Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10

    Talking ACQUISTO BRAVIA 40V5500 E MODULO CAM


    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di un chiarimento: mi sembra di avere capito che il modulo "cam" che serve per leggere le tessere mediaset premium etc non esiste dedicato ai televisori sony.

    So di qualcuno che ha quello samsung e gli funziona, ho letto in giro che addirittura sembra che questi moduli siano solo marchiati dalle case ma fatti tutti da un unico produttore.

    Un commesso in un centro commerciale mi ha detto che con tv nuovi regalano la cam ma per sony no perchè "non esiste ancora".

    Siccome sto per acquistare un sony 40v5500, vorrei sapere se quanto ho scritto corrisponde a verità e se c'è quindi un modo per vedere i canali pay per view con tessera sfruttando il digitale terrestre interno al televisore.

    Se posso usarne uno qualsiasi forse varrebbbe la pena di farmi dare quello in regalo con il tv pur contro le indicazioni del commesso?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    il commesso è un ignorante...
    di produttori cam ce ne sono diversi, in ogni caso quelli che vedi nei centri commerciali non sono altro che cam rimarchiati.

    Se sai già che la cam marcata samsung funziona sul tuo sony non ci sono problemi.
    Ad ogni modo io aspetterei che escano le cam per l'hd... quelle attuali infatti non permettono la codifica di canali hd...
    cmq è anche vero che ormai la cam samsung la si trova a 40€ una cirfra abbordabile... però rischi di sfruttarla per poco... anche perchè ilv5500 ha già il decoder dtt HD....

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    Quindi secondo te conviene aspettare se ho capito bene che escano quelle marcate sony?
    O quelle hd di qualsiasi marca?

    A questo punto una domandina in più: un pò di analisi le ho fatte, anche grazie a questo forum che ha molti pareri, ma considerando che il mio maggior utilizzo è visualizzazione dvd da circa 3 metri, il 40v5500 è un tv che fa al caso mio?

    Grazie
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Facciamo un pò di chiarezza:
    - le CAM in commercio sono tutte uguali e semplicemente rimarchiate
    - funzionano con tutti i tv che hanno uno slot (ma sono instabili)
    - se puoi prendi un decoder esterno
    - gli ultimi tv Sony e Philips hanno lo slot per CI+ (per vedere eventi in HD) ma le CAM CI+ ancora non sono in commercio e non è detto che funzionino al 100% su questi nuovi tv o su quelli di prox generazione
    - se puoi prendi un decoder Telesystem 7900 e puoi già da ora vedere la (scarsa) programmazione in HD di MP

    3mt di distanza sono troppi per un 40", punta minimo a un 46" ma anche un 52" andrebbe alla grande, l'optimum sarebbe un plasma da 50".
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    guarda, non sono espertissimo di tv, è 3 giorni che navigo assiduamente il forum per informarmi sui TV visto che il mio vecchio CRT si è rotto.

    Sulle cam mi ero infomrato tempo fa' (prima ancora che uscissero queste cam samsung) perchè ero interessato al loro uso sul pc con la scheda sat.
    Per questo ti posso dire che le CAM vanno su diversi tv anche se han marche diverse...
    Sopratutto quello che c'è da sapere è che ci sono CAM per diversi "standard di criptaggio" la samsung cam riesce a decriptare la protezione di mediaset e la7 per esempio.
    Però ci sono anche altre svariate cam che decriptano protezioni come nds, irdeto, viaccess, seca, nagra, cryptoworks, conax, e simili.

    In definitiva le CAM possono esser di qualsiasi marca, in genere sono tutte compatibili con tutte le tv, il problema di compatibilità è semmai quello tra la tessera e la cam.
    Per esempio una irdeto CAM è in grado di funzioanre solo con canali protetti da protezioni irdeto
    Mediaset premium se non erro è criptati in nagra3 quindi ti serve una CAM che supporti nagra3 (cosa che evidentemente fa' la CAM samsung.)
    Ultima modifica di alcio85; 27-08-2009 alle 15:16

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    Ti ringrazio molto per le informazioni
    Vorrei evitare un decoder esterno perchè già prenderò nel tempo un lettore blu-ray e magari un home theatre... si sanno i tempi dello sviluppo di queste cam hd? nel frattempo dato che è in omaggio allora me la faccio dare e poi eventualmente la sostituisco con quella hd

    Prenderò in cosiderazione il 46 pollici anche se mi riempirebbe un pò troppo lo spazio sul mobile...

    considerando che vedrò soprattutto film in dvd in lingua originale, penso mi servirà un audio esterno, hai qualche consiglio sotto i 500 euro e possibilmente 2.1?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Qui siamo OT per consigli su impianti HT.
    leggi un pò sul forum o naviga in rete per conoscere modelli e prezzi, cerca di evitare gli all in one.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    3 metri 40'' è poco ??
    ok che il calcolo a 1.5 x diagonale... ma che diamine... io che sono a 4 metri cosa devo prendere??? Un 105'' ?? Già oltre al 40'' in casa non ci sta perchè tocca i mobili
    A 3 metri a questo punto dovresti consigliare un 70'' FullHD....

    Più che altro quel calcolo è la distanza ideale alla quale stare per sfruttare al meglio la definizione della tv, infatti quel coefficianete mi pare si basasse sulla distanza(o meglio l'angolo) massima a cui l'occhio umano distingue due punti.

    Detta in soldoni, a poco meno di 1,52 metri riesco a distinguere due pixel diversi di un 40'' Full HD (40'' *1.5 *2.54 = 152 cm)
    Sfruttando quindi tutta la definizione di cui dispone il TV.

    Il problema è che a 1metro e mezzo da un 40'' già faccio fatica a vedere bene tutto lo schermo, i bordi li vedo solo con la coda dell'occhio... ok ci si abitua e la sensazione e sempre più prossima a quella del cinema, ma in casa bisogna scendere a compromessi purtroppo...

    Io sinceramente anche per una questione estetica non mettere mai un tv da 46'' in un salotto di 5x5 anche se la guarderei da 4metri di distanza...

    Vorrà dire che parte della stratosferica risoluzione del mio tv sarà inutilizzata, oppure mi becco una poltroncina e mi avvicino

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Io sto a 2,90mt di distanza e il 50" mi sembra piccolo, quando avevo il vpr da 4,5 mt avevo un 100"...non sono un amante dell'effetto 'prima fila' ma il tv appena lo metti in ambiente sembra grandissimo dopo un paio di giorni si rimpiange sempre qualche pollice in più.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Sì vabbè come al solito si esagera, un conto è dire che il 50-52" è l'ideale per 3mt (anche se non sono d'accordo) un conto è dire che un 40" è troppo piccolo! Dai ma dove?? Che io a 2-3mt ci ho guardato per anni un 25" CRT...Cioè ragazzi cercate di dare indicazioni per gente normale non da super patiti!
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Per indicazioni, consigli e suggerimenti grossolani senza nessuna base tecnica mi sa che hai sbagliato forum, poi ognuno è libero di vedere anche un 10" da 10 mt, distinguiamo l'elemento soggettivo da quello oggettivo e puramente tecnico.
    siamo clamorosamente OT, se vuoi partecipa alla discussione dove si parla di pollici e distanza di visione.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    un conto è dire che un 40" è troppo piccolo!
    Qui trovi il perché...

    Non sono indicazioni a caso
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Guarda che gli schemini li conosco perfettamente, ma tanto ormai sono tutti full hd i TV quindi non si pone più il problema, compro hd ready o full hd!

    Certo ti perdi i dettagli del full hd magari ma un blue ray te lo vedi cmq alla grande, non è che ora siamo obbligati a stare a 2cm dalla cornice perchè sono tutti full hd...mah.

    E poi ognuno potrà anche fare quel cavolo che gli gira? Un conto è dare dei consigli un conto è imporre le cose, poi la diagonale a mio parere è molto soggettiva come cosa, adesso al di là della perdita di dettagli da trasmissione full hd.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •