|
|
Risultati da 106 a 120 di 177
Discussione: Quale LCD è all'altezza di un Pioneer?
-
06-11-2009, 20:29 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Ovviamente qui stai parlando di prodotti di nicchia e non per la massa, per cui i plasma, se non si inventano qualcosa, rischiano pian piano di scomparire o al massimo di rimanere ad ottimi livelli solo con Panasonic e questo è un dato di fatto.
Originariamente scritto da aletta01
Se non lo avevi capito chi ti ha posto la domanda intendeva la qualità Kuro su futuri plasma accessibili al pubblico e non per pochi intenditori aut gente che ha troppi soldi da spendere.
Non me ne faccio nulla di un VX100 a quel prezzo ed a quelle dimensioni.
-
06-11-2009, 20:36 #107
Su questo concordo: inutile offrire certe prestazioni su modelli enormi (un 65" è per pochissimi, quando si sale tanto con la diagonale, diventa più pratico un proiettore da affiancare ad una tv) ed a costi così elevati.
Nicola Zucchini Buriani
-
06-11-2009, 22:01 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Certo, Onsla, però quello che intendevo dire è che quei test (tipo HQV) non rilevano una misura in senso stretto, anche se chiaramente sono affidabili in quanto l'esperienza dei recensori fa sì che venga assegnato un punteggio corretto a ciascuno step del test. Cmq, dico questo contro "il mio interesse" (nella discussione), infatti AreaDVD ad esempio ha rilevato, dai propri test, un comportamento di scaler/deinterlacer migliore rispetto a quelli del Kuro (cito spesso lo Z perchè, avendolo acquistato, mi sono informato più che altro su di esso ma potrebbero esserci benissimo altri test). Devo quindi supporre che tali test abbiano portato a concludere in tal modo, in base ai vari punteggi ottenuti nel precedente test del kuro e in quello (successivo) dello Z.
-
06-11-2009, 22:23 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Giuste per far vedere di cosa stiamo parlando, questa è la calibrazione fatta su un Kuro da un utente del forum... viste che si parla di misure, queste son pure su strada

http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2808Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
06-11-2009, 22:26 #110
Originariamente scritto da rickiconte
Vista la domanda di Dadoo, la mia voleva essere una considerazione tecnica ad:
" .....appena usciranno dal mercato la qualità del kuro plasma andrà persa totalmente ?...".
Non mi sono neanche posto il problema del costo considerato il titolo del Thread ("Quale LCD è all'altezza di un Pioneer?"), ma semplicemente soffermarmi sulle qualità del prodotto Panasonic, stante alcune recinsioni, come diretto concorrente a livello Pioneer.
Indubbiamente il costo del prodotto non è per molti ma la mia esperienza mi porta a fare una considerazione che potrà servire magari a qualcuno:
Marzo 2008 acquisto un Kuro Lx 508 Full HD alla "modica" cifra di 5.400 Euro; diversi mesi fà ulteriore acquisto di un secondo Kuro 5090H a 3.400 Euro.
Notare il netto divario di prezzo tra due prodotti (io li considero molto similari) di generazione diversa ma in tempi piuttosto brevi; la cosa triste è che il primo prodotto, esattamente, un mese fà lo trovo sugli scaffali di un rivenditore a 2700 Euro mentre il secondo, sembra, potersi reperire anche a 2.300 Euro in rete (discorso garanzia a parte).
Qualità totale, prezzi rispetto a ieri, moderatamente, accessibili (portafoglio permettendo) per chi desidera un ottimo prodotto.
-
06-11-2009, 22:33 #111
Duncan, che dire poi delle parole di Emidio F. :
"...La nostra lunga attesa per un test su un display al plasma Kuro è stata ampiamente ripagata, soprattutto dall'elevata qualità d'immagine che ha soddisfatto tutte le alte aspettative che avevo. La più grande soddisfazione è arrivata dalle straordinarie rilevazioni strumentali sul livello del nero e sul rapporto di contrasto. Arrivare a sfiorare il limite della nostra strumentazione è stata una esperienza davvero esaltante! C'è anche da dire che il livello del nero e l'elevato rapporto di contrasto sono gli aspetti sicuramente più evidenti ma rischiano di mettere in secondo piano altre caratteristiche degne di nota, come la straordinaria profondità cromatica e l'estrema precisione nella riproduzione delle sfumature, ad ogni livello della scala dei grigi.
Se non si fosse ancora capito, il Pioneer Kuro PDP-LX5090 è il display con la migliore qualità d'immagine che mi sia mai capitato di misurare. Non è sicuramente perfetto ed alcuni aspetti sono sicuramente perfettibili, come il gamma sui primissimi step della scala dei grigi o il leggerissimo motion blur che cercheremo di approfondire quanto prima..."
-
07-11-2009, 00:13 #112I test sul deinterlacer sono una misura (sono ritenuti tali all'unanimità)
Originariamente scritto da mariorenz
.
E non trovo strano il fatto che si possano trovare risultati diversi: test effettuati da persone diverse, con strumenti diversi, su pannelli diversi, in situazioni diverse, portano anche a risultati diversi, è normale (variazioni sulla misura delle stesse tv se ne trovano a volontà, del resto nessun pannello è perfettamente identico ad un altro).
Mi pare, comunque, che si stia andando davvero un po' troppo OT: torniamo a parlare di quello che interessa sapere all'autore della discussione.Nicola Zucchini Buriani
-
07-11-2009, 12:25 #113
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 42
grazie Osla, anche perchè mi interessa davvero il vostro punto di vista sui quesiti che ho posto.
Settimana prossima vorrei concludere con l'acquisto di uno dei tv elencati in precedenza... grazie!
-
07-11-2009, 12:57 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
aletta1.... praticamente il lx508 dal 2007 in 2 anni da 5400 euro di è dimezzato a 2700... neanche le automobili !
meglio che non ci penso a questa cosa... mi verrebbe da dire, ok acquisto il 5090H...2800 euro circa.... ma speriamo che sto know-how si perda totalmente cosi rimango l'unico al mondo insieme a tutti gli attuali possessori di kuro. ;------)Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
07-11-2009, 13:35 #115
Piuttosto dovremmo sperare in un, improbabile, ripensamento di Pioneer.
-
07-11-2009, 14:50 #116
Allora, vado un pò controcorrente,ma nella vita bisogna avere coraggio.
Tanto di cappello a Sua Maestà il Kuro, anche se abbiamo visto è pressochè imbattibile solo nella visione dei film,nelle altre situazioni(sport-calcio in primis,games) non è completamente esente da pecche, in altri termini non è perfetto (ma,del resto,è vero,quale tv lo è?).
Ma io dico una cosa molto semplice: guardo,personalmente,sempre al futuro, e mai al passato.
Quindi il kuro non lo comprerò,comprerò un lcd led e poi chissà, magari un oled.
Il plasma, nel giro di 2 o 3 anni al massimo, sarà definitivamente soppiantato dalle nuove tecnologie.
E poi mi dovete spiegare ancora bene perchè Pioneer ha deciso di smetterne la produzione, anche se ha avuto un così grande successo...
E adesso linciatemi pure.
Ultima modifica di Deepsky; 07-11-2009 alle 14:54
-
07-11-2009, 15:07 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Uno dei principali motivi è costituito dal prossimo eventuale divieto di vendita di TV al plasma per motivi di efficienza energetica, in alcuni Paesi europei. Sulla base della direttiva europea di riferimento (2005/32 EC art. 15.5) .
Originariamente scritto da Deepsky
Attualmente i plasma consumano meno rispetto al passato ma non rientrano ancora nei limiti posti da questa normativa...
Sviluppare la tecnoligia in modo tale da far rientrare i consumi dei plasma all'interno delle soglie previste ha certamente dei costi notevoli, e le case produttrici sono costrette a fare i conti con questo.
Tra l'altro la sopravanzata degli lcd è inarrestabile ed il plasma è sempre più di nicchia...
Tutto questo comporta un'antieconomicità dell'operazione.
-
07-11-2009, 16:33 #118
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 42
tornando al mio quesito, lo ripropongo sotto un altro punto di vista:
rispetto ad un Pionner 43 pollici, 1024X768, 60hz del 2004 (che consuma come una lavatrice di classe c), tutti i TV LCD elencati compreso il Kuro 5090h sono migliori per un uso diciamo "universale"???
In dettaglio le sorgenti:
skysd: 30%
skyhd: 50%
ps3: 20% (giochi e BD) in aumento
Se mi aiutate a capire questo, qualsiasi scelta sarà certamente più serena..
-
07-11-2009, 18:30 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
chi ha postato sopra di te(davnet75) ha un 9664 nuovo nuovo,chi meglio di lui può dirti come funziona in SD
Ultima modifica di pomiss; 07-11-2009 alle 18:48
-
07-11-2009, 18:49 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Come girano le voci!
Il 9664 è uno spettacolo mi trovo benissimo, ritengo che attualmente sia mediamente il miglior lcd in circolazione (gli altri che erano in lizza erano i soliti noti: phlips 9704, sony Z5500. Dopo aver escluso samsung b8000, toshiba ed lg 8000/9000 e sharp le700).



