Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 196

Discussione: 1 mese per decidere

  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    La resa, delle due, è più morbida su toshiba che sul philips, il dettaglio è identico (sono lcd entrambi, difficile che ci possano essere differenze di dettaglio su sorgenti a 1080p), ed in movimento, visti i 200Hz configurabili, secondo me il toshiba qualcosa in più la ha (se preferisci le immagini non innaturalmente fluide, l'unico che ha un sistema che non ti obbliga ad utilizzare l'interpolazione dei frame, è il toshiba).
    Il philips ha però un po' più di nero (che paga con un intervento un po' più evidente del local dimming), ambilight, possibilità multimediali decisamente superiore.
    Per giocare, però, non avrei dubbi: toshiba, giochi con almeno lo scanning backlight attivo, con philips, se vuoi giocare sicuramente bene, gli interventi sul motion blur devi disabilitarli.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180
    per quello che ho potuto vedere nel CC, e per quello che può valere (penso poco, perché nei CC i TV non sono regolati a dovere) i due TV sono entrambi molto buoni. Non colpiscono di primo impatto come fa il Sam B8000, e forse è un bene! Il Toshi è un poco più morbido, ma piacevole (ma questo può dipendere molto dalle regolazioni). Quì è tutta una questione di gusti e solo tu puoi rispondere a ciò. In ogni caso sono due bei TV.

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    147
    ragazzi avete letto le recensioni di questi televisori sul numero di af digitale di Dicembre !!!!!!!!!!!

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    nel momento in cui ho iniziato questa discussione, avevo in testa il
    philips9704 LED.
    poi ho cambiato idea per i problemi di input lag.
    però resta sempre un gran bel tv!!!!! ed ogni volta che lo vedo giù da MW mi fa tornare qualche dubbio!! eheheh

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    curiosando in giro ho trovatoquesto sony
    KDL-55X4500

    ne sapete qualcosa?è un LED sony che al momento sta quasi a 3000 euro quindi....troppo!!!
    ma scendesse un po' di prezzo....un po'...un bel po'!!!!

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Vecchio, ha oltre un anno, infatti è "solo" 100Hz, e si vede.
    Inoltre anche le linee sono molto vecchiotte (è spesso sui 14cm, tantissimo per gli standard odierni).
    PS: penso che prima di scendere ancora, uscirà dal mercato.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Vecchio, ha oltre un anno, infatti è "solo" 100Hz, e si vede.
    .
    ma li conosci tutti?!?
    complimenti!!

    stavo guardando in giro su alcuni siti....e mi aveva incuriosito anche se ormai lo scontro finale è Z5500 vs SV685D

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    è vecchiotto ma la serie X,che usci' ad un prezzo elevatissimo(46x4500 a 4290 euro),a questi prezzi fa gola nonostante il BE2 Pro non sia(forse) a livello dell'elettronica di ultima generazione!
    Certo è al momento l'unico Sony a Led con Local dimming!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mah, a parte i led RGB, come nero non ha una marcia in più rispetto a toshiba o philips (il pannello è pur sempre del 2008), ha meno zone di controllo sui led (non ricordo di preciso quante erano, ma direi che sui modelli toshiba e philips sono da 1/3 in più, al doppio), ed è solo 100Hz.
    Ultima modifica di Onslaught; 04-12-2009 alle 19:00
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #70
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da Ivan1976
    intanto grazie per la risposta.
    la distanza sarà intorno ai 2,5 / 3 mt

    ed avevo in mente un minimo di 46 ed un massimo di 52 pollici.

    quindi, comunque, la tua classifica per le necessità che ho descritto
    sarebbe 1-SONY , 2-TOSHIBA, NO PHILIPS!
    perchè no philips, io mi sarei orientato su questo marchio che non è male imho. aspetto notizie
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    anch'io volevo il philips inizialmente...il 9704, ma poi la storia dell'eccessivo input lag mi ha fatto cambiare idea

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    plata
    Ti ricordo le norme sulle quotature, punto 2h del regolamento, mi raccomando.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #73
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    per Onslaught: Ho sbagliato? non è mica integrale
    per Ivan1976: cos'è l'input lag ?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    ragazzi....se scende un po' di prezzo dopo natale mi prendo un bel 55toshibaSV685D e non ci penso più!!!

    non so ancora bene dove verrà posto.
    secondo voi se, poniamo, la distanza fosse di soli 2mt, un 55 sarebbe eccessivo o ci può stare comunque?

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    E certo che è eccessivo. Personalmente con un 46 ci tirerò fino a 3m. Secondo me un 55 si può vedere anche a 3.30-3.50m e in sd anche a 4m. Se non hai tutta questa distanza, prenditi un 46 e guardalo in hd a 2.80m.


Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •