|
|
Risultati da 76 a 90 di 196
Discussione: 1 mese per decidere
-
06-12-2009, 22:44 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 149
il fatto è che, con una spesa del genere, questo tv dovrà durare almeno fino al 2014...
quindi non voglio sbagliare niente!!
alla fine la distanza dal tv si può modificare...
volevo sapere se, dovesse essere sui 2,50mt, un 55 sarebbe quasi "fastidioso" o se comunque è uno spettacolo guardare un film in bluray o giocare alla ps3 su uno schermo del genere.
il toshiba non ha la via intermedia...o 46 o 55....
dopo aver "eliminato" Z5500 sony (non ancora del tutto), samsung e philips in favore del toshiba SV685D mi rimane da scegliere la grandezza...
ancora c'è tempo...poco meno di un mese!!!!
-
07-12-2009, 01:35 #77
Per me 55" da 2.5 metri è buono, se non ci guardi tantissime sorgenti sd: io ho il 50" da 2 metri (scarsi).
Nicola Zucchini Buriani
-
07-12-2009, 09:25 #78
Attualmente utilizzo un 32" alla distanza di 1.70m anche come monitor e per non avare difficoltà di lettura, ho risolto aumentato la grandezza dei caratteri. Per i films lo trovo perfetto ed anzi inizialmente mi sono dovuto "farci l'occhio" perchè mi sembrava un pò vicino. Non mi dispiacerebbe invece che la visione in sd fosse a 2m. Visto che esistono anche i 37" e se un 40" va bene per hd da 2.20-2.30 (sd 2.50 e più), sono sicuro che un 46" per 2.50 basta e avanza.
-
07-12-2009, 12:38 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 149
eheheh
opinioni discordanti anche su distanza/pollici!
-
07-12-2009, 13:56 #80
Non ho nulla contro Onslaught, però poi si va secondo me sull'esagerazione. Se una persona non ama i videoproiettori o per problemi tecnici non può optare per essi, stando alla teoria 55" a 2.5m, una persona che ha una bella stanza grande, ma comunque da non dedicare solo ed esclusivamente all'ht, con distanze di 4-5m, gli occorerebbero polliciagi che forse nemmeno esistono o comunque che magari non potrebbe permettersi. Approfitto se può essere utile, per postare un link dove c'è una tabella trovata in passato secondo me moto "tollerante" e non esagerata: http://www.migliorscelta.it/gu/dimen...one-362-bg.htm
Ultima modifica di Cappella; 07-12-2009 alle 13:59
-
07-12-2009, 14:50 #81
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 234
Io mi ero convinto per il 46 (sv685) ma mi state stuzzicando con l'idea del 55". Distanza di visione di circa 3,00 metri (non è proprio definitiva, potrebbe ballare tra i 2,60m e i 3,30m). Vedrei soprattutto HD. Ciao
-
07-12-2009, 14:54 #82
Infatti a 4-5 metri servirebbe sempre un proiettore, in pratica, e ricordo che da circa 2.5 metri un 50" full hd non è distinguibile, o quasi, da un 50" hd-ready, quindi si tratta proprio di matematica.
Se si può, meglio il 55".Nicola Zucchini Buriani
-
07-12-2009, 15:00 #83
Capisco che ci sono motivi tecnici matematici, però in molti casi compreso il mio,vuoi per un mobile, per lo spazio, per il budget, ci occorre un pò di "elasticita".
-
07-12-2009, 15:07 #84
Non mi pare questo il caso: non credo che qualcuno chiederebbe consigli tra 46 e 55" se non avesse lo spazio, non avrebbe senso
.
Avendo lo spazio, il 55" è meglio, basta non voler vedere molte sorgenti sd (trasmissioni tv, in pratica, i dvd upscalati esulano dal discorso).Nicola Zucchini Buriani
-
07-12-2009, 15:20 #85
Approfitto per chiedere una cosa: ma con la stessa tv, andando oltre un 46, più grande è non si perde di qualità visiva o resa a causa dei pixel più grossi? Cioè, guardati rispettivamente alla giusta distanza, qualitativamente si vede meglio un 46 o un 55?
-
07-12-2009, 15:26 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Mah si matematica o no ognuno prende quello che più si sente di prendere e di spendere visto che tra 55 e 46 passano anche un bel po di soldini.
Io non mi farei troppo influenzare, se poi non distinguo più tra Full HD e HdReady chi se ne frega.
Il discorso semmai potrebbe essere giusto per chi visiona solo o quasi solo sorgenti HD.
Il tutto IMHO ci mancherebbe.
-
07-12-2009, 15:56 #87
@Cappella
No, né l'una, né l'altra: perdi in sd (infatti ho sottolineato due volte che questo vale a patto di non voler far ampio utilizzo di sorgenti sd, ovvero digitalte terrestre, sky non hd eccetera), dato che già la qualità di partenza delle suddette sorgenti non è un granché, in più, da così vicino, si vedrebbero immancabilmente gli eventuali artefatti dovuti allo scaling o alla compressione.
In hd non si perde nulla (è il contrario: si perdono dettagli se ci si allontana) e la griglia dei pixel si vedrebbe con schermi molto più grandi (non si vede la griglia con schermi da 80-90" da 3 metri, con i proiettori).
Agganciandomi al discorso proiettori: se un 55" da 2.5 metri è troppo, chi ha un 100-120" da che distanza lo dovrebbe vedere, 5 metri abbondanti?
A quel punto non è più home theater, a mio avviso, il coinvolgimento non è quello di un cinema in casa (o quasi), quindi, per chi ne ha possibilità, è bene puntare su schermi o display grandi, a patto, lo ripeto ancora, di non voler fare ampio utilizzo di sorgenti sd.Nicola Zucchini Buriani
-
07-12-2009, 22:13 #88
Grazie per le risposte! C'è una cosa che ho sempre pensato che magari può essere una c.....a, ma io trovo più sensato che quando si sta davanti ad uno schermo, a prescindere da tutto, si dovrebbe stare ad una distanza tale che muovendo solo gli occhi dovrei riuscire a seguire qualcosa che passa velocemente da un lato all'altro dello schermo, senza problemi. Se invece per seguire tale movimento, devo muovere e girare anche la testa, allora per me si è davanti ad uno schermo troppo grande oppure si è troppo vicini.
-
07-12-2009, 22:16 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Cappella tu devi seguire ciò che ti senti, non devi sentirti obbligato se no siamo fritti.
-
07-12-2009, 22:31 #90
Tranquillo, è quello che ho sempre fatto. Infatti non appena sarà il monento, visto che nella mia situazione potrei giostrare il divano da 3 a 3.30, volendo anche 3.50m, ho deciso di non andare oltre i 3m esatti e mettere un 46-47". Inoltre anche se ho una parete attrezzata con posto tv molto generoso, però già un 50" risulterebbe alto e andrebbe a coprirmi il diffusore centrale che si trova nella mensola sopra e più arretrata rispetto alla tv. Per intenderci, anche se non è casa mia, ma la parete è identica: http://img32.imageshack.us/img32/908...attrezzata.png In pratica un 46 mi ci sta perfetto, in quanto ha la stessa altezza della mensola; in alcuni casi qualche cm più basso. Da parete a parete ho 5.55m, ma è previsto un certo spazio dietro il divano (1.65m circa) anche per il passaggio.
Ultima modifica di Cappella; 07-12-2009 alle 22:41