TV-a-LED-Sony.
Ultima modifica di mariorenz; 15-03-2010 alle 14:58
-
15-03-2010, 15:11 #734
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Io non ho capito che dubbi ci sono:
HX900 è Full-LED a piastrelle di led verticali e local dimming a "piastrelle"
HX800 e edge LED che può spegnere selettivamente "colonne di luce", nel senso che spegne alcuni led nella cornice
LX900 è edge LED normale con funzione 3D
EX700 eccetera edge LED normale
-
15-03-2010, 15:21 #735
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Non mi riferivo alle caratteristiche, quelle sono ormai abbastanza metabolizzate. Diversi utenti hanno mostrato dubbi su come interpretare il "posizionamento" all'interno della gamma. Stessi dubbi mostrati da DDay, specialmente in merito al top di gamma, almeno da un punto di vista puramente qualitativo.
L'HX900 non credo che sia a piastrelle, se x piastrelle intendi 10-20 zone dei nuovi edge-led local dimming (il responsabile marketing x l'Europa si era fatto scappare qualcosa tipo 200 zone controllate). Inoltre, ho i miei dubbi anche sulla serie LX led-edge che inizialmente era dato, appunto, a piastrelle da 10-20 zone (dynamic led).