Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 21 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 301
  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    E no, spiacente... Non si ragiona così.
    Significa che devo studiarmi meglio il gamut. Quello che scrivi è molto logico, quindi suppongo sia corretto (sebbene c'é una cosa che nn mi torna...).

    Ho fatto il test dell'imput lag sul mio TV e ho ottenuto risultati abbastanza bizzarri. Ciò mi porta a pensare che questo test non sia poi così affidabile...
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  2. #92
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Ieri sono andato in un C.C. per vedere in optera il 9704H e il Toshiba Regza LED che mi ha consigliato di prendere in cosiderazione Onslaught. Premetto che accanto al Philips 9704H (un 40") c'erano altri 2 TV, un Serie 6 e un Serie 7 Samsung. Su tutti i TV (tranne sul Toshiba che era in uno stand a parte), girava un filmato in HD del National Geographic. Tra i tre TV sopra indicati, il miogliore sembrava il Serie 7 della Samsung , mentre sul Toshiba andava un film in BR che però non faceva gridare al miracolo, anzi le immagini che ho visionato "scattavano", cioè con telecamera fissa, se un attore si mouveva all'interno della scena, sembrava che l'immagine facesse dei micro scatti (anche la mia ragazza li ha notati).
    Ho ovviamente chiesto al tizio che si occupava dei TV se era possibile visionare il 9704H con una fonte in full HD e lui mi ha detto: "no, stasera no, magari la prossima volta!" (ah beh, e questi dovrebbero fare i venditori?! Ma perchè non vanno a raccogliere pomodori nei campi!! ).
    Tornando al Philips, sembrava che l'immagine fosse poco definita, un pò granellosa e lo stesso sul Samsung serie 6, mentre sul serie 7 le immagini erano più omogenee. Riguardo ai neri, beh, davvero ottimi (su tutti e tre i prodotti). Ovviamente non sono rimasto soddisfatto di quanto ho visto, quindi vedrò di andare in un'altro C.C. e vedere se trovo qualcuno più disponibile, per farmi un'idea più chiara sul Philips e il Toshiba.

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Vorrei esprimere anche io il mio parere visto che in questo periodo ho deciso di sostituire il mio Sharp 42X20E.. Ho visto il 9704 in misura da 47 e 40 pollici al mediaworld di piacenza ed all'expert di Cremona.. Nel primo caso girava il canale che hanno ora da mediaworld e nel secondo un video philips.. Non sono in grado di dare giudizi di nessun tipo a parte quello sul design che secondo me non è dei migliori.. ha delle linee abbastanza pesanti.. mi piace molto di più il 9664 che penso acquisterò a breve - ovviamente a livello estetico. Per quanto concerne la qualità ho sempre le idee più confuse perchè leggo troppi post, recensioni, prove....
    Ultima modifica di akenzo; 22-11-2009 alle 19:18

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da fireradeon
    il migliore sembrava il Serie 7 della Samsung
    Il B7000 (Serie 7) Samsung presenta la stessa elettronica del modello inferiore, al quale manca unicamente il chip per le funzioni multimediali. Benché il B7000 monti un pannello più performante, a detta di Samsung, è fisicamente impossibile notare differenze nella resa d'immagine con impostazioni medesime per entrambi i TV. Onde il B7000 si vedeva meglio del B6000 perché, in soldoni, era settato in modo diverso (che poi non significa per forza "buono" o "migliore"...).
    Detto questo puoi capire quanto sia esplicativo all'aquisto la visione in un CC.
    A conferma ti chiedo se a tua opinione il nero dei Samsung fosse reso in modo migliore rispetto al Philips 9704H che hai visto.
    Ti sconsiglio cmq i Luxia attualmente in commercio se hai intenzione di vedere la TV in ambiente non illuminato (o anche troppo pre via del pannello estremamente lucido ): il problema delle "spurie" è tremendo in tal caso.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    139
    scusate L'o.t.
    per favore nonn mi paragonate il b7000 al 9704h sarebbe come paragonare la m***a con la cioccolata.......solo il colore assomiglia....
    li ho entrambi e non c'e' paragone alcuno se non di estetica..............
    ma l'estetica si sa' ........... e' una questione solo di gusti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di lancia; 22-11-2009 alle 22:43

  6. #96
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    A conferma ti chiedo se a tua opinione il nero dei Samsung fosse reso in modo migliore rispetto al Philips 9704H che hai visto.
    Ti sconsiglio cmq i Luxia attualmente in commercio se hai intenzione di vedere la TV in ambiente non illuminato (o anche troppo pre via del pannello estremamente lucido ): il problema delle "spurie" è tremendo in tal caso.
    Riguardo al nero, dirò un'eresia, ma sembravano più o meno tutti sullo stesso piano (li ho guardati da vicino, da lontano ma non ho notato differenze eclatanti). Cmq ripeto, il filmato che girava faceva schifo già di suo (a mio avviso) e non erana nemmeno in fullHD (almeno potrebbero far girare su TV full HD materiale in tal formato invece che in formato "peggiore"). Per quanto riguarda i Luxia non li conosco, io mi riferivo ai Toshiba Regza LED che qualitativamente mi sembravano buoni a parte quel difetto che ho descritto sopra.
    Cmq anche io confermo che l'acquisto prendendo spunto da quanto visto nei CC è impossibile, perchè i TV praticamente non sono settati (secondo me li levano dall'imballo e li attaccano alla correte e bona) e inoltre non te li fanno nemmeno "provare" per vedere come si comportano, e qui permettetemi una nota polemica: arrivo io che voglio comprare un TV da oltre 2500 euro, avrò anche il DIRITTO di volerlo vedere in funzione sotto diverse modalità (SD, HD, FullHD, console etc.) e tu, commerciante, avrai anche l'interesse nel farmelo provare, o no?! Qua mi sembra che vendano patatine invece che prodotti high end. Poi devi anche essere tu a capire chi hai davanti, se è un cliente esigente (che vuole determinate cose) o meno, devi comportanti di conseguenza. Mah, resto sempre più basito dalle visite nei CC.

    P.S. Riguardo all'estetica confermo anche io che il Philips 9704 fa un pò schifetto, mentre il più bello è il Samsung serie 7000 (bellissimo e sottilissimo, una cosa incredibile a vedersi!!)

  7. #97
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Latina
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da fireradeon
    P.S. Riguardo all'estetica confermo anche io che il Philips 9704 fa un pò schifetto, mentre il più bello è il Samsung serie 7000 (bellissimo e sottilissimo, una cosa incredibile a vedersi!!)
    Scusate, sono finalmente giunto alla conclusione di prendere il 46pfl9704, in alternativa al 46b8000, e me lo distruggete così!
    E' veramente così brutto? Io, purtroppo, nonostante i molti tentativi, non sono riuscito a vederlo dal vivo.
    In foto non sembra male... c'è qualcuno che lo apprezza? tnx

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    139
    come estetica e' da considerare anche lo spessore del tv il 9704h e' grosso come uno sharp xd1e di 5 anni fa!!!!!!!
    il 46 b 8000 e' una piuma.......
    come cornice il sam e' una lacca lucida mentre il philips e' opaco....
    sono cose da tenere in considerazione poi se parliamo di qualita' di immagine funzioni ecc.ecc. bisogna che li vedi enrambi accesi........
    io posso paragonarlo ad un b7000 e ti posso dire che non c'e' paragone.......il b 8000 non lo ho mai visto mi dispiace

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da gnoto
    Scusate, sono finalmente giunto alla conclusione di prendere il 46pfl9704, in alternativa al 46b8000, e me lo distruggete così!
    E' veramente così brutto? Io, purtroppo, nonostante i molti tentativi, non sono riuscito a vederlo dal vivo.
    In foto non sembra male... c'è qualcuno che lo apprezza? tnx
    Eccomi! io lo apprezzo! Bellissimo anche il Samsung niente da dire...anzi esteticamente è sicuramente più un tv "di tendenza"...ma il Philips 9704 ha qualche vantaggio in più, come ad esempio il minor consumo energetico (92W contro i 140W medi del Samsung, parlo del 40"), un audio decente (a differenza del Samsung), una migliore qualità del "nero". Samsung ha sicuramente un ottimo rapporto qualità prezzo ed è anche per questo che stra-vende (se pensi che puoi acquistare il 40B8000 a 1500 euro contro i 1900 del 40PFL9704).Un'altra pecca che ha Philips è la distribuzione dei suoi prodotti..in effetti la serie 9704 è quasi introvabile ed è difficile quindi testare il prodotto e fare la scelta giusta. Attendiamo la seconda metà di dicembre che, a quanto si legge in giro, dovrebbero arrivare in tutti i negozi questi Philips...

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da gnoto
    In foto non sembra male... c'è qualcuno che lo apprezza? tnx
    Io lo apprezzo. E scommetto che tutti quelli che lo hanno acquistato non siano da meno!
    Se in foto ti piace allora ti piacerà anche dal vivo. Il pannello imho non è opaco, è una via di mezzo. Sebbene di primo acchitto possa deludere, col tempo ho saputo apprezzarne le qualità anti-riflesso.
    Per la profondità invece, ahimé è bello spesso... ma per me in effetti non disturba più di tanto, dovendolo "incassare" in una libreria.
    Come già dissi al suo tempo, lo spessore non mi da il senso di pesantezza che ci si aspetterebbe da un TV con più di 9cm di profondità, merito da una parte dell'ambi e dall'altra del sapiente gioco di colori della livrea, che presenta quella "striscia" cromata davvero azzeccata. Immagino solo come possa rendere lo stesso stile applicato ad un 8664H...

    Ciao.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  11. #101
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da gnoto
    E' veramente così brutto? Io, purtroppo, nonostante i molti tentativi, non sono riuscito a vederlo dal vivo.
    In foto non sembra male... c'è qualcuno che lo apprezza? tnx
    Per carità, non volevo esagerare, non è bruttissimo, però diciamo che non ha una linea moderna ed innovativa. E' molto spesso come TV e in linea generale non è un capolavoro di design, però ho visto molto di peggio. Poi non so, ma a me il design dei TV Samsung piace molto, quindi è magari solo una questione di gusti personali.
    Cmq a mio avviso nella foto che si vede sul sito Philips il TV sembra più bello, dal vivo devo dire che mi ha colpito meno.

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per il discorso relativo al livello del nero: è impossibile farsi un'idea in un centro commerciale, dove le tv sono in modalità dinamica (quindi col nero altissimo), e per di più con luminosità ambientale altissima (quindi anche una tv con un nero molto inferiore apparirebbe uguale ad una con un nero molto superiore, anzi, magari apparirebbe anche peggiore, perché magari meno luminosa, e quindi spenta).
    Le visioni nei centri commerciali, purtroppo, non hanno praticamente alcun valore (le tv non le avete comunque viste veramente all'opera).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    io ho avuto il samsung b8000 e ora sono possessore del philips 9704; come linea il samsung è molto bello,sottile ma la prima cosa che mi hanno detto appena lo hanno visto in casa mia è stato: è simile a quello che avevi prima (un samsung di 6 anni fa); è moderno e innovativo solo dal punto di vista dello spessore; il philips non è affatto malvagio,si discosta esteticamente dai tv attualmente in commercio e per questo lo ritengo più innovativo,non esistono problemi di riflesso (il bordo è di alluminio e non di vetro e il pannello è semi opaco) e l'ambilight acceso aumenta l'impatto estetico; secondo me se lo avessero fatto tutto nero sarebbe stato criticato meno dal punto di vista estetico

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da fireradeon
    arrivo io che voglio comprare un TV da oltre 2500 euro, avrò anche il DIRITTO di volerlo vedere in funzione sotto diverse modalità (SD, HD, FullHD, console etc.) e tu, commerciante, avrai anche l'interesse nel farmelo provare, o no?! Qua mi sembra che vendano patatine invece che prodotti high end. Poi devi anche essere tu a capire chi hai davanti, se è un cliente esigente (che vuole determinate cose) o meno, devi comportanti di conseguenza. Mah, resto sempre più basito dalle visite nei CC.
    Hai tutte le ragioni di questo mondo.
    Aggiungo,inoltre,che ormai è diventato quasi impossibile anche solo parlare con calma, ed in tempi ragionevoli, con un commesso (per giunta bisogna trovarne uno che se ne intenda veramente, che non dia risposte evasive e stupide, almeno per soddisfare utenti come noi che hanno un livello di preparazione tecnica superiore alla media).
    Infatti ci sono pochi addetti e ci sono sempre file indescrivibili.
    Scusate l'OT.
    Ultima modifica di Deepsky; 23-11-2009 alle 17:26

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232

    volevo fare un riassunto delle caratteristiche dei pannelli pva e ips
    i pannelli va (pva - spva) sono pannelli con: miglior rapporto di contrasto
    i pannelli ips offrono la miglior resa cromatica
    i pannelli ips hanno solitamente tempi risposta che variano dai 7 ms ai 16 ms,anche di più
    i pannelli ips hanno angolo di visione superiore
    tali info sono state prese da http://www.dday.it/redazione/420/Pan...ecnologie.html
    da possessore del philips 9704 posso affermare che:
    - il clouding (questo difetto l'ho visto sia su lcd philips che su samsung e ormai credo che ci sia su tantissimi tv) grazie alla tipologia di retroilluminazione non si nota mai
    - non bisogna preoccuparsi del blooming in quanto durante la normale visione è difficilissimo che si presenti (ho visto parecchi film,giochi anche con il cielo stellato e non mi si è mai presentato); se mi metto a vederlo lateralmente si vede ma chi guarda un tv lateralmente?
    - il suono è eccezionale
    - l'ambilight 3 è fantastico e avere la luce oltre che lateralmente anche sopra rende il tutto ancora piu convolgente e per le persone che hanno il tv nella mia stessa situazione (il lato di sinistro che sporge su una porta di legno e l'altro a pochissimi centimetri alla parete) è fondamentale; io le bande nere con il formato automatico non le vedo sopra,voi quando le vedete? poi ovviamente le persone che nn hanno l'ambilight 3 ma quello 2 saranno portate a dire che è inutile o che c'e' poca differenza ma si è sempre propensi (io compreso :-)) a elogiare il prodotto che si è comprato
    - disabilitando il natural motion si gioca benissimo (poco lag,ne ho provati tanti di giochi con ps3,xbox e wii) e la qualità visiva durante il gioco è più che buona, anche se spiace non poterlo attivare (ho provato una volta a giocare ad uncharted con il natural motion attivato e mi dava un po fastidio alla vista,m creava affaticamento,qualcun altro ha notato questo?)
    - attivare la riduzione di rumore comporta sul digitale terrestre un problema di una "patina" nella visualizzione dei visi
    - la visione in hd digitale terrestre è eccezionale
    - la visione bd è eccezionale (se il bd è ovviamente prodotto bene,ad es. ho il padrino versione blu ray e ovviamente non è cosi bello e definito come ad es monsters & co)
    - la visione del digitale terrestre in qualità standard se il segnale buono è buona e a volte è ottima (in alcuni film sembra quasi hd)
    - l'unico vero difetto è il vertical banding che nel mio è presente ed è veramente fastidioso
    qualsiasi tv prendiate dei due modelli accertatevi solo che per il 9664 non sia presente il clouding e per il 9704 non sia presente il vertical banding (oltre alla ricerca di pixel difettosi) per il resto non preoccupatevi più di tanto,che tanto sarete in ogni caso soddisfatti


Pagina 7 di 21 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •