Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 177 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110160 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 2641

Discussione: [Toshiba RV/XV 635]

  1. #886
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    ! Questa cosa del nero e dei dettagli nelle scene scure è riferita in generale o in particolare alle fonti entranti in hdmi?
    In realta' ho detto un'inesattezza, il piedistallo del nero non c'entra nulla con un tv in genere.
    Ho il sospetto (ma aspetto di poter avere un riscontro strumentale) che il tv abbia una curva del gamma piu' alta dello standard per aumentare il nero, e cosi ci perdiamo un po' sulle luci alte e sul dettaglio.

  2. #887
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149
    girando su internet ho trovato il toshiba XV635, il 635D, 635DB e 635DN.. ma non ho capito cosa cambia tra questi modelli... o sono tutti uguali? grazie

  3. #888
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da rev5
    In realta' ho detto un'inesattezza, il piedistallo del nero non c'entra nulla con un tv in genere.
    Ho il sospetto (ma aspetto di poter avere un riscontro strumentale) che il tv abbia una curva del gamma piu' alta dello standard per aumentare il nero, e cosi ci perdiamo un po' sulle luci alte e sul dettaglio.
    ben venga qualche test piu approfondito cmq il lvl del nero e' molto buono convieni? cmq rev se arrivi a settaggi calibrati per bene con strumentazione ecc postali cosi ne possiamo usufruire cmq io credo che i pannelli xv siano diversi da quelli rv
    Ultima modifica di Fitz; 29-11-2009 alle 08:54

  4. #889
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da rev5
    e cosi ci perdiamo un po' sulle luci alte e sul dettaglio.
    Anch'io quando guardo un film in mkv spesso ho questa sensazione e mi dico: "questo nero è veramente serio.......ma, non dovrebbe esserci più luce in questa scena?" Questo è il motivo principale, data l'esperienza col mio 32 RV, per cui sono un pò in deciso poi se prendere un 46 XV o un Sony W. Spero all'occasione che qualcuno possa definitivamente togliermi questo dubbio.
    Ultima modifica di Cappella; 29-11-2009 alle 08:56

  5. #890
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    307
    io credo che cmq gli xv siano diversi dagli rv che tu hai ..cmq io mkv e film hd visti in modalita dinamica non danno perdita di luminosita e potrebbe essere una soluzione pero non sono un esperto ...

  6. #891
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    56

    pulizia lcd toshiba 42 xv 635 d

    scusate ma e' il mio primo lcd

  7. #892
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    56

    pulizia schermo

    con che cosa pulite lo schermo???
    scusate la domanda ma e' il mio primo lcd
    grazie

  8. #893
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Fitz
    io mkv e film hd visti in modalita dinamica non danno perdita di luminosita e potrebbe essere una soluzione pero non sono un esperto ...
    Fitz, non mi deludere! Dinamica Io non l'ho mai usata e non la userò mai! Se vuoi un nero con un minimo di decenza, non puoi usare il Dinamico. Hai mai provato le mie impostazioni con la modalità Film? Vabbene che non sono due tv identiche, ma il menù di base ed il contrasto dinamico dichiarato, sono uguali. Il mio consiglio tranne per games e pc, è di utilizzare Film per i film da fonti hdmi o video component e magari Standard per i programmi tv in genere.

  9. #894
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    166
    Confermo Cappella, i suoi settaggi per i film vanno bene se si alzano un pò i valori e con trasmissioni normali Standard è il massimo che si può usare. Dinamica è esagerata! Sembra di vedere il TG come cartoni animati.
    TV: Sony AF8 65, SONY 40W3000, SKY Q[/COLOR], 2 ch.: Integrato CREEK Destiny, diffusori SONUS FABER Concertino Home, Cocktail Audio X12, FASE EVOLUZIONE AUDIO PFM300, diffusori MONITOR AUDIO MAG902, lettore SACD SONY SCD XB770, CAMBRIDGE Azur 550A, tuner Pioneer F 550 rds.

  10. #895
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33

    linea blu!!

    Salve a tutti
    Avevo scritto precedentemente riguardo il problema che ho riscontrato con il mio 42 xv633, e cioè il fatto che in modalità "nativo" mi compare una linea blu sul bordo destro (sottilissima e quasi impercettibile, ma c'è!!). Qualcuno che ha il mio stesso tv potrebbe fare un attimo una prova in nativo per verificare se è un problema del mio tv o è normale? Scusate se insisto ma non so che fare

  11. #896
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Equalizer, per "alzare un pò i valori", intendi nella modalità Film?

  12. #897
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    linuslinus, visto che forse sei l'unico ad utilizzare il modo Nativo, ci spieghi perchè lo usi, le lo usi sempre o in quali situazioni e con quali fonti? Se in realtà il problema te lo presenta solo in questa modalità e capissi che non vale la pena usarla, il problema è già risolto.

  13. #898
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    307
    sto vedendo la notte non aspetta 720p con modalita autoview in stanza con luce solare non forte (cielo nuvoloso) la visione e' da paura ed i neri sono profondi ..prima guardavo i canali SD (sottolineo la D per digitali ovvero sky ) ed sia in scart sia in hdmi (modalita video originale del segnale) ed ancora una volta mi stupefacevo di come si vede sembra di vedere dei dvd. Cmq l'autoview secondo me funziona davvero egregiamente sia in presenza di molta luce che poca ....forse piu che dinamica direi che l'autoview e' l'ottimale. Cmq cappella sto tv e' consigliato alla grande ora se cerchi un nero da plasma prendi un plasma ..o chiedi ai possessori del sony w che cerchi. In ogni caso il nero e' eccellente e te lo testimonio non solo io ma anche altri ..se poi vai con la sonda a verificare i pixel ecc allora nessun tv ha la perfezione. Cmq lo ripeto in SD è na roba mai vista ..SD sottolineo perche , per come la vedo io, e' li che si vede un tv quanto vale perche bene o male in HD tutti i tv sono sullo stesso livello ..qualcuno va un po meglio altri un po meno ma cmq nessuno fa figure da 2 lire. Cmq non penso i menu siano uguali perche non ho trovato voci che il tuo tv ha .

    Ah vedo che chiedi anche sul nativo ...il nativo io lo uso nella modalita gioco ..quindi con le console ...e con mkv che hanno ris alte .... quella linea blu a volte compare credo sia semplicemente perche l'immagine non va a combaciare esattamente con il pannello ..ma non succede sempre (per esempio con le console mai vista ne con il calcio hd) e cmq la modalita nativo non la si usa sempre i in genere preferisco l'opzione di automatico riporto a 16:9 delle immagini cosi il tv in auto sceglie quale e' piu conveniente mettere tra ampia o superview e mi trovo benissimo
    Ultima modifica di Fitz; 29-11-2009 alle 12:08

  14. #899
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    linuslinus, visto che forse sei l'unico ad utilizzare il modo Nativo, ci spieghi perchè lo usi, le lo usi sempre o in quali situazioni e con quali fonti? Se in realtà il problema te lo presenta solo in questa modalità e capissi che non vale la pena usarla, il problema è già risolto.
    In effetti adesso uso "ampia", però con il nativo ho l'impressione che su certi canali o programmi si veda meglio. Ma a prescindere da questo, la mia curiosità è dovuta al fatto che, essendo un tv preso da poco, vorrei capire se è un difetto e magari un domani potrei avere altri problemi. Forse esagero, ma se è un difetto che so, di pixel, non so se oggi lo fa su nativo e domani magari si estende ad altri formati... scusa ma sono piuttosto ignorante in materia (è il mio primo LCD)
    Ma ci vuole un attimo a cambiare in nativo... perchè non provate e mi fate sapere

  15. #900
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Ma non mi stai raccontando niente di nuovo sulla resa in SD dei Toshiba, visto che ne possiedo uno. Cosa hai contro la modalità Film? Anche molte pagine indietro in questa discussione, Mauro80 sconsigliava per una resa ottimale il modo autoview. Perchè non provare?


Pagina 60 di 177 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110160 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •