|
|
Risultati da 736 a 750 di 2641
Discussione: [Toshiba RV/XV 635]
-
19-11-2009, 21:56 #736
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da igt
effettivamente quel sito è molto dettagliato quindi mi sembrava anche me strano che sbagliassero... allora meglio così per il livello del nero...anche se noto sempre il problemino del backlight...dici che anche i pva hanno questo problema? e sul 42 il problema è ancora più marcato essendo ips?
per il discorso della reattività del pannello io non gioco quindi per la sola visione di film va più che bene
-
20-11-2009, 02:43 #737
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da Ermy STi
come fa a scurire il tuo lo vorrei capire ma penso sia questione di occhio e non di pannello.
Come livello di nero... e intento 'nero post calibrazione' è quanto di meglio cè ora per lcd non a led...paragonabile ai migliori sony o samsung visto i pannelli comuni.
Quello che tu chiami ''problema del backlight'' non ho capito a cosa ti riferisci...forse parli di uniformità mah..Con una buona taratura io non vedo nessun problema.
-
20-11-2009, 08:26 #738
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da igt
Comunque sia e' abbastanza facile riconoscerli dal taglio.
LG produce s-Ips da 37/42/47 ed e' una delle poche (forse l'unica?) produttrici di ips.
Fornisce i pannelli a toshiba a philips ed ovviamente a se stessa (???).
tutti i tagli da 40/46 sono invece tecnologie diverse da ips. (mva-pva-s-pva) prodotti da AUO, Samsung, etc etc,
I tagli da 32 potrebbero essere misti perche' sono prodotti sia in VA che in ips.
Sharp fa un po' mondo a se con pannelli ibridi.
In soldoni come dicevo non so su quale altro thread, le 3 serie toshiba XV,ZV,SV dovrebbero essere
XV 46' = VA (Samsung?)
XV 37'/42' = Ips LG
XV 32' = Ips?? (da confermare, pare che invece le serie RV e AV siano VA)
ZV 42'/47' = Ips LG
SV 46'/55' = VA (Samsung, stesso modello della serie A9xx)Ultima modifica di alienzero; 20-11-2009 alle 08:43
sus
-
20-11-2009, 10:52 #739
Secondo gli ultimi commenti, mi pare di capire basati su test post calibrazione, l'XV quindi secondo voi come resa in hd e nero non ha nulla da invidiare ad un Sony W5800? Quest'ultimo si dice sia superiore sotto questi due aspetti a Toshiba. Il mio dubbio è al di là di avere 3 tuner integrati, ne vale davvero la pena di andare a spendere 400-500€ in più per un 46" Sony? E delle due tecnologie 100hz applicate, quale risulta più efficace e meno artificiosa ed invasiva?
Ultima modifica di Cappella; 20-11-2009 alle 10:58
-
20-11-2009, 11:04 #740
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
io ho appena comprato un toshiba LV 40 pollici
le specifiche sembra sia IDENTICO alla serie RV e non ne capisco quindi le differenze
-
20-11-2009, 12:30 #741
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da alienzero
In sostanza XV 32 e 46 pollici hanno migliore resa nero rispetto ai 37 , 42,..... ai livelli di Sony W e Samsung B.. Ma la resa del nero non è tutto ormai anche il peggiore pannello sul mercato ha una resa sul nero piu che buona.. SalutiUltima modifica di igt; 20-11-2009 alle 12:34
-
20-11-2009, 13:30 #742
igt, interessante la tua affermazione, visto che io opto per un 46. Se puoi dimmi la tua in merito ad un confronto con Sony anche al di là del nero; tipo colorimetria, tecnologia 100hz, ecc....
-
20-11-2009, 14:01 #743
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 53
L'xv legge i file mkv da porta usb?
Perché ho letto che ovviamente suporta solo pennini formattate in fat32, ma se io splitto in 2 parti il file riesco a stare sotto i 4gb.
VOlevo capire se è un problema di dimensioni o di formato.
Grazie
-
20-11-2009, 14:04 #744
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 307
io ho un 46xv635 e ti confermo l'ottima resa del nero nonche' una pulizia di immagine davvero di ottimo livello e mi ripeto via scart rgb questo tv secondo me ha pochissimi rivali rende un immagine talmente buona che come diceva qualcuno post fa ...rende la differenza nella visione hd (di un programma trasmesso in hd) non abissale rispetto alla scart e cmq siamo a livelli di un dvd (parlo di sky sd visto a distanza consone rispetto ai pollici ..per il mio 46 3mt) ...ed il mio commento non e' da fanboy giusto perche l'ho comprato anche un amico mi ha notato proprio questo senza che gli dicessi niente. Quindi a mio avviso prendi questo anziche il sony ...se poi vuoi puntare sul 200hz allora vai sul sony z5500, se invece vuoi 2 component e player mkv il b650 di samsung (ma io prendo l'ottimo wd live della wester e frega niente lol)
Ultima modifica di Fitz; 20-11-2009 alle 14:24
-
20-11-2009, 15:44 #745
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da Cappella
Riguardo i 100Hz non si puo dare un giudizio definitivo, posso solo dire che il 100Hz sui Toshiba che ho visto è molto 'discreto'..si puo tenere tranquillamente sempre attivo perche non da effetti negativi evidenti sull immagine . Forse il Motionflow di Sony è ''piu spinto'' va usato con piu attenzione per non peggiorare l immagine e in certi casi ha risultati forse migliori. Il toshiba lo attivi e te lo dimentichi. Cmq molte volte si parla di aria fritta...cè talmente tanta elettronica dentro che basta un aggiornamento firmware per cambiare alcune carte in tavola e poi sono giudizi sempre soggettivi...ti risparmio i giudizi sulla resa scart. Saluti
Ultima modifica di igt; 20-11-2009 alle 15:59
-
20-11-2009, 18:29 #746
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da Cappella
Ultima modifica di Equalizer; 20-11-2009 alle 19:15
-
20-11-2009, 18:48 #747
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 53
I settaggi di cappella del post 147 van bene anche per l'xv?
-
20-11-2009, 19:33 #748
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
Io li ho provati ma mi sembrava eccessivo il contrasto a 100, ho trovato un buon compromesso diminuendolo a 85; però i pannelli dovrebbero essere diversi per la serie SV ed XV. Ecco cosa disse il supertecnico
Mauro80: "Gli RV montano, nel 99% dei casi, pannelli Samsung che sono ben diversi da quelli montati negli XV. Mi pare, mi sbaglierò forse, che rispetto gli XV hanno un angolo di visione migliore, un nero più profondo ma qualche problema in più in termini di velocità."
Una volta per tutte, con l'aiuto di qualcuno di voi che conosce esattamente le cose si potrebbero elencare i vari tipi di pannelli in base al modello ed ai pollici? Nei post precedenti sono stati indicati pannelli ma sembrano in contrasto con quanto riportato precedentemente.
-
20-11-2009, 20:08 #749
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 29
Toshiba 42xv635 o 42zv635
Salve sono indeciso tra questi due modelli (Toshiba 42xv635 o 42zv635) e cioè se per 200€ circa di differenza, veramente prendi un tv lcd piu' performante con caratteristiche superiori o la differenza è difficilmente rilevabile da un occhio "profano" ? Vi prego aiutatemi perchè non voglio stupidamente risparmiare 200 € , potendole magari spenderle per un tv dalle caratteristiche impressionanti ( contrasto 100000 :1 - Tecnologia 200Hz ecc...). Grazie
-
20-11-2009, 21:32 #750
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Mediaset Premium
Allora, ho attivato mediaset premium ai miei sul Toshiba AV635 che, al pari di RV e XV non è certificato ed è senza bollino bianco per il DGTVi. Ho preso una CAM Panasonic TY-PTV08 (non ho ancora visto se è aggiornata all'ultima versione). L'ho attivata alle 19 e per ora nessun blocco. Vi tengo cmq aggiornati nei prox giorni, dopo che lo avrò fatto stressare per bene da mio padre che essendo in pensione avrà modo di farlo fondere ben bene..