|
|
Risultati da 91 a 103 di 103
Discussione: ELENCO TV A LED
-
19-01-2010, 11:59 #91
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da Mitchan
Concordo al 100% !!!
-
19-01-2010, 12:23 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Mitchan
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-01-2010, 12:31 #93
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 41
Purtroppo il luogo comune si è generato e sembra inarrestabile !!!
Soprattutto se pensiamo che nessuno, tranne qualche tech reporter
presente al CES 2010, può dirci esattamente come si comportano
i nuovi ELU HDTV, rimane cmq inattendibile ogni giudizio ad oggi, in
quanto, sinchè NON avremo riscontri oggettivi frutto di test ed analisi
dettagliate, presto per dire cosa è meglio e cosa è peggio !!!!!!!
-
19-01-2010, 12:34 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
E' ovvio che non si hanno prove tangibili sulla qualità effettiva: non sono usciti in commercio!
Ma qualche indizio dato dai risultati ottenuti con gli attuali led edge c'è...poi se non lo si vuole considerare per una smisurata fiducia nelle future evoluzioni di questa tecnologia è un altro conto...può anche essere che la situazione si ribalti a favore degli edge led...anche se non credo...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-01-2010, 12:40 #95
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da lorenzo82
Pienamente accettabile e condivisibile il quotato, io mi riservo
qualche dubbio ed attendo con curiosità i risultati dei primi test !!!
-
19-01-2010, 13:09 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Non credo che il punto sia propriamente la tecnologia full led contro quella edge led. Ad oggi i full sono avvantaggiati da, in genere, una migliore uniformità. Ma il punto non è questo. Il punto è il fatto di avere 1 zona (come il B6000-7000-8000) oppure 10-15 zone (come gli edge led 2010 -a proposito, non si prevede di avere più di 30 zone, fino a tutto il 2011-) contro invece le 100 (SV685), 200 (Sony HX900) o 512 (Cell-TV) zone dei Full led...
Attendiamo, ma non credo proprio che il trend sarà invertito.
-
19-01-2010, 13:17 #97
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 41
Samsung penso abbia messo a punto e sviluppato un tipo
di EDGE LED-LD diverso da LG per esempio, NON è casuale la schermata
del C9000 sotto, che in sinstesi riproduce la dinamica di una classica
Local Dimming, ovvero si parla di un ingrandimento delle microlens
presenti nei Luxia ed un pattern intermedio (micro dot) mappato 1:1
con controllo (array) in local dimming, ho postato qualche link in PDF...
Su questa "nuova" ELU si sa ancora poco, ma dovrebbe essere
implementata sul C9000, in attesa di info nel dettaglio si osservi :
http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=89
http://www.opticsinfobase.org/viewme...5-6-2888&seq=0
Optics InfoBase - Grating micro-dot patterned light guide plates for LED backlights
http://www.breault.com/resources/kba..._backlight.pdf
Ultima modifica di THORXAM; 19-01-2010 alle 13:28
-
19-01-2010, 13:33 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Infatti per me non è fondamentale che la retroilluminazione sia diretta (che, imho, andrà a scomparire) quanto piuttosto che riescano a controllare poi tante zone, in un modo o nell'altro. Si tratta di capire quanti anni ci metteranno e quindi si dovrà scegliere, come sempre, tra cosa è meglio nel momento in cui si comprà e non come approccio in generale.
-
19-01-2010, 13:41 #99
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 41
Si, la EDGE LED interessa ai produttori di HDTV, in primis per la
dotazione LED (pochi LED), un FULL LED esige un "tappeto" di LED,
i LED sono costosi.....
ci sono poi LED di prima qualità e controllati minuziosamente e poi
selezionati in base al loro rendimento ed alla loro uniformità emissiva....
un processo costoso, alla fine i costi aggiuntivi vengono messi sulle
nostre spalle, la EDGE LED offre parecchi vantaggi e probabilmente...
quando sviluppata ed ottimizzata ad Hoc, offre prestazioni di alto
livello paragonabili ad una classica Local Dimming !!!!!
-
19-01-2010, 13:54 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Non lo metto in dubbio. Sono solo perplesso sulla possibilità che si riescano a controllare parecchie zone già da quest'anno. Le previsioni sono quelle di poter controllare una trentina di zone fra un paio di anni (poi magari ci riescono già quest'anno) che cmq è poca roba.
-
25-01-2010, 19:34 #101
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
O.T. Per i moderatori: Ma non si può inserire questo 3d tra gli importanti e tenerlo aggiornato ?
-
27-01-2010, 13:09 #102
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 9
Come?
Una cosa che non riesco a capire è con quale processo si possa realizzare un local dimming su un Edge LED. Si lavora sulla capacità di rifrazione dei microdiffusori? Oppure come?
In ogni caso per il poco che mastico di tecnologia mi pare di poter dire che il local dimming è una cosa seria solo sui Full LED o sui Local Edge LED (che son quasi la stessa cosa) e comunque chapeau alla Sharp per l'XS-1 ... il controllo dei singoli LED della terna RGB è veramente una fichezza degna di nota e dire, come in questo articolo, che in questi casi il limite è l'impossibilità di avere spessori ridotti suona, a mio giudizio, vagamente blasfemo da un punto di vista tecnico, un po' come lamentarsi del rumore una volta provato un 12 cilindri Ferrari.
-
27-01-2010, 15:15 #103
Hanno aggirato il problema nella maniera più semplice, in pratica: gli edge led con local dimming sono costruiti dividendo lo schermo in poche zone (i primi dovrebbero averne una dozzina), ed ogni zona è formata da una sorta di cella che contiene una fila di led sopra e sotto, pilotabili indipendentemente dalle altre zone, permettendo quindi il local dimming.
In pratica è come se ogni zona fosse costituita da un micro pannello con illuminazione edge led.Nicola Zucchini Buriani