Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 21 PrimaPrima ... 81415161718192021 UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 301
  1. #256
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Post


    sulla visione in sd del Toshiba Af scrive questo :

    "nella visione di trasmissioni a definizione standard non riesce ad emergere dalla media".
    "Il Processore video, infatti, non riesce a gestire in modo soddisfacente alcune situazioni, in particolare il corretto riconoscimento delle cadenze di ripresa con materiale in definizione standard, e abbiamo assistito a tascinamenti, scie e difetti di visualizzazione di vario tipo"

    io in giro avevo letto altro ... a chi dovrei credere ? preferisco leggere i test e le opinioni di chi il tv lo possiede e lo testa tutti i giorni per farmene un'idea più completa
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  2. #257
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io preferisco leggere le recensioni sparse per il globo (e leggere opinioni di persone che ritengo esperte ed affidabili, direi una menzogna se dicessi che l'opinione di chiunque la tengo in eguale considerazione) e vedere di persona .
    Ad ogni modo i philips, in sd, non vanno meglio per AF (se non capisco male: l'aurea, che dovrebbe avere la stessa elettronica dei 9704, prende lo stesso voto di toshiba, ed anche del 9704 non parevano entusiasti in sd).

    Per il resto: veramente non mi pare di aver mai fatto paragoni tra recensioni di toshiba e philips, ma tra dati misurati (delle stesse tv, quindi, di nuovo, nessun paragone), e quelli non capisco come possono risultare paragoni forzati (un oggetto lungo 1 metro rimane 1 metro sia che lo misuri io, sia che lo misuri tu, ed in qualunque momento venga misurato), specialmente se la misura trova conforto in più prove.

    Oh, poi, intendiamoci: il toshiba non è perfetto eh (non credo di averlo fatto intendere però), come già detto altrove, per utilizzo multimediale, non volendo altre sorgenti ad hoc (per praticità o mancanza di spazio), il philips è assolutamente da preferire, idem se si vuole l'ambilight.
    Alla fine, però, per me si equivalgono (ma direi anche per AF, altrimenti in hd non prenderebbero lo stesso voto, sull'hd il pannello è la componente più influente), ognuno, come detto, si fa preferire per alcuni aspetti (ambilight e multimedialità per philips, giochi e 200Hz configurabili per toshiba, secondo me), al di là del rapporto qualità-prezzo.
    Ultima modifica di Onslaught; 06-12-2009 alle 01:24
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #258
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Gialex sempre un piacere leggerti amico mio
    Un ciao anche ad Onsla
    Mi vengono in mente i bei tempi con happymau che ricordi

    Comunque bando all'OT, sapete che quella recensione l'ho notata anche io e mi ha stupito?
    Dalle prove fatte io ho sempre trovato i Toshiba leggermente superiori ai Philips e non solo con sorgenti SD non upscalate esternamente ma trattate solo dalla tv in oggetto.

    Dovessi tirare ad oggi delle conclusioni per ponderare un acquisto direi che i Toshiba in caso di prevalenza di segnali SD non hanno rivali, così come a mio giudizio i Philips non hanno rivali in ambito lcd per quanto riguarda la visualizzazione di sorgenti HD.
    Questo per entrambe le tv vale a confronto anche di altri modelli.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #259
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Secondo me il discorso sull'sd si può risolvere così: i toshiba qualche difficoltà nell'aggancio del pulldown 2:2 e 2:3 lo hanno (la maggior parte delle recensioni riporta come minimo un aggancio faticoso, con sganciamenti e occasionale non riconoscimento della giusta cadenza, quindi direi che è così), però il resolution+ scala molto bene, mantenendo dettaglio più stabile della maggior parte delle tv.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #260
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Altra ed ennesima dimostrazione di come siano da prendere con le pinze le varie recensioni, siano esse positive che negative.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #261
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io la vedo in modo diverso: è una prova del fatto che le recensioni attendibili (ed i parerei attendibili: ci sono utenti i cui pareri valgono come o più di tante recensioni) si dimostrano tali perché trovano riscontro in altre recensioni o pareri, del resto non credo proprio che nessuno attribuisca la stessa affidabilità sia a persone di comprovata competenza, sia al primo che passa per la strada e che, da quello che dice o scrive, pare anche non esattamente espertissimo, no ?
    Ultima modifica di Onslaught; 06-12-2009 alle 02:04
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #262
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Io preferisco leggere le recensioni sparse per il globo (e leggere opinioni di persone che ritengo esperte ed affidabili, direi una menzogna se dicessi che l'opinione di chiunque la tengo in eguale considerazione) e vedere di persona .
    Ad ogni modo i philips, in sd, non vanno meglio per AF (se non capisco male: l'aurea, che dovrebbe avere la stessa elettronica dei 9704, prende lo stesso voto di toshiba, ed anche del 9704 non parevano entusiasti in sd).
    Non siamo lontani nella valutazione mi piaceva evidenziare come spesso ci siano discrasie anche tra i recensori , che , ripeto, non sono affatto scevri da interessi, condizionamenti ed errori
    Perchè non dovrei tenere in considerazione il parere di migliaia di appassionati che scrivono sui forum e che hanno la possibilità di testare il prodotto per ore ed ore e nelle condizioni più disparate ? d'accordo che non siano tutti esperti e preparati ma se su 1000 in 999 mi riscontrano un problema od un pregio , stai sicuro che una qualche ragione ci sarà ...
    Un'altra importantissima differenza , che spesso non viene nemmeno menzionata nelle recensioni e che tu mi pare tenda a trascurare, è la assoluta differenza di resa di tv con firmware diversi che gli utenti possono provare e testare ed i recensori no
    Riguardo alle recensioni di AF e del segnale in sd dei due prodotti i questione , mi pare di aver sottolineato che anche per il Philips parlassero di discreta, buona resa in sd ma nulla di più ... solo che per quest'ultimo scrivevano pure che, non solo in hd ma anche con i semplici dvd, si raggiungessero vette di eccellenza che trovassero paragoni solo tra i migliori plasma
    D'altronde chi compra questi prodotti non è certo per sfruttare il tv con segnali in SD ... altrimenti consiglierei un buon plasma hdready od ancora meglio i vecchi ma eccellenti, per questo tipo di visione, crt
    Poi ovvio che sia meglio possedere un tv dotato di un buono scaler ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  8. #263
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Gialex sempre un piacere leggerti amico mio
    Un ciao anche ad Onsla
    Mi vengono in mente i bei tempi con happymau che ricordi
    55AMG un grande !!!
    ciao amico mio che piacere ...e come dimenticare anche il caro happymau ...

    è proprio l'opinione di persone come te che io ritengo imprescindibile in una valutazione globale di un prodotto ...


    p.s.Io tendo a non parlare mai di tv che non abbia potuto testare o visionare in prima persona
    Ultima modifica di Gialex; 06-12-2009 alle 07:42
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  9. #264
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da merlinos
    con i blu-ray è semplicemente strepitoso....
    Con segnali DTT ottimo...come del resto con segnali satellitari, ancor meglio se sono in HD .Per i video giochi....si nota il tanto discusso imput lag in maniera assai lieve in modalità cinema, e sparisce completamente in modalità game senza perdita apparente di qualità.... Giocando, le immagini sono semplicemente spettacolari.
    Grazie,my friend
    Quindi questa presunta non eccellenza sui segnali/canali SD...per la quale non so fino a che punto il 9704 possa essere considerato inferiore al toshiba o ad altri tv , si può migliorare con regolazioni ad hoc? e,comunque,non dovrebbe comunque essere migliorata la situazione a seguito dell'avvento del DTT, specie nelle zone (come Roma) ove è già avvenuto lo switch-off?

  10. #265
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    Non siamo lontani nella valutazione .
    Infatti, direi che praticamente la pensiamo allo stesso modo, solo che, dicendolo in modi diversi, magari non sembra subito evidente .
    Assolutamente corretto, ad esempio, non prendere le recensioni per oro colato (di cantonate ne prendono anche i recensori, è verissimo, del resto sono persone, non si viene investiti dal sacro fuoco dell'oggettività solo perché ci si accinge a scrivere una recensione), infatti dalla recensioni estrapolo soprattutto i dati misurati facendo la media di tutte le recensioni che considero attendibili, così come dicevo che trovo molto interessante il parere di utenti di un certo livello; trovo invece meno interessante il parere di utenti inesperti, su alcune questioni, dato che serve un minimo di esperienza per poter dare un giudizio davvero utile (a volte anche strumenti alla mano, cosa che pochissimi utenti hanno), ma, di nuovo, è praticamente lo stesso discorso che facevo per le recensioni (devono essere scritte da persone di comprovata competenza, altrimenti le prendo molto con le pinze: mi ricordo, per dire, di recensioni in cui si diceva che certe tv non erano 100Hz, quando sulla scocca della tv stessa capeggiava un adesivo con scritto "100Hz").

    Per il resto: secondo me il dato importante è questo, ovvero che chi compra un toshiba o philips può stare tranquillo, ha preso una delle massime espressioni della tecnologia lcd, l'unico consiglio che darei io è di valutare quale può essere meglio per le proprie esigenze, dato che la differenza tra i due è tutta lì, una questione di esigenze .
    PS: la resa con i dvd, secondo me, è uno dei punti meno utili in assoluto, nel senso che è davvero altamente sconsigliabile comprare tv di questo livello e collegarle in scart o peggio, si mortifica la tv, un buon lettore ci vuole (l'elettronica è migliore di quella delle tv), e con quello di problemi non ce ne sono.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #266
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ... un buon lettore ci vuole...
    La PS3 slim va bene? o bisogna acquistare necessariamente anche un lettore DVD blu-ray?

  12. #267
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Infatti, direi che praticamente la pensiamo allo stesso modo, solo che, dicendolo in modi diversi, magari non sembra subito evidente .
    sono d'accordo su tutto ... però avendo un buon lettore collegato i hdmi che magari ti upscala il segnale alla risoluzione del pannello , ti puoi godere bene anche qualche buon dvd della tua collezione ...
    oggi ero a casa al mare e mi sono rivisto 300 HD in 1080p con il WDHD sul glorioso plasma Panasonic ... è sempre uno spettacolo
    notte amici
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  13. #268
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Infatti, con un buon lettore che ha funzioni di upscaling, i dvd si vedono bene (a patto che il pannello della tv sia valido, ovviamente, e magari con un aiuto dato da una efficace riduzione del rumore video sulla tv).

    @Deepsky
    Sì, la ps3 è già più che discreta, fa un buon lavoro sull'upscaling dei dvd.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #269
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    52
    Confermo. Ho un 9664 e upscalando i Dvd a 1080p ,tenendo conto della sorgende Sd , riesco ad avere una visione ottima ..Ovviamente non a livello di un Br o file .mkv, ma con dvd di qualià e un buon setup in certi casi la distanza da un Br non è cosi abissale, godibilissimi!
    Ultima modifica di igt; 07-12-2009 alle 12:43

  15. #270
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    17

    Solo per tornare alla discussione iniziale e per ricevere un consiglio sul mio prossimo acquisto..

    Vale la pena spendere di più per il 9704 oppure ci si può tranquillamente "accontentare" del 9664??

    Grazie, sono disperato...se continuo così mi terrò il mio veccio philips a tubo per tutta la vita!!!!


Pagina 18 di 21 PrimaPrima ... 81415161718192021 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •