Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 120 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1788

Discussione: CES 2010: SONY

  1. #136
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Sei fuori??? 52"!!!!! Se no, chi li vede i dettagli a 2,2m???

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    No, che scherzi, io mi fermo li...anche perchè un hx da 52 mi costa un mutuo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Sebbene la segmentazione sarà un po' deformata dall'avvento del 3D, credo che il top di gamma Sony sarà cmq la linea HX.
    è a normali lampade mi sembra..quindi non può essere il top gamma..poi il prezzo che ho visto è sui mille per il 40
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Se vi interessa sul sito italiano della Sony ci sono tutte le caratteristiche dettagliate dei nuovi Bravia, con tanto di menù e spiegazioni.
    Basta andare nella sezione BRAVIA e poi cliccare su Novità.

  5. #140
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da HHH
    è a normali lampade mi sembra..quindi non può essere il top gamma..poi il prezzo che ho visto è sui mille per il 40
    Led local dimming...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Infatti, tra l'altro è l'unico local dimming presentato (la serie LX è edge-led). 1000 euro? Forse la base..

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Infatti, tra l'altro è l'unico local dimming presentato (la serie LX è edge-led)
    In realtà la serie LX dovrebbe essere edge-LED + local dimming

  8. #143
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Scusate, secondo voi dovrei optare per un KDL-52NX800? Mi pare di capire che l'unico delle tre nuove serie a non avere la tecnologia 3D. Ma per il resto sarà valido? Sarà comunque migliore dello Z5500? Secondo me se uno sa apriori che non sfrutterà o non è interessato alla tecnologia 3D, vale la pena spendere di più per avere un "optional" che non userà?

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Meglio aspettare l'uscita dei vari modelli per valutarne le caratteristiche, sulla carta, comunque, i modelli di gamma alta si presentano come migliori, indipendentemente dal 3D.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #145
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Temevo questa risposta! Mi sa che andrà a finire (sempre che riesca ad acquistare entro l'anno) che andro in cerca del vecchio Z in rimanenza di magazzino e super scontato! In pratica vorrei evitare di spendere più di 2000€ per una novità.

  11. #146
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Ok, sorry, però intendevo dire che la serie HX è full-led (slim) local dimming mentre la LX è edge-led local dimming. La vera incognita, al massimo, è quest'ultima e il suo comportamento, poi, tutto può essere. La LX è presentata come la serie 3D mentre la HX è quella "performance", infatti è full-led.

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Sì ma infatti concordo con te, nonostante pare che la serie di punta sia la LX, gli edge LED mi fanno troppa antipatia e continuo a ritenere la HX superiore Poi ovvio, è tutto da vedere quando usciranno

  13. #148
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Beh, guarda, a meno di sorprese, penso che sia abbastanza scontata la differenza qualitativa pura. Parliamo di un edge-led a 12 zone (o giù di lì) controllate contro un full-led a 200 zone (o giù di lì) controllate. Credo che un HX più trasmettitore e 2 occhialini costerà più della serie LX, che già li include. Poi, che dire, si vedrà.

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    oh non ci sto capendo più nulla....

    ricapitoliamo un secondo:
    HX700 (200hz)
    http://www.sony.co.uk/product/t32-hx-series/kdl-40hx700
    è a lampada ccfl, giusto?

    NX700(100hz) e NX800(200hz)
    http://www.sony.co.uk/product/t32-nx-series/kdl-40nx803
    http://www.sony.co.uk/product/t32-nx-series/kdl-40nx703
    Edge LED.

    HX900(monta tutto):
    http://www.sony.co.uk/product/t46-hx-series/kdl-46hx903
    Led local dimming.


    teoricamente hx700 è un nx800, non a Led, se il mio ragionamento è corretto, quindi è l'erede naturale dello z5500, giusto?

    ma perchè sony non ha tenuto le vecchie sigle?
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Non proprio: la serie Z è sempre stata dotata di 200Hz.
    Giustamente ogni tot anni cambiano le sigle per non dover trovare numerazioni inutilmente complicate, e per differenziare la gamma (altrimenti l'utente medio non ci capirebbe nulla, vedendo 3-4 modelli che differiscono per pochi numeri).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 10 di 120 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •