Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 196

Discussione: 1 mese per decidere

  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Correggerei un po' di cose.
    Nessuno dei due dovrebbe avere alcun problema con le cam o col digitale (non mi risulta che il sony renda meglio in sd), come pannello è migliore il toshiba (basta guardare le misure: contrasto e nero superiori in tutte le recensioni che ho letto, del resto sarebbe davvero strano il contrario).
    Aggiungerei: sony più linee risolte in movimento, toshiba maggior versatilità dei 200Hz.
    Ultima modifica di Onslaught; 11-12-2009 alle 22:08
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #107
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Secondo me, il pannello non può essere valutato solo per il nero e il contrasto (sebbene molto importanti, forse i più importanti). Sarebbe un po' come dire che una ragazza è + bella di un'altra perchè ha... gli occhi + belli.. secondo voi basta?
    L'occhio umano, per fortuna, nota molti più aspetti.
    Non vedo spesso l'SV, ma avendo anche due Toshiba 2009 sotto mano, posso dire ad esempio che il pannello di questi è più rumoroso però il resolution+, se visto da una distanza sufficiente, dà un'impressione di nitidezza superiore. Direi, da vicino, meglio lo Z da più lontano meglio il Toshiba.
    Inoltre, in HD, l'immagine mi sembra più dettagliata nello Z che nel SV led (noto questo approccio anche nei fratellini minori): è come se ci fosse cmq sempre un minimo di riduzione rumore attivo, il quale "spalma" un po' l'immagine facendone perdere un minimo di dettaglio, mentre il pannello davvero poco rumoroso dello Z lascia tutti i dettagli, se si spegne totalmente la riduzione rumore.
    Certo, in generale, il backlight scanning del toshibone è una gran cosa ma anche il MF dà grandi risultati e poi il sony non fallisce nessun test, tra quelli principali, il toshibone invece la coscienza proprio pulita pulita non ce l'ha.. anche se poi bisogna vedere se l'impatto è davvero visibile (non posso verificarlo) sui film.

    E' una bella lotta.. aggiungiamo però che, a parità di taglia, il toshiba viene 300 euro in più e questo mi farebbe ancora propendere x il sony, dato che la resa è simile.

    P.S. Onsla, il Toshiba SV non è certificato dgtvi.
    Ultima modifica di mariorenz; 12-12-2009 alle 10:11

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    79
    inizialmente ero perplesso leggendo il tuo commento, poi ho letto la tua firma e ho capito...XD
    comunque considerando che il tuo discorso in realtà si riferisce ad altri toshiba meno performanti sinceramente credo che abbia un valore molto "relativo".

  4. #109
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Capisco cosa sottintendi ma sbagli. Apprezzo tantissimo i Toshiba però bisogna dire tutto.
    Se vogliamo parlare oggettivamente, come è vero che nero e contrasto sono superiori nel toshiba (ovvio) è anche vero che i test deinterlacer filmico non sono passati dal toshiba e questo implica probabili intoppi nei film upscalati internamente (es. tutti i film sky sd, mediaset premium, canali classici, ecc..) Non mi pare robetta, sempre se vogliamo parlare oggettivamente.
    Non mi pare di aver detto nulla di non vero o di non imparziale.

  5. #110
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    79
    si si dai scherzavo ^^ ciò che dici è vero.
    però è tutto legato alla resa SD, che se hai letto il mio topic noterai che mi interessa quasi meno di zero.
    ovvio poi che non per tutti è così, ci saranno altri che fanno ancora un utilizzo massiccio di materiale SD, ma per tali persone magari non è meglio prendersi un plasma HD ready???(a secondo i casi anche full HD)
    spendendo quasi la metà XD
    ricordiamoci sempre che il tv perfetto non esiste, penso che anche il z5500 possa trovare un tv che lo batte in SD, però bisogna valutare il complessivo, e in base alle proprie esigenze, e IMHO la resa HD è molto più importante di quella SD, già oggi, se poi pensi al futuro...

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Io sono d'accordissimo e l'ho anche detto più volte però il difettuccio del deinterlacer filmico non riguarda solo la parte SD ma anche i film trasmessi ad esempio da sky HD.. poi, ripeto, bisogna capirne l'effettivo impatto "reale".
    Io sono d'accordo con Onslaught sulla maggiore versatilità dei 200Hz del toshiba ma quello sony è cmq l'osso più duro per efficacia (1080 linee risolte) e efficienza (possibile avere pochi artefatti e poco effetto telenovela). Ad ogni modo, spero che il bakclight scanning venga utlizzato anche su nuovi sony in combinazione con il MF.
    Ultima modifica di mariorenz; 12-12-2009 alle 13:34

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I difetti del deinterlacer riguardano solo l'sd, invece: a 1080i deinterlaccia tutto benissimo (occhio: i test in sd non valgono anche in hd, sono due test diversi, un deinterlacer può passarli entrambi, fallirli entrambi, o anche passarne uno dei due).
    Per il digitale terrestre: per forza non sono ancora certificati, sono troppo nuovi i toshiba, questione solo di tempo; quello che volevo dire è che, adesso come adesso, nessuna tv di buon livello esce senza garantire il funzionamento con la cam.
    Per il resto ribadisco che il pannello del toshiba è migliore, dato che ha più nero e più contrasto del sony, mentre per il resto sono buoni entrambi (ecco perché non ho citato gli altri aspetti).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    alla fine dipenderà tutto da come mi sveglierò la mattina che andrò ad ordinarlo, visto che al momento un giorno sono certo di prendere il toshiba, il giorno dopo ancor più convinto per il sony...
    e così via!!!!

    certo, per me che vedo film e calcio con mediaset premium il fattore SD non è del tutto irrilevante.
    dubbiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    In realtà, in pratica, lo é: il calcio, anzitutto, non ti crea problemi (non è materiale film), in secondo luogo il toshiba non si vede peggio del sony, dato che, sì, il deinterlacer conta, ma conta anche l'upscaling, la riduzione del rumore video ecc. .
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #115
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Sei sicuro che il test fallisse solo in SD? A me sembrava anche l'altro, cmq se lo dici tu, mi fido.
    Per la certificazione, ricordo che hanno appena certificato (tramite fw) tutti i nuovi Toshiba tranne l'SV ma magari sta arrivando il fw anche per il led, però per uno che ha mediaset premium mi pare azzardato consigliare l'SV (Onsla, poi vai tu a casa del buon Ivan con pinze e martello a sbloccare la cam se si pianta.. )

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sì, lo vedi sia dalla recensione di AF (passa tutto in hd: noise reduction, motion adaptive deinterlacing 1080i eccetera), sia da quella di dday (cito: "Nessun problema di sorta invece con il deinterlacing dell'HD, sia in film che in video mode. Perfetto.").
    Trovo che preoccuparsi per la cam sia davvero inutile, francamente (su quale tv di quest'anno non funzionano? Ma soprattutto: la tv deve vedersi bene, il resto è un plus, non il punto focale) .
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Ok, chiedo venia, ero convintissimo diversamente.
    Per la cam, in effetti anche sul modello base la cam è andata senza problemi per un mesetto circa, prima dell'update, quindi è molto probabile che tutto vada bene.

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sì, poi hanno certificato i modelli inferiori, più vecchi, per i top di gamma è solo questione di tempo.
    Ad ogni modo, intendiamoci: i sony, per me, sono gli lcd che metterei subito dietro a philips e toshiba a led con local dimming, non è che siano tv di serie B.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    ma sì...alla fine decoder esterno e passa la paura!

  15. #120
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    i sony, per me, sono gli lcd che metterei subito dietro a philips e toshiba a led con local dimming, non è che siano tv di serie B.
    Lo so, lo so, sono tutti top tv e persino le varie recensioni non riescono a dare una risposta definitiva, quindi.. de gustibus..


Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •