Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 103

Discussione: ELENCO TV A LED

  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Se non capisco male, in quel punto riportano il pensiero di samsung, non il loro (spiegano, in pratica, perché alcuni marchi spingono tanto sull'edge led).
    Ad ogni modo non so se l'edge led evolverà per essere il futuro, qualitativamente parlando, di certo non è il presente (c'è ben di meglio, fortunatamente).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11
    sono stato da audio quality.... ci ho parlato giusto 5 minuti perche la tv led toshiba non l'avevano al momento e aveva altra gente da servire... ma parlando ho scoperto che esistono anche 2 modelli della panasonic ultrasottili al plasma però, il 46" e il 55" e il 46 viene la modica cifra di 3'800€....non esisto altre marche con questa caratteristica ma dalla qualità indiscutibile (quindi no samsung)? tipo l'anno scorso a new york avevo visto un lg credo, ultrasottile da 15".

    qualcuno ne sa qualcosa? io fino ai 2'000€ posso arrivare ma oltre proprio no.

    inoltre volevo chiedere un parere su un acquisto ormai gia fatto ed irreversibile.
    un anno e mezzo fa mi sono tolto lo sfizio dell'home theater prendendo un sintoamplificatore onkyo TX-SR876EU e l'impianto 7+1 della JBL serie EOS.
    dite che ho fatto un acquisto stupido e sconsiderato o tutto sommato può andare bene? io ancora vado con 4 casse + subwoofer perche per le altre devo finire di sistemare camera mia e due casse le metterò dietro facendo passare i cavi sotto pavimento nei tubi dell'impianto elettrico. poi oltretutto camera mia è abbastanza incasinata e sono costretto ad avere 5 casse frontali e 2 retro, le 2 laterali non posso metterle e quindi le ho piazzate frontali.

    se riuscite a togliermi questo pensiero dallsa testa mi fate un gran favore, anche se ormai quel che è fatto è fatto.

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    Onkyo..?!? Azz.. una cinesata anni '90... lascia perdere..

    Una volta ne ho visto uno aperto... collegamenti fatti a cavolo, qualità dei materiali interni scarsissima. Il Canta tu è fatto meglio...

    Orientati su altre marche..

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    361
    Citazione Originariamente scritto da naquadar
    Onkyo..?!? Azz.. una cinesata anni '90... lascia perdere..

    Una volta ne ho visto uno aperto... collegamenti fatti a cavolo, qualità dei materiali interni scarsissima. Il Canta tu è fatto meglio...

    Orientati su altre marche..
    Prima di dare giudizi a vanvera, informati

    http://www.productwiki.com/onkyo-tx-sr876/

    http://reviews.cnet.com/av-receivers...-33270781.html

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    Ma tu ne hai mai aperto uno..?

    Elettronica da stereo (cinese) anni 90...

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Verbano-Cusio-Ossola
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da lop
    sono stato da audio quality.... ci ho parlato giusto 5 minuti perche la tv led toshiba non l'avevano al momento
    Da quanto ne so io i toshiba glieli spediranno il 18 di questo mese, se torni il prossimo fine settimana dovrebbero averne in casa sempre che non li vendano tutti prima

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da qaz

    In un altro sito, (sempre se ho capito bene ) sembrerebbe che il led edge non sia proprio l'ultimo in classifica, anzi! Come la mettiamo?

    La mettiamo che la EDGE LED è un ottima tecnologia, ed offre
    grandi vantaggi sotto alcuni aspetti, non ultimo quello colorimetrico !

    3 dei prossimi HDTV TOP di GAMMA di 3 brand che non sono gli ultimi
    arrivati, hanno implementato sistema EDGE LED !!!

    Samsung C9000
    Sony LX900
    Sharp LE920
    NON dimentichiamo XBR 10 (ZX5) HDTV di grande livello !!!
    Ultima modifica di THORXAM; 17-01-2010 alle 00:18

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non ho chiaro quale sarebbe il nesso tra la posizione dei led e la gamma cromatica: gli edge led non migliorano la resa cromatica (quello è un vantaggio dei led rgb, nel caso).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    41
    La tecnologia EDGE LED prevede dei pattern "optodinamici"
    vedi Luxia per esempio, i vantaggi sono notevoli !!!!!!!!!!!!

    La prima EDGE LED risale al dicembre 2008 (Sony ZX1)
    oggi siamo avanti con lo studio e lo sviluppo, ma c'è poco altro
    d' aggiungere, saranno i riscontri oggettivi a parlare, già cmq
    abbiamo 3 TOP di Gamma EDGE LED, se i brand hanno optato
    per la EDGE LED, avranno i loro validi motivi !!!!

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    Si perche si sono accorti che il 99% delle persone acquista il televisore scegliendolo nei centri commerciali e avere lo schermo sottilissimo fa figo...

    Alle marche interessa vendere... se il mercato vuole quello loro producono quello....

    .. che poi sia o meno il massimo a livello qualitativo è un altro discorso...

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    41
    Purtroppo va anche di moda stile tam tam, il demonizzare
    una tecnologia con ampio margine di miglioramento e potenzialmente
    parecchio performante, ma la conoscenza tecnica della stessa e assai scarsa !!!

    I TV belli e sottili si possono fare anche con la classica Local Dimming...
    NON è solo questione di spessore !!!!
    Ultima modifica di THORXAM; 17-01-2010 alle 11:34

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Detto così non hai spiegato assolutamente nulla circa la riproduzione corretta del gamut o l'rgb tracking, che sarebbe così migliore sugli edge led.
    I produttori spingono gli edge led per un motivo semplicissimo: costa meno produrli, hanno sì qualche vantaggio (consumi, spessore), ma che la fedeltà cromatica sia tanto migliore, è molto, molto discutibile (è un fatto più legato al tipo di illuminazione o al pannello).
    Ultima modifica di Onslaught; 17-01-2010 alle 20:08
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da THORXAM
    I TV belli e sottili si possono fare anche con la classica Local Dimming...
    NON è solo questione di spessore !!!!
    Gli edge led local dimming controllano in maniera indipendente meno di una ventina di zone...a parer mio una tecnologia del genere su quel tipo di retroilluminazione potrebbe fare più danni (blooming) che altro...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Gli edge led local dimming controllano in maniera indipendente meno di una ventina di zone.

    Prima di ipotizzare attenderei qualche test e qualche specifica tecnica
    di maggior dettaglio, segnalo cmq che il C9000 dovrebbe
    adottare una variante diversa di EDGE LED local dimming già in fase
    di sviluppo e parecchio promettente !!!!!!!!!

    Per chi vuole approfondire e mastica un pochino la materia
    lascio un esposto tecnico di un certo livello, sono descritti alcuni
    sviluppi e alcune dinamiche poco conosciute di varianti EDGE LED......

    Samsung Advanced Institute of Technology !!!!

    http://www.opticsinfobase.org/viewme...5-6-2888&seq=0

    Optics InfoBase - Grating micro-dot patterned light guide plates for LED backlights


    Questo invece è lo sviluppo portato avanti da 2 ingegneri cinesi !!!

    http://www.breault.com/resources/kba..._backlight.pdf

    alcuni passaggi salienti:

    The geometry construction is simplified through
    the use of an optical model in which
    the diffuser dots are separated from the base of the light guide !!!!!

    This paper has proposed a method for optimizing the dot
    pattern distribution of edge-lit backlights using a regional
    partition
    approach. The approach commences by dividing
    the light guide into a number of partitions and assigning an
    equal radius to every dot.

    However, integrating the dot pattern and optical
    design phases is very difficult when the former phase is
    based on a random dot distribution algorithm.

    By contrast:
    regular dot arrangement algorithms are more easily integrated
    with the optical design phase, and make it relatively
    straightforward to implement a two-step dot pattern optimization
    process.

    This study commences by partitioning the light
    guide into an array of grids of equal size. In the proposed
    optimization procedure, each dot within one partition has
    the same radius. In other words, the number of variables to
    be optimized is equal to the total number of partitions
    in the light guide rather than the total number of dots. As a result,
    the scale of the optimization task becomes far more manageable.



    Ultima modifica di THORXAM; 19-01-2010 alle 10:54

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    ho un dejavù

    cmq si bisogna attendere test e specifiche ufficiali.

    io personalmente apprezzo le tv "slim", fanno tanto arredamento e per il 90% dei consumatori non è cosa da poco (ed i produttori lo sanno benissimo)

    fosse x me renderei le tv semplici monitor (con audio integrato cmq) ai quali collegare il sintonizzatore come box esterno (con integrate ovviamente tutte le connessioni possibili).
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •