Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    40

    novità all' ifa per sony



  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Mi pare di avere capito che sono dei V,W,Z5500 ridenominati con in più il tuner satellitare HD incorporato, visto che il DVB-T e DVB-C sono già compresi nelle serie attuali.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Belle queste novità! certo tutti e 3, in particolare la serie W a cui ho sempre mirato, credo avrà anche oltre ai tuner in più delle prestazioni superiori e ulteriori miglioramente rispetto al 5500. Per chi mastica poco l'Inglese ho trovato questo: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...uner+integrati Trovo interessante per il V5800 la specifica di refresh a 60hz. In teoria allora sotto questo aspetto si comporterà meglio dell'attuale V5500 50hz? Non vi nascondo che sto già prematuramente facendo un pensierino per il 2010 sul V5800, anche perchè credo che il prezzo iniziale del W5800 sarà altino!
    Ultima modifica di Cappella; 05-09-2009 alle 12:26

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Sicuro che oltre ai tre tuner di serie cambi qualcos'altro?? Dove hai letto che avrà prestazioni superiori? Il contrasto, ad esempio è rimasto lostesso a parte quello della serie V.
    Ultima modifica di rickiconte; 05-09-2009 alle 12:21

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Bhe, allora mi ero espresso male; intendevo spero abbiano avuto ulteriori miglioramenti. Non è ancora detto secondo me che per avere una tv che fa la differenza o comunque un ottimima tv bisognerà per forza acquistare la tecnologia led.......staremo a vedere; poi c'è da considerare anche i costi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Spero di sbagliarmi ma credo che questa (nuova) serie sia praticamente l'attuale con tre tuner di serie!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Comunque la trovo una cosa vantaggiosa visto i casini e le novità che si avranno con l'implementare del digitale terrestre che non riuscirà mai a coprire al 100% tutto il territorio Italino, per cui ho sentito che rai e mediaset pensano di spostare il pacchetto anche sul satellite con la conseguenza che sicuramente ci vorrà un altro decoder a parte che capterà anche i canali satellitari in chiaro, mentre gli attuali ricevitori sat non prenderanno questi canali terrestri aggiunti ai satellitari..............un casino! Quindi apprendendo oggi questa novità Sony, credo che questa sia anche una predisposizione per questo futuro progetto.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Ma questo modello, a parte i 3 tuner, è da considerare inferiore all'X5500?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Certo.
    Si tratta praticamente di una versione "speciale" degli attuali V5500, W5500, Z5500 con in più il decoder interno satellitare HD di serie.
    Per il resto praticamente non cambia nulla o poco ci manca, estetica compresa.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    17

    In realtà che io sappia la frequenza di tutti gli LCD sul mercato è di 60 hz. Il motionflow lo chiamano 100 o 200 hz ma in realtà è un'altra cosa. Magari qualcuno più esperto di me può confermare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •