Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 120 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1788

Discussione: CES 2010: SONY

  1. #736
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915

    Ah, ma anche sul posizionamento non è scritto che per forza un tv 3D deve essere anche il migliore come qualità di immagine, o che il migliore come qualità debba essere Full 3D (ed è comunque ready). Non vedo tutta questa discrepanza come sostiene DDay.
    Poi a livello di marketing la posizione di Sony è molto chiara: non ci sono gerarchie piramidali, ma ogni tv ha il suo target di consumatore.

  2. #737
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    D'accordissimo.

  3. #738
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    100
    ... Mentre sull'HX 700 poco o nulla si sa, a parte qualche forum polacco

  4. #739
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Scusate ma mica si sa di preciso quante zone dello schermo controlla la retroilluminazione a led dell'HX900?
    Anche questo pannello Opticontrast rilfette troppo la luce?Grazie.

  5. #740
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    48
    Ieri sera sono andato al cinema arcadia per vedere Avatar in 3D...ero ancora vergine di 3D quando ad un tratto spunta uno stand della Sony.
    Non ci potevo credere l'HX900 3d in anteprima.
    Mi sono subito seduto, messo gli occhialini (fighissimi) e ho iniziato la visione del loro video promozionale.
    La mia prima sensazione è stata quella della profondità senza fine. Altro che schermo piatto!
    Certo per essere la mia prima esperienza con il 3d sono rimasto abbastanza colpito. Però a mente fredda non mi è sembrato nulla di che.
    Ho pensato a me e mia moglie sul divano di casa pronti per vedere il film infilarci gli occhialini...noooo non fa per me.
    Tra l'altro poi il 3D di avatar visto nella sala energia certificata THX direttamente dagli studi di Mr Lucas mi ha un po' deluso. Mi aspettavo una esperienza più coinvolgente.
    Quindi non voglio tirare delle conclusioni su una visione di pochi minuti, ma mi riservo una nuova presa visione in un futuro prossimo.


    P.S. - il televisore (un 52) è un pezzo d'arredo con il suo monolitich design. Spettacolare!

  6. #741
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    cioè all'arcadia ti fanno provare l'HX900?!
    mercoledì vado

  7. #742
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Sinceramente quello che mi delude molto è il polliciaggio dell'HX900 solo fino a 52", mentre lX arriva anche a 60"...che gli ci voleva a fare un pannello più grande...

    Giusto x capire secondo voi(capisco che nn ci sono ancora dati oggettivi) in un'ipotetica scala da 1-10 che voto dareste all'HX e all'LX?(intendo come qualità d'immagine)
    Azie^^
    Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410

  8. #743
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Un po' difficile pronunciarsi adesso, equivarrebbe a tirare ad indovinare, non credo sia molto utile.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #744
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    48
    Hai ragione, però che ci volete fa...dovevo pur dirlo a qualcuno

  10. #745
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    All' Arcadia era l'LX900, non HX, che comunque (LX) può essere visto pubblicamente in Rinascente Duomo

  11. #746
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Giudizio puramente estetico sulla serie NX500:tv di gran classe!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  12. #747
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    All' Arcadia era l'LX900, non HX, che comunque (LX) può essere visto pubblicamente in Rinascente Duomo
    Scusate ero proprio convinto

  13. #748
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ragazzi, spero di non andare contro i regolamenti; in caso avvertitemi subito. Ho letto il seguente articolo su AF.......: Serie HX900
    "L'unità di retroilluminazione della serie HX900 è costituita da gruppi di LED bianchi, e questi gruppi di LED (come singole unità) sono attaccati alla parte posteriore del pannello come "piastrelle". L'emissione di luce da parte del LED bianco è parallela al pannello, è in grado di illuminare il retro del pannello utilizzando elementi ottici, come una lastra di luce guida.
    "E 'come se gli edge-lit LED fossero disposti verticalmente," Sony ha detto.
    Questa struttura consente di realizzare un pannello LCD più sottile rispetto alla struttura di un tipo normale di retroilluminazione a LED diretta, la cui luce è verticale al pannello. Inoltre, controllando l'emissione di luce di ogni unità di LED, è possibile migliorare il contrasto. L'azienda ha rifiutato di commentare il numero di zone controllate separatamente e il numero di LED bianchi."
    Ma i led bianchi non sono definiti edge led?

  14. #749
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    No, non è da quello che dipende se trattasi di edge-led o full-led. La retroilluminazione può essere ottenuta da led rgb oppure da led bianchi, poi è il posizionamento degli stessi che ne determina la tipologia di retroilluminazione. Fino all'anno scorso esistevano fondamentalmente due macro-categorie: full-led, con retroilluminazione diretta da dietro e edge-led con retroilluminazione dai bordi. Quest'anno ci sono degli ibridi come, ad esempio, quelli con "piastrelle" (più o meno piccole) di luce indotta dai bordi e "imprigionata" nel retro di ciascuna porzione di pannello e quindi controllabile con una sorta di local dimming.
    Tutto questo cmq prescinde dalla tipologia del led (rgb o bianchi). Chiaramente, quelli rgb hanno finora ottenuto prestazioni cromatiche superiori ma costano di più e quindi sono stati abbandonati un po' da tutti.

    Al CES, il marketing manager x l'Europa, si era lasciato sfuggire che dietro il pannello HX900 ci sono centinaia di led e mi pare che parlasse di qualcosa come 200 zone controllate (orientati però verticalmente e non direttamente vs il pannello, al fine di risparmiare spazio in profondità). Non so se nel frattempo sia cambiato qualcosa.
    Ultima modifica di mariorenz; 17-03-2010 alle 10:00

  15. #750
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Grazie, chiarissimo!


Pagina 50 di 120 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •