Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 177
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Vorei esprimere un mio modestissimo parere: Si è parlato del Kuro un pò sotto tutti gli aspetti, ma spero che su una cosa mi darete raggione; per chi come me userebbe la tv anche molto come monitor pc, è meglio un lcd che un plasma, no? Comunque questa discussione la trovo molto interessante e mi sono divertito a leggere "gli scontri" dei pezzi grossi del forum scesi in campo per l'occasione! Mitica più indietro quella battuta che mi ha fatto ridere e che vale la pena ricordare: ".....ti conviene arrenderti ti stanno facendo un KURO cosi!"

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Si ma se tu me la ricordi......io continuo a ridere e stavolta mia moglie mi prende non solo per matto....ma anche da legare

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Si ma se tu me la ricordi......io continuo a ridere l
    invece di continuare a ridere rispondi a Cappella vedrai che prima o poi un difetto al kuro lo troviamo

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    166

    Per Aletta01

    Anzitutto mi baso sui consigli datemi in discussioni precedenti
    dai più famosi esperti in plasma di questo forum (non ricordo il
    nome), un plasma ce l'ha mio figlio anche se è un LG e non va
    per niente male. Io purtroppo ho la portafinestra ad un metro
    di distanza, sono al 7° piano con tantissima luce e il massimo
    in pollici che posso mettere è un 46.
    Perciò niente Kuro..... niente plasma
    Ultima modifica di Equalizer; 05-11-2009 alle 18:57

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Pomiss

    La risata fà buon viso e qualcuno dice rende più intelligenti le persone che lo "circondono" .

    Fornire informazioni su cui non posso essere certo delle risposte per mancanza uso o non documentate da esperienze certe, preferisco non rispondere.

    Ad ogni buon conto, è utile usare con parsimonia il PC non lasciare immagini statiche, specie se si utilizzano programmi tipo excel o access (evitare tabelle con bordi colorate o grafici) per evitare fenomeni di ritenzioni immagini.

    Edit: anche il Kuro ha qualche difetto ; visto che non li conosci, se vuoi te li elenco!!
    Ultima modifica di aletta01; 05-11-2009 alle 21:52

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    42
    Ciao Aletta, i difetti del Kuro interessano a me!

    Ormai il "mito" del Kuro credo abbia condizionato l'oggettiva qualità di visione in ambiente domestico (skysd, skyhd, ps3, bd), a confronto ai nuovi LCD usciti negli ultimi mesi.

    Personalmente mi reputo "malato", ho comprato il mio attuale TV nel 2005 ad un prezzo a dir poco spropositato, ma con la certezza che in quel momento era il miglior prodotto sul mercato, oggi a parte questa difesa ad oltranza del Kuro (inizio a credere non proprio oggettiva, non ci sia un tv che sovrasti tutte le altre.

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Per capire la differenza tra un kuro ed uno degli ultimi lcd, c'è un metodo estremamente oggettivo: si prendono le misure di un kuro tarato ISF, e quelle di un qualunque lcd tarato ad hoc, poi le si confronta.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    date cmq sempre un'occhiata anche ai top lcd attuali (io preferisco lo Z5500, ma altri possono preferire il Toshiba SV685 oppure il Philips 9664, ecc.. ecc
    e il philips 9704? è diventato improvvisamente da buttare?


    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    anche il Kuro ha qualche difetto ; visto che non li conosci, se vuoi te li elenco!!
    Elenca,elenca! interessa anche me!

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    cmq, intesi che il kuro, se cerchi il 50" soltanto, se non hai paura della bolletta e/o pretese ambientaliste, se sei di palato fino...resta il migliore del lotto

    però

    ormai ci sono tanti altri fattori che potrebbero far scattare l'acquisto di un lcd led, vuoi perchè non cerchi un 50" per forza, vuoi perchè alcuni sono bellissimi e sottilissimi (vedi samsung ultima serie led 55"), perchè i neri con illuminazione led non sono poi tanto male, perchè offrono dei servizi interessanti (wi-fi, porte usb, lettore di video mkv alta definizione, etc...), perchè hanno consumi ridotti, perchè con i videogiochi funzionano meglio (io con il kuro non ci giocherei a fifa10 per ore, per rispetto e per le tante contro-indicazioni), perchè hanno più ingressi hdmi, perchè costano qualcosa in meno del kuro, perchè non sono prodotti fuori commercio o di un'azienda che ha gettato la spugna, etc...

    insomma, dai....kuro è sempre il migliore ma soltanto se tutta la lista di sopra non interessa, e ormai gli lcd led hanno fatto passi avanti enormi e per il 90% degli utenti "casual" sono grasso che cola, non tutti stanno con le sonde in mano a misurare il gamma e il delta

    quindi, possiamo tranquillamente parlare di lcd all'altezza della situazione (nel senso che si vedono bene, come mai prima gli lcd!) quando parliamo del sony, del toshiba (vedi sopra i modelli) e per me anche del samsung led.

    Avere una tv che si vede bene, spessa 1cm, appesa al muro e che consuma e inquina pochissimo, che ha internet, legge tutti i files video che vuoi e va una favola con i videogiochi (ed è meno delicata di un plasma fuori produzione) può andare benissimo...caro kuro, sei in buona compagnia, fidati
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Un negozio della mia zona ha il 5090h collegato ad un visualizzatore istantaneo di consumo che variava di secondo in secondo. Con il film proiettato oscillava mediamente sui 400-440 W, con punte basse di 350 W nelle scene notturne.
    Non e' poco...

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    e il philips 9704? è diventato improvvisamente da buttare?
    Ma no, dai, cerchiamo di non essere sempre drastici.. I primi 4-5 lcd sono quelli lì, lo sappiamo.

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Citazione Originariamente scritto da matrix69
    Con il film proiettato oscillava mediamente sui 400-440 W, con punte basse di 350 W nelle scene notturne.
    Non e' poco...
    Qualcosa non va: come fa la tv a consumare, durante un film più di quello che sarebbe il consumo massimo, ovvero con schermata bianca e luminosità al massimo?
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Anche a me sembra troppo però mi pare poco anche 100W, come pare essere stato misurato qui nel test del Kuro.
    Io sarei + propenso forse per una media plausibile attorno ai 200-250W.
    Ma poi il dato 400W (massimo) chi l'ha stabilito??
    Ultima modifica di mariorenz; 05-11-2009 alle 22:57

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    E' troppo, infatti non risulta in nessuna recensione che abbia mai letto: il consumo è sui 300W e qualcosa.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    42

    sinceramente dei consumi non me ne preoccupo, mi preoccupa di più il trovare un calibratore ISF !


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •