|
|
Risultati da 181 a 195 di 1788
Discussione: CES 2010: SONY
-
16-01-2010, 09:02 #181
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 20
Ieri un mio cliente (son rappresentante di elettronica) mi mostrava il listino appena ricevuto da sony , e chiedendoli un 52" per me mi mostrava il nuovo KDL-52EX700 che li arriva tra un mese , già ordinabile.
1718€ gli costava a lui iva compresa (questo mi farebbe pagare) , come prezzo al pubblico vedevo scritto però 2000-2100
e il 60" sempre ex700 veniva 2050€ iva compresa , al pubblico 2300-2400 se nn ricordo male.
Ma però io son convinto che il 52z5500 sia meglio per gli stessi soldi..a trovarlo però
-
16-01-2010, 09:11 #182
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 69
Pensa che avevo già fatto l'ordine per un 52z5500 a 1847euro. Ieri mi hanno chiamato dicendomi che Sony non consegna più la serie Z e che l'ordine veniva chiuso. Bisognerebbe avere un colpo di fortuna per trovarlo ancora in qualche negozio/magazzino.
Penso che il suo naturale successore sia da ritenersi il 52NX800.
Sul sito sony USA lo danno disponibile per il 22 febbraio. E' già preordinabile anche in Italia. Ho trovato un buon prezzo su un sito Olandese: 2007 €.. non male.. Non si può far altro che aspettare.
-
16-01-2010, 09:19 #183
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da bfg9000
-
16-01-2010, 09:46 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
Qualcuno sa dirmi qualche informazione dettagliata del sony > KDL-60LX900 e il prezzo?
Credo proprio che sarà il mio nuovo TV ^^AquilaOro HomeTheater VPRJVC DLA-RS40 Telo185x104 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Rigida Ultrapiatta IMAGER (200cm) LCD Sorgente Sony PS4 Sinto OnKyo 875 Sistema 5.0 Centrale Klipsch RC-62 MKII Frontali Klipsch RB-61 MKII
Aquilaoro HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...373post4219373
-
16-01-2010, 10:15 #185
Io penso di puntare sulla KDL-46HX900 che è l'unica avente retroilluminazione Full-LED e Local Dimming...
Però aspetterò sempre le recensioni prima di decidere-----> Cris HT <-----
Vpr FullHD 3D(PANASONIC): PT-AT6000E; Schermo(OPTOMA): DS-9120 PMG+ 120"(2,66x1,49)mt + Mascheratura 21:9; Ampli(PIONEER): VSX LX-53;
Diffusori 7.1(INDIANA LINE + VELODYNE): Frontali TESI 260 + Centrale TESI 760 + Front-Height TESI 260 + Surround TESI 240 + SubWoofer CHT-10Q;
Lettore Bluray(PANASONIC): DMP-BDT460; Console(SONY): PLAYSTATION 4 500GB; Decoder(PACE): SKYHD DS831NS;
-
16-01-2010, 10:42 #186
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
sito danese con disponibilità e prezzi.
52EX700(16000 KR---2150€)
http://www.flatpanels.dk/nyhed.php?s...&id=1263547795
foto&video
http://www.recordere.dk/indhold/temp...=3547&zoneid=5
Ultima modifica di Pietruzzo; 16-01-2010 alle 10:49
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
16-01-2010, 11:50 #187
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Interessante il riassunto delle varie caratteristiche --> Tabella caratteristiche nuova linea 2010. Il local dimming ce l'hanno sono l'HX900 (full led), infatti lo definiscono "intelligent" e l'HX800 (edge led), infatti lo definiscono "dynamic" (non se la sentono di definirlo allo stesso modo del local dimming full led
). La serie LX pare essere semplicemente edge-led (anche se con 200Hz PRO -backlight blinking-)
-
16-01-2010, 11:59 #188
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Non so se avete visto che a differenza di tutta la serie NX e del HX800 che hanno il pannello "Deep Black Panel", gli LX900 ed HX900 hanno il pannello "Opti Contrast panel".
Che sia il pannello implementato negli Sharp ovvero l' "Uv2A"??
-
16-01-2010, 12:21 #189
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da mariorenz
L'opticontrast panel penso anche io che sia l'uv2a di sony.
Noto dalla tabella che i 2 HX e l'LX hanno 200HZ Pro. Speriamo che abbiano ridotto ulteriormente l'effetto soap opera.
Anche io come cris87 penso di puntare al 46HX900. Ma temo che il suo costo andrà dai 2500 a 3000 euro. In questo caso la vedo dura, almeno finchè non cala un po'
-
16-01-2010, 12:25 #190
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
ma dove lo trovi lo z5500 da 40" a quel prezzo?
-
16-01-2010, 12:34 #191
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da rickiconte
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
16-01-2010, 13:39 #192
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Non so quanto sia attendibile ma in alcuni forum tedeschi sono comparsi questi prezzi (confermati su un terzo forum).
Ad ogni modo, sono da prendere con le molle..
"LX Bravia Serie
BRAVIA 40LX905 a 2.099 euro da luglio 2010
BRAVIA 52LX905 a 3.099 euro da luglio 2010
BRAVIA 60LX905 a 3.599 euro da luglio 2010
HX Bravia Serie
BRAVIA 46HX905 a 2.399 euro da luglio 2010
BRAVIA 52HX905 a 2.699 euro da luglio 2010
BRAVIA 40HX705 a circa 1.300 euro da marzo 2010
BRAVIA 46HX705 a circa 1.700 euro da marzo 2010
NX Bravia Serie
BRAVIA 40NX805 a circa 1.700 euro da marzo 2010
BRAVIA 52NX805 a circa 2.600 euro da marzo 2010
BRAVIA 40NX705 a circa 1.400 euro da fine Febbraio
BRAVIA 46NX705 a circa 1.900 Euro da fine Febbraio
BRAVIA 32NX500 a circa 750 euro da marzo 2010
BRAVIA 40NX500 a circa 1.000 euro da marzo 2010
EX Bravia Serie
BRAVIA 32EX705 a circa 900 euro da marzo 2010
BRAVIA 40EX705 a circa 1.200 euro da marzo 2010
BRAVIA 46EX705 a circa 1.600 euro da marzo 2010
BRAVIA 52EX705 a circa 1.900 euro da marzo 2010
BRAVIA 60EX705 a di circa 2.800 euro da marzo 2010
BRAVIA 32EX500 a circa 700 euro da metà Febbraio
BRAVIA 37EX500 a circa 800 euro da metà Febbraio
BRAVIA 40EX500 a circa 900 euro da metà Febbraio
BRAVIA 37EX402 a circa 650 euro da metà Febbraio 2010
BRAVIA 46EX402 a circa 1.000 euro da metà Febbraio 2010
BRAVIA 22EX302 a circa 380 euro da metà Febbraio 2010
BRAVIA 26EX302 a circa 400 euro da metà Febbraio 2010"
Tra l'altro non si sa nemmeno se trattasi di prezzi già comprensivi di IVA.. (a me, questi prezzi sembrano -relativamente- bassi).Ultima modifica di mariorenz; 16-01-2010 alle 13:47
-
16-01-2010, 13:44 #193
Un 32'' entry-level 700 euro?
Ottimo, entro un mese e si troverà online a 500 circa scommetto
-
16-01-2010, 13:54 #194
Il BRAVIA 52EX705 a cosa si potrebbe paragonare come il successore di quale modello e fascia e che tipo di retro ha?
-
16-01-2010, 14:04 #195
il 60ex705 non risulta nel sito italiano sony
TV:Sony KDF-E42A11E
VPR: Optoma hd200x
Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii