Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 177 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 2641

Discussione: [Toshiba RV/XV 635]

  1. #1036
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    166

    Bravo! Poi ci farai un raffronto con il tuo Sony Z5500. Ogni volta che vedo qualche trasmissione tecnicamente impegnata rimango stupito dal risultato che tira fuori questo Toshiba. Per me è un colpo di c..o. Hanno trovato il pannello giusto che si abbina all'eccellente elettronica. Con l'SV led provato su AFdigitale, con SD non ne parlano molto bene.
    Ecco perchè alcuni che hanno comprato l'XV dicono che non trovano differenze attivando i 100Hz, il Resolution +: non ce n'è bisogno!
    TV: Sony AF8 65, SONY 40W3000, SKY Q[/COLOR], 2 ch.: Integrato CREEK Destiny, diffusori SONUS FABER Concertino Home, Cocktail Audio X12, FASE EVOLUZIONE AUDIO PFM300, diffusori MONITOR AUDIO MAG902, lettore SACD SONY SCD XB770, CAMBRIDGE Azur 550A, tuner Pioneer F 550 rds.

  2. #1037
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Ecco l'attesa (almeno da me) recensione di AVForums del 46xv635
    Ne esce alla grande come qualita' generale e soprattutto nel rapporto qualita' prezzo.
    Strappa il bollino Recommended..

    http://www.avforums.com/reviews/Tosh...TV-Review.html
    sus

  3. #1038
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    aggiornato il mio 32RV e devo dire la velocità del digitale terrestre è raddoppiata sia nell accensione sia nello zapping (prima era effettivamente troppo lento)
    per quanto riguarda la recensione di avf conferma il discorso che facevamo della gamma che soffoca i dettagli più scuri per apparire più nero e la soluzione secondo la recensione è mettere gamma statica a -3 poi la temperatura colore impostata su 3 (come avevo già settato) e devo dire che così va decisamente meglio... i settaggi del colore li ho tenuti come la recensione precedente del 32 perchè anche se sono due s-pva samsung sembra che in i colori di fabbrica siano diversi tra il 32 e il 46 e quindi non avrebbe senso seguire questi per me (a prescindere anche le tv con lo stesso pannello possono essere diverse anche tra loro ma cmq di pochissimo)
    un altra cosa... il resolution + non lo attivano per l effetto zanzariera.. io invece lo tengo a 1 con nitidezza a 0 e direi che è la cosa migliore (prima con 2 l effetto zanzariera lo notavo in un 20% dei programmi e comunque poco visibile).. inoltre dicono che la qualità dell upscaling SD sia nella media ma non utilizzando il boost del resolution + ci credo
    infine il backlight lo tengono a 23 e compensano spegnendo il sensore della luminosità ma secondo me è meglio tenerlo a 40 con sensore luminosità acceso.. più luminoso quando c'è luce e meno luminoso quando non ce nè...meglio
    p.s. il sensore luminosità l ho impostato dal secondo livello con un 20 punti in più per tutta la diagonale

  4. #1039
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    I Toshiba 2009 sono la dimostrazione di quanto possano essere strani alcuni risultati dei test, specie in ambito SD: RV, XV e SV, falliscono il riconoscimento filmico (deinterlacer) e in generale vedono la gestione SD, ossia la loro miglior caratteristica (a detta di tutti) addirittura tra i CONS... cosa privilegiare e chi ascoltare? Il singolo step del test o l'occhio umano? Io posso dire che la visione SD è davvero godibile (relativamente alla realtà SD) e quindi butto i test dalla torre..

  5. #1040
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    secondo me il discorso sd è perchè come detto precedentemente da vicino ce ne sono di migliori come il W5500 o v5500 in genere (avf gli da un voto migliore)... ma dalla giusta distanza...che è quello che conta...la nitidezza del toshi (con r+ attivo) è superiore
    poi su avf si nota prorio la differenza tra il pannello s-ips dei 37 e 42 e i s-pva del 32 e 46... i primi si prendono un voto alto (tra i migliori) sulla risposta in ms ma normale sul livello del nero.. mentre i secondi si prendono un sufficente sui ms (precisamente 20ms) mentre ottengono un buono sul livello del nero e voto massimo sulla scala di grigi
    Ultima modifica di Ermy STi; 06-12-2009 alle 01:36

  6. #1041
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Ermy STi

    A proposito di settaggi, hai mai visto i miei o ti e mai capitato di provarli? Secondo me i miei settaggi "soffocano" ancora di meno i "dettagli sulle scene scure" con gamma a -2 e temperatura colore a 4 (compromesso); ma non solo per questi due parametri. Poi certo sono gusti ed anche occhio.
    Ultima modifica di Cappella; 06-12-2009 alle 10:01

  7. #1042
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Dopo l'aggiornamento, pare che la sintonizzazione automatica finalmente funzioni senza blocchi (Torino). Ora i Toshiba sono:

    * Certificati DGTVi
    * Senza problemi ricezione DTT (così pare, al momento)
    * Più rapido nei menu e all'accensione.


    Davvero ottimo, come aggiornamento fw.

  8. #1043
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Dopo l'aggiornamento, pare che la sintonizzazione automatica finalmente funzioni senza blocchi (Torino). Ora i Toshiba sono:

    * Certificati DGTVi
    * Senza problemi ricezione DTT (così pare, al momento)
    * Più rapido nei menu e all'accensione.


    Davvero ottimo, come aggiornamento fw.
    Peccato che l ordinamento automatico dei canali dtt assegni ancora a La7 una posizione oltre l 800 e che facendo l' aggiornamento canali automatico non mantenga l ordine canali definito dall utente..
    Cmq sicuramente è migliorato sotto i punti di vista citati e questo nuovo firmware serviva propio...con il prossimo magari migliorera ancora..cmq il Tv è gia Ottimo sotto ogni aspetto.

  9. #1044
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    307
    beh gia questi sono votoni per un lcd non ho mai visto o quasi mai che av ha dato un referee quality ..inoltre come sospettavo l'input lag e' davvero molto basso. Per l'SD de gustibus si vede cmq da fenomeno a parere non solo mio ma anche di voi altri ..quindi . Decisamente un must buy per qualita/prezzo. Provero a settare i valori della recensione.

  10. #1045
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Ermy STi
    secondo me il discorso sd è perchè come detto precedentemente da vicino ce ne sono di migliori come il W5500 o v5500 in genere (avf gli da un voto migliore)... ma dalla giusta distanza...che è quello che conta...la nitidezza del toshi (con r+ attivo) è superiore
    i
    ti quoto l'ho sempre detto 2 3 passi in dietro ed il toshiba diventa spettacolo a 1mm meno ma chi se la guarda la tv da 1mm? specie policiaggi grandi 40 in su

  11. #1046
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Ho preso l'XV635 32" ma non ho avuto ancora modo di fare granchè. Posso cmq confermare che l'aggiornamento sicuramente risolve i problemi riscontrati dai Toshiba 2009 nelle ultime settimane, e per i quali Toshiba stessa ha riportato una nota sul proprio sito riguardante la ricezione di alcuni canali in chiaro del DTT. Infatti il tv si è piantato nella prima sintonizzazione automatica, come previsto, mentre dopo aver aggiornato, tutto è filato liscio liscio.
    Devo ancora calibrarlo come da indicazioni AVS ma in questo momento sto formattando un HDD esterno autoalimentato in FAT32 (da DOS... che pena che fa Windows Vista...) in modo da riempirlo poi con un po' di film (ho fatto la prova NTFS ma non lo legge).
    Confermo le ottime sensazioni avute con l'AV in SD (lo userò al 90% in bassa definizione).
    A breve x altre impressioni.

  12. #1047
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Ho preso l'XV635 32" ma non ho avuto ancora modo di fare granchè. Posso cmq confermare che l'aggiornamento sicuramente risolve i problemi riscontrati dai Toshiba 2009 nelle ultime settimane, e per i quali Toshiba stessa ha riportato una nota sul proprio sito riguardante la ricezione di alcuni canali in chiaro del DTT. Infatti il tv si è piantato nella prima sintonizzazione automatica, come previsto, mentre dopo aver aggiornato, tutto è filato liscio liscio.
    Devo ancora calibrarlo come da indicazioni AVS ma in questo momento sto formattando un HDD esterno autoalimentato in FAT32 (da DOS... che pena che fa Windows Vista...) in modo da riempirlo poi con un po' di film (ho fatto la prova NTFS ma non lo legge).
    Confermo le ottime sensazioni avute con l'AV in SD (lo userò al 90% in bassa definizione).
    A breve x altre impressioni.
    Strano questo problema del blocco della sintonizzazione io mai avuto nemmeno prima di aggiornare..lo fara solo in certe zone con certi canali Dtt.
    Appena avrai fatto delle prove con Hd esterno vorrei sapere come e cosa ti legge.. Io dopo svariate prove ho concluso che legge con difficolta file .avi e anche con qualita' visibilmente inferiore rispetto al solito file su chiavetta attraverso un lettore Dvd .

  13. #1048
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Pare che sia un problema diffuso nelle zone attraversate dallo switch-off. Sicuramente, in Piemonte che è partita per prima e forse vede modificare alcune frequenze inizialmente settate in altro modo.
    Appena finisco di formattare farò molte prove visto che metterò alcune centinaia di divx di vario tipo (spero che non abbia troppi problemi a leggere).

    Occhio ai quotazzi integrali.

  14. #1049
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    52
    Perche occhio?

  15. #1050
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    igt


    Già, sei stato fortunato fino ad ora a non essere stato becceto da un Mod.


Pagina 70 di 177 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •