|
|
Risultati da 91 a 105 di 177
Discussione: Quale LCD è all'altezza di un Pioneer?
-
06-11-2009, 11:52 #91
Onslaught, se oggi dovessi puntare su di un lcd led sicuramente la mia scelta sarebba Toshiba SV. Però una cosa che accumuna questi pochi e nuovi modelli di punta, è che non hanno un pannello antiriflesso. Vabbene che l'ideale è guardarli al buio o con la giusta "retroilluminazione", ma cavoli può capitare di vedersi un film al pomeriggio in condizioni di luce che comunque non darebbero assolutamente fastidio ad un comune lcd con pannello antiriflesso. Ci si potrà aspettare prossimamente sul mercato l'introduzione di un "pannello" con tecnologia led ed antiriflesso?
-
06-11-2009, 11:54 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
ok ma questi kuro pare che ormai sono fuori mercato....
ora, appena usciranno dal mercato la qualità del kuro plasma andrà persa totalmente ?Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
06-11-2009, 12:25 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
almeno per una generazione credo di si, forse con i nuovi plasma panasonic che usciranoo da metà 2010 o la generazione successiva... sperando che il know-how Pioneer sia assimilato da Panasonic e non abbandonato
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
06-11-2009, 13:05 #94
Originariamente scritto da Dadoo
Da verifiche strumentali con sorgenti ad alta definizione, il più temibile concorrente che il Kuro Pioneer possa temere prossimamente è il nuovo Panasonic TH-65VX100E (in circolazione non se ne trovano ancora, salvo smentite).
Questo prodotto, come da regolazioni strumentali, si attesta come uno dei migliori display, all’avanguardia e dal notevole progresso raggiunto dalla tecnologia al plasma; tecnologia che non teme, al momento, l’avanzata della tecnologia LCD prossimo futuro.
Notevole potenza luminosa, livello del nero contenuto, straordinaria ricchezza cromatica e non per ultimo robustezza ed estetica sono soltanto alcuni degli aspetti che caratterizzano il nuovo prodotto al plasma (Panasonic). Notevole qualità d’immagine, versatilità, duttilità con svariati accessori sono proprie di questo tv come esempio di monitor professionali.
Se ci riferiamo a questi elementi, probabilmente, la supremazia del Panasonic rispetto al Pioneer è tangibile e quindi indiscutibile. Se invece volgiamo lo sguardo ail rapporto di contrasto assoluto e al livello del nero, il Kuro continua sempre a farla da padrone, primo nel mercato.Ultima modifica di aletta01; 06-11-2009 alle 13:09
-
06-11-2009, 13:07 #95
Originariamente scritto da aletta01
basta saper scegliere e si torna a casa felici anche con un lcd e tutte le tasche del mondo
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
06-11-2009, 13:13 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Aletta, non ce l'hai fatta nemmeno con il VX100...
Vedi, nell'unico caso tra le tv in commercio, in cui determinate misure sono a vantaggio di un altro tv, sei riuscito a dire "probabilmente" (ma le misure non erano dati certi??) mentre sul nero/contrasto, chiaramente, le misure sono lì a testimoniare la superiorità del kuro..
-
06-11-2009, 13:33 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da razz74
philips 9664 con questo non voglio dire che il sony o il toshiba siano peggio è solo che io preferisco il philips
-
06-11-2009, 14:17 #98
Mariorenz
Mi pare che in fatto di intepretazioni sei poco ferrato
Se avessi voluto esprimere un giudizio di rango "assolutorio" del Kuro come miglior prodotto di eccelsa resa, non avrei riportato il precedente post, oltretutto di .. lesa maestà, ma obiettività imponeva tener conto dei naturali concorrenti e delle loro potenzialità in termini di qualità.
Tu invece cosa esprimi:
giudizi di natura personale infarciti di sterili riferimenti come quel poco onerevole ricamare sul termine..... "probabilmente"....che non ha l'interpretazione che tu hai trascritto.
Leggi e interpreti quello che vuoi, ma non sai "scendere e vedere tra le righe":
1. ..temibile concorrente..
2. ..come uno dei migliori display..
3. ..all’avanguardia e dal notevole progresso..
migliorie su un prodotto ancora non in circolazione.Ultima modifica di aletta01; 06-11-2009 alle 14:34
-
06-11-2009, 14:27 #99
Originariamente scritto da mariettiello
In questo caso .. complimenti !!.
-
06-11-2009, 14:43 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Tranquillo, tranquillo..
Volevo solo dimostrarti come ognuno dia la priorità ad alcune cose su altre e da questo non ti sei sottratto nemmeno tu.. c'è poco da interpretare anche nelle parole, come nelle misurazioni, la parola "probabilmente" toglie certezza a tutto il resto delle affermazioni corrette che hai dato intorno e, secondo il tuo ragionamento, questo è errato. C'è davvero poco da ricamare e non trovo disonorevole farlo notare, anzi. Se le misurazioni valgono in maniera assoluta pro-kuro devono valere in maniera assoluta anche pro-altri. Non credi?
Cmq credo che di sterile ci sia solo questa diatriba.
-
06-11-2009, 17:47 #101
Simpatico il siparietto
Vedi come interpreti sempre male: sono... più che tranquillo
Piuttosto, alcune risposte alle tue interpretazioni
1. " Non vedo il nesso,………"
2. "Tu hai parlato di prestazioni, io ti rispondo su quelle, se dopo mi parli di consumi, hai cambiato discorso…."
3. "...Devo pensare quindi che sono estrapolazioni soggettive.."
e io ti ho……. dimostrato il contrario..
4. "Prima si scrivono considerazioni prive di fondamento e di qualsivoglia nozione tecnica poi si fà ricadere l'incomprensione del post a chi interviene….."
5. "Leggi e interpreti quello che vuoi,.."
Un bel campionario ......
Edit: Magari appena il Panasonic l'avrò in casa toglierò il "probabilmente"
e adesso ....prima che qualche moderatore ci .....
-
06-11-2009, 18:15 #102
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 42
ma alla fin della fiera, tralasciando scenari futuri imprevedibili, su quello che oggi il mercato offre e che mi sembra siate un pò tutti particolarmente ferrati, quali sono i punti deboli del Kuro 5090h rispetto ai varo Philips 9664, Toshiba SV685 e Sony Z5500?
Ripeto di non aver problemi di Pollici, di luce ambientale o applicazioni varie...parlo solo di qualità di visone con Skysd, Skyhd e PS3.
Nel frattempo o continuato a leggere recensioni su alcune riviste specializzate e vari 3d, ognuno dici il contrario dell'altro! Ad esempio sul Toshiba c'è chi dice che il resolution+ funziona benissimi e altri che la resa in SD e tra le peggiori in quella categoria di TV LED
Sul Kuro invece, nonostatnte l'età, "quasi" tutti concordono sulla qualità visiva con tutte le sorgenti.
ma sono tutti condizionati dal nome???
Pomiss: ho cercato delle recensioni e prove del 9664 ma c'è ancora poco.. poi aumentare di soli 4 pollici un pò mi scoccia
-
06-11-2009, 18:32 #103
L'elettronica di una tv, comunque, si misura eccome (i test per il deinterlacer servono a questo), e non sono affatto d'accordo con l'affermazione per cui ci sarebbero componenti non misurabili che impattano, non si sa come, sulle prestazioni (mai visto un display/proiettore avere gamma peggiore, nero e quindi contrasto peggiore, gamut peggiore, salvo poi vedersi inspiegabilmente meglio).
Per gli lcd, rispetto al kuro consumano meno, alcuni hanno qualche funzione multimediale in più, possono a volte risultare più user friendly, poi non mi viene in mente altro.Nicola Zucchini Buriani
-
06-11-2009, 18:54 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Il Kuro non ha particolari punti deboli. Specie x il cinema credo che non sbagli affatto se prendi il kuro, anzi.
Per le partite di calcio ho già espresso una mia personale preferenza sul mio Sony ma fai cmq bene a guardare anche intorno, perchè, mentre nel cinema i valori delle misure sono lì e non si toccano, nello sport il nero, il contrasto, la perfezione sulle basse luci perdono importanza e emergono altre caratteristiche. E' vero che il pannello plasma è già di natura veloce senza bisogno di algoritmi di motion compensation come gli lcd, però li trovo tutti molto "soft" rispetto agli lcd in generale. Nei film può andare bene ma nel calcio (personalmente) no. Inoltre, il Sony credo che riesca a sopperire a questo attraverso il suo (quasi) perfetto MF. Qualche raro artefatto è il prezzo x avere una visione dello campo (sport in generale) molto più nitida e tagliente di qualsiasi plasma (penso che sia apprezzabile in qualsiasi cc, anche se pure questo è soggettivo).
P.S. Onslaught, quali test intendi x il deinterlacer? Non sono pur sempre test "visivi", quindi senza misurazioni vere e proprie?
P.S.2 Aletta, ci mancherrebbe, per una discussione su televisori... una buona birra (anche due) ed è tutto ok
-
06-11-2009, 19:21 #105
Test hqv, per esempio, sono test visivi, ma sono misure eccome (utilizzate da tutti i recensori, sottolineo tutti), anche perché non è che possano venire tanti dubbi sulle prestazioni, utilizzandoli (se una tv deinterlaccia male, si vede senza fatica).
Nicola Zucchini Buriani