Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 196

Discussione: 1 mese per decidere

  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104

    ...grazie, puntarei allora sulla versione TOP!
    Ma punterei su un 40 / 42"....la mia distanza è variabile, va dai 2,5m ai 3m abbondnati...a seconda di come posiziono il divano!

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    202
    3 metri il 42 è piccolissimo Da quella distanza come minimo un 46 o, ancora meglio se guardi molto hd, il 52.

    Anche io ero scettico quando mi consigliavano queste dimensioni... adesso ho un 52 da 3 metri e sono soddisfattissimo
    TV: Sony 52" Z5500
    SKY: MYSKYHD + 4 generi MONDO + SPORT + CINEMA + CALCIO
    DTT:Telesystem TS7900 HD + Premium Calcio Easy Pay - DISDETTO -
    Console: Ps3 (anche per lettore BR) + Xbox 360 Elite + Wii
    HT: Work in progress...

  3. #153
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Toshiba serie SV685 solo nei tagli 46/55.
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    53
    il setup di installazione allegato alle istruzioni del mio philips da 37" indica:

    SD

    30": 2,3-3,9 m;
    32": 2,4-4,0 m;
    37": 2,8-4,7 m;
    42": 3,2-5,3 m;
    50": 3,7-6,2 m;

    in HD le distanze max restano le medesime, ma le minime si riducono come segue:

    30": 1,5-3,9 m;
    32": 1,6-4,0 m;
    37": 1,9-4,7 m;
    42": 2,1-5,3 m;
    50": 2,5-6,2 m;


    dimenticavo: l'altezza da pavimento ottimale è indicata in 90 cm da centro schermo e sono accettabili le altre tra min 70 cm a max 130 cm.

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    BUON NATALE A TUTTA QUESTA SPLENDIDA COMUNITA'!!!!!

    e.......se qualcuno comprerà l' SV col nuovo anno....mi faccia sapere in privato please!!!!!

  6. #156
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    ormai la decisione è presa al 90%.......
    ...sarà sv685d 55 pollici!!!!!!

    qualcuno riesce a dissuadermi dallo spendere tento per un tv????
    eheheheh

  7. #157
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    162
    ..........
    Ultima modifica di nidepo70; 08-01-2010 alle 09:44

  8. #158
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    162
    Anch'io sono in procinto di cambiare TV, attualmente posseggo un philips 42pfl7962d Full HD con Ambilight visionato da una distanza di 2,8 m.
    E ho voglia di cambiare per passare a qualcosa di più grande, più coinvolgente..

    La mia scelta, grazie anche a quanto letto sul forum, si è ristretta tra
    Philips 52PFL9704 (molto bello e ricco di funzionalità)
    Sony 52Z5500 (qualità ad un prezzo conveniente)
    Toshiba 55VS685 (55 pollici e a detta di molti il master in qualità)

    Provengo da un Ambilight e quindi di conseguenza sarei orientato verso il 9704 anche se devo essere sincero l'ambi è carino ma non entusiasmante, a volte, specialmente nella visione di film disturba la visione con una sorta di perdita di contrasto, anche se non so ben descrivere dal punto di vista tecnico, fatto sta che infastidisce e ti porta a spegnerlo, almeno a me.
    Sono orientato verso il 9704 anche per i consumi(appena 116 W!!!) tenendo conto che sarà acceso più di 12 ore al giorno... rispetto ad altri dopo qualche anno mi ripago il costo maggiorato in termini di bolletta...
    Da quanto si legge sul forum un problema di questo philips è quando ci giochi, ma io lo faccio si è no un'ora a settimana, quindi no problem.
    Anche di sport ne vedo pochissimo, molti film, sky HD e SD e digitale terrestre

    Che dici Onsalaught tu che sei un fan del toshiba, se non ci giochi opteresti per il philips?
    Ultima modifica di nidepo70; 08-01-2010 alle 09:42

  9. #159
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    se alla fine opterai per l' SV....fammi sapere in PVT!

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    21
    Allora Ivan, l'hai poi preso l'SV ?

    io ho gli stessi tuoi dubbi e attendo con ansia di sapere cosa ne pensi dell'acquisto e soprattutto... QUALE TV HAI PRESO?????

  11. #161
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Allora??? Non ti sei ancora deciso??? E' passato più di un mese, si potrebbe quasi dire che sei OT
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  12. #162
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    lo ordino a fine gennaiooooo!!!!!

    l'unico dubbio grosso è 55 o 46....

    ripeto: se qualcuno pensa di prenderlo nello stesso periodo.....
    MI CONTATTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    non vedo l'ora di averlo a casa questo super toshiba!!!!

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da nidepo70
    Che dici Onsalaught tu che sei un fan del toshiba, se non ci giochi opteresti per il philips?
    Sinceramente, non credo: il philips costa di più, ma io non vedo tutte questa qualità in più (nemmeno nelle recensioni), e continuo a pensare che i 200Hz di toshiba siano migliori.
    La differenza di prezzo, tra l'altro, non la recuperi di certo con i consumi: il toshiba da 55" consuma 160W circa, saranno 5-6€ in più, all'anno, rispetto al philips.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #164
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    162
    Innanzitutto grazie per la risposta.

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    .. il philips costa di più, ma io non vedo tutte questa qualità in più....
    Perchè dici che costa di più?
    Online il toshiba lo trovi ad almeno 200 euro in più.

    2800 contro 2600 del philips, almeno questo sono i prezzi che ho trovato io

    Tolto l'imput lag alto, a livello di nero, e quindi profondità dell'immagine, non si comporta meglio il philips?

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Per i prezzi ti ho mandato un messaggio privato, tieni anche conto che il toshiba è più grande (un 52" che costa come un 55" è evidentemente più caro).
    Per il resto: no, sono in linea, ma philips ha dei settaggi in meno, come quelli sui 200Hz (che, settaggi a parte, secondo me rendono anche peggio del sistema toshiba, mostrando più artefatti, halo in primis).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •