Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 118 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1762
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Io gioco con 200hz attivi a tekken 5 su ps3 e senza apparente input lag di rilievo...nessun problema di combo o contromosse...
    Scusami, rifacendomi al mio post precedente con il quotato fai una affermazione soggettiva o intendi dire che con i 200HZ attivi l'input lag è più basso (vale a dire meglio per chi ci gioca)???

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Mazinger
    lo Z5500 ce l'ha il black frame insertion e backlight scanning?
    No, lo z utilizza il frame interpolation quindi con motionflow impostato al massimo c'è un aumento di fluidità ma già con impostazione su standard la fluidità è quasi invariata e le linee risolte dovrebbero essere comunque tutte e 1080...
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    ...con il quotato fai una affermazione soggettiva o intendi dire che con i 200HZ attivi l'input lag è più basso (vale a dire meglio per chi ci gioca)???
    Non mi sembra di aver mai detto che con il motionflow si riduca il tempo di risposta...ho detto che io non noto inputlag rilevante nonostante sia attivo al massimo intervento il filtro di interpolazione...mi sembra abbastanza diverso...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 01-11-2009 alle 23:32
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Ci sono pro e contro...i plasma, oltre al burn in molto pericoloso per chi gioca (anche se pare vada scomparendo con i nuovi modelli)
    Il burn in è scomparso da anni, al limite un po' di ritenzione momentanea.
    , hanno una resa molto meno definita
    La definizione è la medesima, in quanto data dal numero di pixel, che è assolutamente identico.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il burn in è scomparso da anni, al limite un po' di ritenzione momentanea.
    La ritenzione è reversibile?
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    La definizione è la medesima, in quanto data dal numero di pixel, che è assolutamente identico.
    Eddai, passami l'espressione
    Parlo di resa non di definizione assoluta...è più tagliente...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    La ritenzione è reversibile?
    Certo, è praticamente uno stampaggio leggero e momentaneo!
    Mi meraviglio che sei così poco informato in campo plasma

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Esatto, un logo o altra porzione fissa può rimanere impressa momentaneamente, ma sparisce in tempi piuttosto brevi.
    Per avere vero e proprio burn in, ormai, credo occorra maltrattare la tv ben oltre la soglia del ragionevole (so di persone che si sono dimenticate menu di dvd o di giochi in sovrimpressione per ore, e nessuno ha avuto conseguenze "definitive" ).
    Ultima modifica di Onslaught; 02-11-2009 alle 19:32
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    Per conto mio l'immagine + tagliente degli LCD dipende dal fatto che hanno una luminosità piu' elevata dei plasma (derivata anche dal tipo di tecnologia usata).... il plasma pero' ha una immagine piu' naturale e visto che visualizza sempre 1080 linee con i 600hz penso sia superiore (ed il V10 ha anche il THX mode per la modalità cinema/film)....poi va comunque a gusti, pero' siccome nel mio caso dovro' usare la TV anche come monitor PC (leggi navigare su internet, youtube, forum etc..) non posso prendere il plasma proprio per il fenomeno della ritenzione (se no dovrei stare sempre a pulire lo schermo )! Detto questo chiedo al buon Lorenzo82 se lo Z5500 riesce a visualizzare le 1080 linee senza dare un effetto telenovela nei film... qualcuno puo' postare qualche foto in game della propria tv per farci luccicare gli occhietti?

    Se vorreste definire in maniera oggettiva ed iper critica la qualità con cui viene visualizzata l'immagine nei giochi (sia fissa che in movimento) dal vostro Sony Z5500, Philips 9664, Sl8000 (ed altri modelli adatti al gaming ovviamente), che parere positivo/i dareste e quale/i negativi? Es. minimo ed appena percepibile effetto scia, lieve clouding, nero mediocre, effetti di luce spettacolari esaltati dall'elettronica della tv etc.... insomma sfogate la vostra esaltazione o delusione
    Ultima modifica di Mazinger; 02-11-2009 alle 19:16

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157
    Appurato che ritenzione e burn-in sono problemi ormai superati, l'unica cosa che puo limitare la piacevolezza di un plasma nei giochi è il flickering !.
    Nei giochi frenetici il flickering non si nota ma in determinati giochi ricchi di scritte da leggere inizia a diventare avvertibile e potrebbe essere fastidioso per le persone piu sensibili .
    Questo fenomeno che nn e un difetto fa parte delle caratteristiche di funzionamento del pannello stesso.
    Semplicemente nei plasma i fosfori emettono luce per unlasso di tempo piuttosto breve dopo essere stati attivati .
    Anche nel caso vi siano immagini fisse lo stesso fosforo viene continuamente refresciato ad una precisa frequenza detta frequenza di refresh .
    Questo problema affliggeva anche i monitor crt dove infatti si consigliava di impostare almeno 85hz per evitare lo sfarfallio.
    Nei monitor LCD quando si parla di refrequenza di refresh si dovrebbe intendere la frequenza di pilotaggio del panello .
    I subpixel possono mantenere la loro posizione indefinitivamente senza dover alterare il loro stato garantendo la piu assoluta stabilità d'immagine.
    Penso che sia questo che determina l'effetto piu tagliente dei pannelli lcd rispetto al plasma

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Mazinger
    se lo Z5500 riesce a visualizzare le 1080 linee senza dare un effetto telenovela nei film
    Non ci sono prove inconfutabili al riguardo. Per il precedente modello, lo Z4500 si sa che risolve 1080 linee con il MF attivo (sia Standard sia Alto) mentre x lo Z5500 non c'è un test in rete che lo certifichi.
    Io non gioco quindi non posso esserti d'aiuto ma con i film ti posso dire che l'effetto telenovela lo avverto solo se metto MF su Alto (in coppia con un altro parametro attivo) mentre su Standard dovrebbe cmq risolvere tutte le linee (o giù di lì) senza perdere il feeling originale con il film. Credo che sia il sistema di motion compensation meno invasivo e più efficiente in circolazione, in quanto avvicina ai plasma (mantenendo i pregi degli lcd) generando solo rarissimi artefatti.

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    ...
    Mi meraviglio che sei così poco informato in campo plasma
    Avoja a voragini da tappare...
    Citazione Originariamente scritto da Mazinger
    Per conto mio l'immagine + tagliente degli LCD dipende dal fatto che hanno una luminosità piu' elevata dei plasma (derivata anche dal tipo di tecnologia usata)....
    La maggior definizione dovrebbe esser dovuta alle dimensioni e alla maggior precisione che delimita i pixel e i subpixel sui pannelli lcd rispetto alla griglia dei pannelli al plasma...
    Citazione Originariamente scritto da Theleta
    ...
    Anche nel caso vi siano immagini fisse lo stesso fosforo viene continuamente refresciato ad una precisa frequenza detta frequenza di refresh .
    ....
    I subpixel possono mantenere la loro posizione indefinitivamente senza dover alterare il loro stato garantendo la piu assoluta stabilità d'immagine.
    ...
    Questo comporta una maggiore stabilità e una pressochè totale assenza di flickering sugli lcd ma anche il blur e la drastica diminuzione delle linee risolte sul movimento...mentre il sistema impulsivo dei plasma garantisce senza alcun filtro un maggior numero di linee sul movimento veloce e una quasi totale assenza di blur...quindi di pro e contro ne abbiamo sia di qua che di là...ma ci sono ottimi compromessi...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 02-11-2009 alle 19:39
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    bene mariorenz, grazie per l'info

    ho appena visto ora su youtube, un video di battlefield 1943 su Philips 9664 in game mode e dal filmato si vede benissimo (non so se qui è consentito mettere link a youtube, cmq basta che cercate 9664 + ps3 e lo trovate). Non è che il game mode Philips ha una marcia in piu'? Di video con lo Z5500 in game non ne ho trovati!

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da Mazinger
    il plasma pero' ha una immagine piu' naturale e visto che visualizza sempre 1080 linee con i 600hz penso sia superiore
    Evitiamo solo di confondere le idee... e di "far passare" informazioni sbagliate...!

    Un plasma a 600Hz è un plasma "normale" che lavora con 12 subfield (12 subfield per frame, 50 frame al secondo, 12x50= 600!!).
    I 600hz dei plasma non sono una funzione aggiuntiva che può essere attivata o meno (come i 100 o 200Hz negli lcd) e non deve essere un dato su cui basarsi per i confronti. Un plasma a 12 subfield è cmq un plasma in grdo di riprodurre 2 elevato a 12 sfumature di grigio, meglio dei prodotti di generazione precedente.
    Mentre nel caso degli lcd gli hz in più hanno a che fare con la frequenza di reflesh dello schermo, nei plasma i 600hz riguardano il funzionamento di base.

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    La tecnologia dei plasma si basa oggi come ieri sui sub field...prima erano 480 ora sono 600...non si possono disattivare ma sono comunque un valore aggiunto per un maggior dettaglio sul movimento...
    L'implementazione di tale tecnologia è sotto stretto riserbo (come per altro avviene negli lcd coi 100/200Hz) e non si conosce quasi nulla di come le varie case lo utilizzino...non si sa nemmeno se i sub field per frame sono sempre e comunque 12 (con segnali 60hz diverrebbe un 720hz ) fatto sta che sono strettamente correlati all'aumento di linee risolte in movimento al pari dei 100/200hz degli lcd anche se per vie spesso molto differenti...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 02-11-2009 alle 21:12
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Questo comporta una maggiore stabilità e una pressochè totale assenza di flickering sugli lcd ma anche il blur e la drastica diminuzione delle linee risolte sul movimento...mentre il sistema impulsivo dei plasma garantisce senza alcun filtro un maggior numero di linee sul movimento veloce e una quasi totale assenza di blur...quindi di pro e contro ne abbiamo sia di qua che di là...ma ci sono ottimi compromessi...
    Lorenzo.
    Perdonami lorenzo ma le tue affermazioni sulla riduzione delle linee in movimento cosi come le poni non mi convincono !
    Se ti riferisci alla modalità "Game mode" allora nn posso che darti ragione riguardo alla riduzione delle linee visualizzate. perche almeno per un modello ho potuto verificarla ad occhio di persona
    Ma nei tuoi vari post asserisci che gli lcd nel processare qualsiasi immagine in movimento risolvano sempre un numero di linee inferiore a quante dovrebbero a meno che nn siano attivati i 100-200hz e un paio di altri effetti di cui tu hai detto il nome commerciale!.

    Tutti i TV targati fullHD 1080p che sono oggi in commercio sia PDp che LCD sono dotati di 1920*1080 pixel fisici cioe poco oltre i 2 miloni di pixel .Le Tv fullHD esistono da qualche anno e le prime non avevano circuiti a 100 o 200hz e quindi? quante linee avrebbero potuto visualizzare con dei circuiti cosi primitivi?
    Che senso ha realizzare un pannello che è in grado di visualizzare >2M di pixel e poi fargliene usare esempio1920*300= 576000? per vederci le foto della nonna?



    La mia vuole solo essere una critica niente di piu ! Da poco mi sto documentando sul forum per risolvere le mie necessita e quindi cerco di sviscerare i dubbi sugli argomenti di mio interesse

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459

    @davnet75

    guarda che io in precedenza ho già specificato che i 600HZ sono di subfield , mi auto quoto

    Citazione Originariamente scritto da Mazinger
    @Theleta

    i plasma con 600hz di subfield gestiscono in movimento tutte le 1080 linee (Es. Panasonic v10-g15-g10), il Panasonic S10 essendo dotato di 400Hz di sub-field ne gestisce 900! Per quanto riguarda le TV LCD tutti i modelli a 50/60hz in movimento visualizzano sulle 300, massimo 400 linee, mentre gli LCD a 200HZ riescono a gestire in movimento le 1080 linee creando pero' in certi casi alcuni artefatti ed aumentando l'input lag (da verificare di quanto pero'!)
    proprio per il fatto che i 600Hz sono di base nei nuovi plasma la dice lunga sul fatto che senza problemi gestiscono 1080 linee ed oltretutto hanno un input lag piu' basso degli LCD. Per me è un dato importante perchè in un plasma aumenta la definizione di immagine in movimento appunto a 1080 linee... poi se ci sono plasma non 600HZ che visualizzano 1080 linee fammelo sapere se non sbaglio i Pioneer Kuro arrivano a 900 linee, ma dall'altro hanno altre qualità che li rendono i Televisori migliori


Pagina 4 di 118 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •