Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    207

    Arrow Tabella Comparativa Distanza e Risoluzione


    La più chiara che ho visto fin ora, qui vi spiega esattamete
    se vi serve un FullHD o un HD Ready.

    Ultima modifica di wolf breen; 19-08-2009 alle 18:29

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    70
    Ottimo. Certo che fa sempre un po' di che vedere quanto siamo vicini agli schermi...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    vicino all'elenco delle distanze del fullhd bisognerebbe mettere anche quelle deli'hdready.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    24
    Effettivamente... a che distanza sarebbe consigliabile un 50" HD?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    Cmq come già detto più volte, i conti son fatti in base alla capicità media degli occhi di distinguere due punti supponendo come base 1920x1080 e un data diagonale così da trovare il dot pitch e quindi sapere qual'è il coeffeciente in base alla diagonale per avere la visione di tutti i punti del tv senza quindi perdersi nemmeno un singolo pixel...

    sulla teoria non ci son problemi (fila tutto alla perfezione), i problemi nascono nella pratica, se la teoria considera infatti pur approssimando per eccesso la massima risoluzione di un film dobbiamo considerare che alla fin fine dipende più dal contenuto che si guarda...

    Per esempio un BD a 720p quindi è ben diverso da un BD 1080p...
    E solo per il secondo vale la definizione della distanza datta prima.

    Se poi passiamo a DVD o ancora peggio a Divx la cosa peggiora esponenzialmente e le distanze consigliate salgono a dismisura, anche se gli scaler sono decenti... infatti per vedere al meglio un divx invece di considerare i 1920x1080 dovremmo considerare la risoluzione del divx stesso... che in ogni caso non sono mai superiori a 576p quindi come i dvd (tranne per gli hd divx...)

    Quindi come vedete le distanze consigliate sono quelle con contenuti HD in 1080p che sfruttano pertanto la risolzuoine massima del tv...
    Per i dvd le distanze aumentano di un bel po'...


    PS: sry a tutti ho postato preso dalla foga senza manco vedere il grafico, pensando che fosse il solito grafico fatto ad minchiam.. invece vedo che è un discreto graficuzzo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    un 50 hdready da 292,1 centimetri in poi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •