Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160

    Consiglio TV, Budget 900-1300€


    Come da titolo, vorrei acquistare una tv lcd FHD visto che la mia TV CRT 28'' si è rotta (probabilmente il solito condensatore, riparazione da 50-70€ ma ormai è una tv obsoleta che dopo i suoi 16 anni di duro lavoro ha sinceramente stancato, sia perchè ha schermo non propio piatto sia perchè la definizione è pessima.)

    Torniamo a noi:
    Utilizzo:
    37% TV Analogica (Rai e spesso mediaset)
    35% DTT SD (mediaset, la7, tv locali) (non abbiam copertura rai muxA...)
    40% / [20%] SKY SD (connesso con scart)
    [20% Sky HD] (se ne val la pena pagherò i 50€ per SkyHD)
    3% DVD
    5% Divx
    [niente giochi]

    Premettendo che meno spendo meglio è, e che compro solo in negozio, avevo addocchiato:
    Sony 40W5500 (il 37'' ha lo stesso prezzo , o una differenza al massimo di 50€)
    Sony 40V5500 (il 37'')

    Su Samsung 40B6000 ho 300€ di sconto che portano il prezzo a 1500€: se ne val veramente la pena potrei vedere anche di prender quello, ma la tecnologia LED non è acerba?? E poi essendo Led Edge, non avrei alcun vantaggio sul nero dovuto al dimming...

    Il Philips 8404 purtroppo non lo ho trovato, nel qual caso come se la cava contro quei due sony sopracitati?



    Sony 40W5500 (oppure V)
    Samsung, quali ??
    Philips 8404 ; altro?

    LED: vale la pena spender qualcosa in più per il led samsung serie 6?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da alcio85
    ...vale la pena spender qualcosa in più per il led samsung serie 6?
    IMHO no, la tecnologia LED è ancora acerba e la serie 6 da quanto ho letto su numerosi recensioni tecniche ha un bel po' di problemi (meglio le serie successive, ma comunque troppo care per quel che offrono).

    Riguardo le dimensioni del pannello, prendi senza dubbio almeno un 40" (anche perché capita che i 37" montino pannelli di qualità inferiore o siano HD-ready anziché full-HD, in particolare i Sony).

    Vedo che usi per la stragrande maggioranza fonti SD, quindi ti serve una TV che processi decentemente tale segnale. Quanto viene un 40B750 della Samsung nei negozi dalle tue parti?

    Visto il prevalente (diciamo pure assoluto! ) uso di fonti SD, forse un plasma G10 Panasonic da 42" sarebbe più indicato nel tuo caso, però il deinterlacing del Pana IMHO è scadente...mi sa che dovresti davvero puntare su una TV che attui un efficiente processamento video sulle fonti SD (di solito i Toshiba se la cavano molto bene sotto questo aspetto e hanno prezzi inferiori alla concorrenza a parità di pollici), come il Samsung B750, ad esempio.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    si avevo sentito parlare di toshiba propio per lo scaler su fonti SD, il problema è che di toshiba ne ho visti pochissimi... e non mi ispirano granchè...

    Il discorso dell'uso prettamente SD è legato alla visione di rai e mediaset, sopratutto per i TG, tral'altro ho sbagliato a scrivere volevo mettere 35-37% all'uso combinato di analogico e DTT... diciamo più che altro che sono:
    35% Rai, Mediaset, LA7 (Mediaset e La7 sul DTT)
    60% Sky SD
    [50% Sky HD - 10% Sky SD][nel caso facessi il passaggio a sky HD]
    5% Divx/DVD

    Infatti a ben pensare i canali sky che guardo sono già quasi tutti HD... sport/fox/cinema



    Se avete qualche modello preciso provo a cercare, perchè in genere i tv che vedo nei centri commerciali sono tutti di fascia bassa ... non sapete quanto sony "S" ho visto prima di trovare 1 di serie "v"...

    Stessa cosa immagino avvenga per altre marche, così posso vedere fin da subito quali sono i modelli che mi possono interessare. Anche perchè ad occhio purtroppo nei centri commerciali sono esposti i tv "scadenti" con parametri di contrasto/nitidezza/gamma ottimali, e tv "ottimi" con parametri mal settati.
    [per esempio v5500 vs Z5500, sul v5500 si vedeva con colori più accesi e brillanti, ovviamente merito solo della conigurazione... ]



    Interessante il fatto che samsung abbia il lettore di file h264 in mkv, ma il supporto di tale codec è buono o legge solo pochi tipi di file con opzioni "standard" , legge risoluzioni 1280x720??
    Il Sony da quel che vedo non legge manco i divx... una mezza chiavica..

    Il fatto è che temo di star guardando cose che poi a lato pratico userò poco.... i film che vedo li guardo sopratutto a letto su un 19'' con un lettore dvd/divx a parte... infatti i film che vedrei su questo 40'' del salotto sarebbe alla fin fine pochi. [visto che i miei han gusti un po' diversi dai miei...] E se propio non mi bastasse faccio sempre a tempo a comprare il WDTV HD e abbinarlo alla tv.

    L'opzione Wireless per i contenuti è utile? Come si usa, cosa fa' ? Mi permette di leggere i dischi fissi del pc tramite la tv, per aver sempre a portata di mano foto e filmati ?? In quel caso sarebbe davvero comodo che leggesse pure i divx...
    Ultima modifica di alcio85; 27-08-2009 alle 11:59

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Prenditi un W5500 da 40" e stai a posto! Poi ci abbini un WDTV HD e ti leggi anche tutti i file che vuoi!
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    altra domandina...
    posto che di calcio ne guardo veramente pochissimo, ma vedo tutta la F1, la motoGP e in genere tutte le corse automibilistiche....
    I 100Hz del modello "W" sono utili ?

    Il modello "V" costa 200-300€ in meno... e spendere 200€ solo per avere l'opzione dei 100Hz... non so' quanto possa esser conveniente...

    Altre differenze tra il "V" e il "W" ci sono ?
    Ultima modifica di alcio85; 27-08-2009 alle 13:42

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Per l'utilizzo che fai tu il W vale assolutamente la pena anche se spendi di più rispetto al V. Infatti il V soffre un pò di motion blur, che non è il max nelle trasmissioni sportive, e li i 100hz sono perfetti.

    Inoltre il W5500 ha sicuramente neri un pò più profondi, e forse anche una resa cromatica un pò migliore, anche se non penso si notino grosse differenze da questo punto di vista.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    dedo.. non avessi preso il v (o w) cosa avresti preso? su quali altri modelli di altre marche saresti andato? riusciresti a postare delle foto del tuo v?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Avevo provato a fare delle foto ma ho una macchina foto troppo pacca! Cmq se non avessi preso il V sarei andato senza dubbio di 7404H, quindi Philips anche se ora valuterei anche i Toshiba che prima non conoscevo molto.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160

    io portroppo i philips che ho visto avevano una qualità pessima, non come colori o come brillantezza, ma come scaler...
    Se su sony e samsung erano ok, su philips erano a chiazze, o per meglio dire avevano zone piatte per esempio nei visi della gente sulle guance o sulla fronte con lo stesso identico colore... erano come si dice "color flattened". E la cosa che mi ha stupito è che anche negli altri centri commerciale tutti i philips avevano quella caratteristica...

    Ok spianare il colore per togliere artefatti ma qui si esagera...
    Poi magari sono parametri che si impostano, però non è bello vederlì di partenza così... (o almeno a me non piace propio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •