Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 177
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770

    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    Allora, vado un pò controcorrente,ma nella vita bisogna avere coraggio.
    Il plasma, nel giro di 2 o 3 anni al massimo, sarà definitivamente soppiantato dalle nuove tecnologie.
    io non penso che panasonic si farà soppiantare tanto facilmente anche se ho letto che nel 2010 uscirà una nuova generazione di pannelli lcd a led i led edge con local dimming che agirà su 32 zone del pannello,staremo a vedere

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    Come girano le voci!
    Il 9664 è uno spettacolo mi trovo benissimo, ritengo che attualmente sia mediamente il miglior lcd in circolazione (gli altri che erano in lizza erano i soliti noti: phlips 9704, sony Z5500. Dopo aver escluso samsung b8000, toshiba ed lg 8000/9000 e sharp le700).
    mi sà che non basta per covincere uno che ha il Pionner dovresti spiegargli come si vede con sky sd perchè è quello il problema di razz74,
    hai riempito il forum con i tuoi post sul 9664 e qui scrivi solo 2 righe

  3. #123
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    42
    Pomiss:tu si che mi capisci!
    Davnet75: convincimi a cambiare il mio Pioneer hdready!

    L'unica cosa del Philips 9664 come ripeto è che solo 47 Pollici, piuttosto il 52 del 9074..o Kuro 5090h!

  4. #124
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da razz74
    piuttosto il 52 del 9704
    io anche opterei per questo, anzi sto quasi per farlo, se qualcuno non mi dice che ce n'è qualcuno complessivamente migliore (a parte il kuro 5090 H )
    Comunque appena esce a metà novembre, me lo vado a vedere con calma, prima di decidere definitivamente, sperando di poterlo vedere all'opera su più sorgenti

  5. #125
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    42
    posso chiederti perchè escludi il Kuro?

  6. #126
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    42
    In attesa di un parere sui quesiti che ho posto , mi sto rileggendo la prova del Philips 9704 su AF Digitale, non mi sembra particolarmente lodato con i segnali Sd..

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Falle tu le prove lascia perdere le recensioni qualunque esse siano. Lo dico per esperienza personale
    Servono solo per farsi un'idea in linea di massima.

    Per quanto riguarda Philips, se ad oggi dovessi prendere un LCD, prenderei proprio un Philips senza il minimo dubbio. Questo perchè è a mio giudizio l'unico LCD che offre un buon compromesso in tutte le situazioni, con una resa eccellente con materiale HD.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #128
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    42
    grazie, in effetti ho letto sulla stessa testata giudizi "quasi" più positivi sul Samsung B8000 che avendo avuto modo di testare personalmente con sorgenti Sd non mi ha soddisfatto.

    Sono però curioso, ho meglio interessato, alle opinioni sui vantaggi a sostituire il mio Pioneer ormai datato ma pur sempre PIONEER!

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    15
    tra i migliori se non il migliore per l' lcd e' il samsung, mentre per i plasma e' panasonic comunque dipende dal segnale se mandi solo hd va bene l' lcd mentre per il digitale terrestre e i dvd il meglio e' un plasma hd ready visti personalmente uno a fianco l' altro (sharp led, samsung serie 7 e 8, panasonic e lg) con i diversi segnali! meglio risparmiare i soldi (un plasma 42 hd ready si prende con 500€) e quando in italia sara' maggiormente diffuso l' hd ci saranno anche nuovi televisori accessibili "oled..." lascia perdere i philips che un mio amico tecnico mi ha sconsigliato: prezzi alti qualita' inferiore a lg... con il catodico era tra le migliori marche ora e' tutto made prc. aspettando le nuove tecnologie ho acquistato un lg entry level, 489€ tra qualche anno vedremo...
    Ultima modifica di brimbi; 08-11-2009 alle 14:43
    lg 42pq1000 marantz sr5002 dvd smsung 1080p8 diff. indiana line arbour front 5.40 + rear 4.40 + centre + sub th s 101

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Brimbi? Samsung? Da che prove sei arrivato a questo giudizio?

    Dico questo perchè a paratià di modello, Samsung oggi è indietro (e di tanto) rispetto a Philips e Sony, ma anche ad altri vedi Toshiba.

    Se la puo' giocare al massimo con LG e Sharp ma non è detto risulti il migliore nemmen otra questi...

    Credo che basti tarare minimamente un LCD e fare qualche prova con medesima sorgente per accorgersi di queste cose.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #131
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    42
    per non parlare del fatto che ho già un ottimo hdready. Non ne faccio un problema di costi, certo non spenderei 5000 euro (come ho fatto per il mio attuale tv), ma nella fascia €2.500/3.500 mi auguro di trovare quello che cerco.

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da brimbi
    tra i migliori se non il migliore per l' lcd e' il samsung, aspettando le nuove tecnologie ho acquistato un lg entry level, 489€ tra qualche anno vedremo...
    come mai non un samsung visto che è il migliore?

  13. #133
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da razz74
    ... perchè escludi il Kuro?
    L'ho scritto nel post 116 di questo thread.

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io coi Pioneer MAI avuto problemi con giochi o sport, anzi la resa è altrettanto valida come coi BluRay.
    E aggiungo che con giochi e soprattutto Sport è dove gli lcd mostrano i loro limiti, in quanto vi sono panning veloci con richiesta di molto dettaglio in movimento.
    Mi chiedo che prove hai fatto per arrivare a queste conclusioni

    Pioneer ha abbandonato questa tecnologia a mio parere (e di altri che sono esperti del settore) per il semplice fatto che ha ottenuto il massimo ottenibile dalla tecnologia plasma ed i miglioramenti possibili a quanto pare sarebbero molto ristretti a fronte di altri investimenti.
    Detto questo va anche detto che solo per pareggiare tutte le qualità degli ultimi Kuro (KRP in testa) agli LCD serviranno ancora anni sempre che anche loro non siano vicini al limite massimo ottenibile.
    Per questo forse si parla di altre tecnologie, oled, etc etc.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    42

    Fra tutti i pro e contro del Kuro (in effetti pochi) e ad esempio un Philips 9704 non mi sembra ci sia una differza così evidente.
    Ma non ho avuto risposte chiare se con i segnali SD di Sky come si comportano questi tv A CONFRONTO con un Pionerr HD ready di 5 anni fa.


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •