|
|
Risultati da 196 a 210 di 1788
Discussione: CES 2010: SONY
-
16-01-2010, 14:08 #196
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 69
Il 52 HX900 costerebbe solo 99 euri più del 52 NX800?
-
16-01-2010, 14:19 #197
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
I prezzi sui forum tedeschi vengono sempre descritti iva compresi!
Tra l'altro sono i prezzi consigliati al pubblico, per cui si dovrebbero spuntare prezzi un po più bassi al momento dell'acquisto!Ultima modifica di rickiconte; 16-01-2010 alle 15:39
-
16-01-2010, 14:20 #198
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 31
Gli HX705 che costano meno degli NX705.
Edit: Ah bene se sono con iva ben venga, effettivamente sono molto simili a quelli riportati su sonystyle.com che sono espressi in dollari, ma la conversione coincide. Solo che su sonystyle non ci sono ancora i prezzi degli HX e LX.
Sharp però con i modelli migliori da 40" e 46", cioè LE820, dovrebbe avere dei prezzi nettamente inferioriUltima modifica di Bend3r84; 16-01-2010 alle 14:35
-
16-01-2010, 15:29 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
Originariamente scritto da Bend3r84
io in rete comunque ho trovato questo prezzo:
http://www.komplett.ie/k/ki.aspx?sku=579745Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101
-
16-01-2010, 15:31 #200
Originariamente scritto da rickiconte
Nicola Zucchini Buriani
-
16-01-2010, 17:12 #201
Originariamente scritto da Cappella
Ultima modifica di Cappella; 16-01-2010 alle 23:12
-
16-01-2010, 18:29 #202
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 31
E' un edge led 100hz, ma per me è difficile dire a quale modello potrebbe succedere, visto che nel 2009 erano tutti ccfl. Personalmente potrei dire che è il successore del w5500 che monta edge led, però è una cosa che lascia il tempo che trova, difficile fare un paragone
Ultima modifica di Bend3r84; 16-01-2010 alle 18:34
-
16-01-2010, 18:38 #203
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Allo stato attuale si può eventualmente fare (rispetto alla vecchia serie) un paragone di prezzo, se quelli postati alcuni post fa sono reali.
Per il resto ogni paragone finchè non ci saranno prove sul campo sarà difficile farli.
Diciamo comunque che le serie LX, HX e NX (per lo meno col numerico 8 e 9) sono dei prodotti medio alti ed alti da paragonare agli attuali Z ed X.
-
16-01-2010, 18:41 #204
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 20
Secondo voi mi conviene prenderlo a scatola chiusa a 1700€? il 52ex700
-
17-01-2010, 00:29 #205
Peccato non facciano l'hx900 da 40-42"... Secondo voi potrebbe uscire più in là??
Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
17-01-2010, 18:09 #206
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Speriamo che Sony rafforzerà ulteriormente il proprio MF (anche se cmq il BE3 è sempre quello ma magari hanno avuto un po' più di tempo x migliorare il sw di gestione) in modo da staccare ulteriormente la concorrenza. Sicuramente, si lascerà la possibilità di scelta dei 200Hz ottenuti tramite FI puro oppure FI+BB. Poi, c'è questo "Intelligent Image Enhancer" che potrebbe essere una sorta di Resolution+ Toshiba che migliora ulteriormente la qualità sia in SD (i miglioramenti sono sempre ben accetti
) sia in HD (non immagino come..
).
-
17-01-2010, 18:18 #207
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
L' Intelligent Image Enhancer pare che sia prerogativa del solo HX...che sia proprio il 200Hz ottenuto tramite FI + BB?
Comunque ho la netta sensazione che, almeno sul top di gamma, non sarà mantenuta la possibilità dei 200Hz interpolati senza BB...sarebbe un vero peccato...
Comunque di solito l'evoluzione non è del solo motionflow PRO ma del Bravia Engine 3 PRO quindi dovrebbe coinvolgere anche il post processing d'immagine e non solo le novità tipo il BB per i 200Hz senza alterazione di fluidità...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
17-01-2010, 18:37 #208
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Mi pare di aver capito che l'Intelligent enhancer riguardi semplicemente (per modo di dire..) l'aumento di nitidezza e di pulizia dell'immagine, una sorta di filtro rumore/nitidezza avanzato, proprio come il resolution+ (spero anche meglio
). Dai, io invece sono fiducioso che ci saranno entrambe le possibilità.
-
17-01-2010, 18:39 #209
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
A te non cambierebbe molto...sei per auto1 + standard no?
A parte l'animazione in CG...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
17-01-2010, 18:44 #210
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Beh, sì, io patirei mooolto meno di te però è sempre meglio avere la possibilità di scelta