|
|
Risultati da 226 a 240 di 2641
Discussione: [Toshiba RV/XV 635]
-
01-10-2009, 18:00 #226
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Ecco il link del video-ciofeca:
http://www.youtube.com/watch?v=sBU2IQ2WYJs
mentre c'era un temporalone e si è staccata pure la trasmittente del digitale rai...........
Volevo farvi vedere pure la resa in hd con Natgeo hd ma...... pazienza.
Comunque ho visto che su youtube c'è pure una videorecensione recente del tv:
http://www.youtube.com/watch?v=dpXZEgEhM4cUltima modifica di rainman; 01-10-2009 alle 18:05
-
01-10-2009, 18:15 #227
Bhe grazie mille rainman...non lamentarti del temporale (guarda che nickname ti sei scelto
...
)
Considerando la qualità del video, penso che a livello di visualizzazione del digitale terrestre la tv sia messa bene...davvero!!!
Sarebbe stato impossibile in un qualsiasi c.c. visualizzare quel segnale li!!!
Ancora grazieSmart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
01-10-2009, 18:59 #228
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
AIUTOO! Ho comprato l' estensione di garanzia a 5 anni (ancora devo spedirla) e vogliono la fotocopia della garanzia del produttore e nel pacco del televisore non la trovo....voi ce l' avete???
spedisco solo con la fotocopia dello scontrino?
-
02-10-2009, 01:16 #229
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da Vins_
Ps. CERTO CHE... SE PROPONGONO LA GARANZIA E POI SI FANNO NEGARE!!!ECCO PERCHE' NON RISPONDONO + AL TELEFONO :P
Fuji ma tu dove lo hai comprato? In negozio? Da Comet? O su un sito? Così se non ti hanno dato la garanzia gli rimaniamo alla largaGrazie :P Cmq secondo me hanno sbagliato a chiederti e basta lo scontrino... Che significa garanzia del produttore? Vanno ancora girando i tagliandini da compilare e spedire come nel 1915? Chiamali no?
Rainman grazie del video e grazie di averci fatto notare che ce n'era un altro anke se quello è a scopo pubblicitario quindi chissà... Anche se facendo vedere i vari livelli di reslution + sembrava che l'immagine peggiorasse però se nn ho capito male quello che diceva... è per la visione da lontano che è consigliato... Cmq sembrerebbe vedersi bene... Molto meglio di quel sony visto su youtube.. Ma su Nat Geo HD è colpa del telefono tutte quelle immagini sdoppiate che si vedono no? Forse la frequenza di aggiornamento veniva captata dall'obiettivo in maniera strana.. bo..Ultima modifica di Dave76; 02-10-2009 alle 08:03
-
02-10-2009, 19:00 #230
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 64
Buonasera a tutti.
Alla fine ho scelto il Toshiba(XV635 da 46 pollici).
Disimballato,collegato e collocato...prime impressioni mooolto positive.
Rispetto al mio Philips 42 precedente(un serie 5000 fulHD)un bel salto in avanti.
Prezzo pagato 1190(+ sconto del 30% in buoni spesa!).
Quindi affarone anche sul piano economico.
Tenendo conto che il 42 l'ho venduto bene direi che il rinnovo dell'LCD sia andato alla grande.
Mi sorprende,oltre alla eccellente qualità delle immagini(testato solo su SD e Divx,per il momento),il bassissimo consumo dichiarato.
167 watt!!
Meglio di un ledTv!
Collegato al mio ampli yamaha con cavo ottico anche la resa sonora diventa pienamente godibile.
Ottimo acquisto.
-
02-10-2009, 19:04 #231
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 46
GRandissimo SURFING!
Io dovrei comprarlo la prossima settimana da mediaword a 1099 euro e anche io ho un impiato yamaha...Allora dici che divx e digitale terrestre si vedono bene? Scie? i divx si aprono dalla USB?
-
02-10-2009, 19:43 #232
Originariamente scritto da surfing
Ma avevi il 5604H??? Hai fatto il confronto tra l'XV e la serie 8000 Philips (quella con ambilight???).
Te lo chiedo perchè sono indeciso tra i due modelli e visto che ancora il fantomatico XV non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte......
Devo dire che ho visto i video del digitale sull'8404H e si vede bene.....come il video fatto dall'amico rainman
Scelta molto ardua........
Grazie mille dell'attenzioneSmart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
02-10-2009, 22:19 #233
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Siamo sempre di piùgli XViani....
Naturalmente, ho già inviato un e-mail a Toshiba per chiedere di farmi rientrare nella garanzia triennale, anche se ho acquistato a giugno scorso: è il minimo riconoscimento che possano darmi, dopo tutta la buona pubblicità che gli ho fatto......
Al nuovo acquirente surfing, oltre che fare i complimenti, ricordo - se ce ne fosse bisogno - che visto che il manuale fornito di serie è un pò sintetico, si può scaricare quello dettagliato dal sito.
-
02-10-2009, 22:49 #234
Probabilmente questi settaggi potrebbero andar bene anche per l'XV: http://www.avmagazine.it/forum/showt...137815&page=10 (messaggio n°147). Fatemi sapere!
-
03-10-2009, 01:44 #235
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Siccome mi è stato chiesto numerose volte via mp quali siano le differenze tra gli XV di Toshiba ed i V/W5500 di Sony ora voglio mettere nero su bianco la differenza più rilevante, così facciamo prima.
Correggetemi e perdonatemi se dirò delle frescacce.
Spero solo di poter rimanere utile ai pochi che hanno la pazienza di leggere il mio povero italiano.
Vorrei fare una domanda alla quale gradirei una risposta.
Dopo tutte le recensioni che avete letto in giro per la rete o sui giornali, dal giorno in cui avete imparato a leggere ad oggi, siete mai riusciti a farvi VERAMENTE un'idea delle dinamiche native di luminosità -che cacchio hai detto?- (penso di odiare la parola contrxxxx, non ce la faccio a pronunciarla) dell'oceano di tv(pannelli) che ci sono in commercio?
Qui sotto trovate una tabella "parlante" dalla quale anche un AYE-AYE cieco (cercatelo su google!) saprebbe tirarne fuori un in idea ben precisa.
Sono bravo?!Guardate i livelli di nero e grigio della film vs nero e grigio in calibrazione del toshiba.
La differenza a favore di Sony è bella grossa ragazzi!
Nonostante, a mio parere, il Toshiba rimanga un ottimo prodotto, sotto tutti i punti di vista. Costa anche 250€ di meno!!!Non sono 250 bruscolini ma euros.
Il primo che mi viene a dire che i Samsung sono meglio dei Sony me lo mangio.
Ci tengo a precisare che la tabella sopra testimonia unicamente le differenti dinamiche luminose native dei due tv. Non è assolutamente detto che quello con il nero più profondo e il bianco più luminoso si veda meglio. Nella maggior parte dei casi è così, certo, ovviamente. Ma potrebbe pure vedersi uno schifo il Sony, che ne sapete?Avete solo quei numeri li. Ci siamo capiti?
Sotto alcuni aspetti il Toshiba va anche meglio del Sony.
Potete però comprendere quanta (tanta) differenza ci possa essere da una tipologia di pannello ad un'altra.
Un piccolo consiglio ai possessori di tv Toshiba.
Smanettando con l'XV (vale per tutti AV-RV-ZV) ho fatto un piccolo ragionamento e qualche prova (ovviamente supportata e verificata dalle misure).
Se volete guadagnare un pò di dinamicità (il guadagno maggiore lo si raggiunge attraverso l'uso di strumenti sistemando il valore di gamma, visto che su due 42 ho trovato una curva molto bassa, 2.60, però...) provate queste due opzioni:
Partendo dal preset film: sensore luce ON e primo step della curva a 15 anziche 0 (coma da autoview) e controllo attivo retro ON oppure, sensore luce OFF, controllo attivo retro ON e retro impostata a 20.
La seconda opzione rispetto la prima è quella che vi fa guadagnare dinamicamente una decina di candela in più ed è quella che potrei consigliarvi ma si tratta sempre di compromessi.Ultima modifica di MAURO80; 03-10-2009 alle 12:15
-
03-10-2009, 09:19 #236
MAURO80, cosa ne penzi dei miei settaggi per l'RV a parte quest'ultimo consiglio della retro a 20 che io ho a 50? Mi interessa il tuo parere per le fonti in entrata su hdmi, dove verificando il comportamento con immagini test di nero e scala grigi o trovato vantaggioso aumentare la luminosità. Ho riscontrato come controprova con alcuni fermo immaggine in alcune scene di film molto scure, dove si dovrebbe vedere comunque qualche dettaglio come una montagna in penombra che invece spariva mettendo la luminosità a zero. Grazie!
-
03-10-2009, 12:56 #237
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
cosa ne penzi dei miei settaggi per l'RV...
Forse forse, l'unico appunto che posso fare è sulla temperatura colore.
In tutti gli esemplari che ho misurato finora (4, mi pare) il miglior equilibrio l'ho trovato a 3 o a 4. A 6 sei già nel campo delle "immagini blu". Buone per che vuol vedere male.
Gli RV montano, nel 99% dei casi, pannelli Samsung che sono ben diversi da quelli montati negli XV. Mi pare, mi sbaglierò forse, che rispetto gli XV hanno un angolo di visione migliore, un nero più profondo ma qualche problema in più in termini di velocità.
Mi interessa il tuo parere per le fonti in entrata su hdmi, dove verificando il comportamento con immagini test di nero e scala grigi ho trovato vantaggioso aumentare la luminosità.
1) Non è assolutamente detto che allineando alla perfezione i livelli 16 e 235 trovi il miglior compromesso poichè teoria e pratica giocano in due campionati diversi. Potrei spiearti meglio se vuoi.
2) OCCHIO, SEMPRE, quando vai a variare il controllo di luminosità, a non sollevare il livello del nero.
3) Attento anche al controllo "Gamma statica" che, almeno negli XV, fa quasi tutto il contrario di quello che la teoria potrebbe farti credere. Alzare il valore di tale controllo abbassa si, il valore del gamma (guadagni luminanza, per dirne una, ma bisognerebbe misurare il valore per non fare casini) però solleva il livello del nero, prova con un dvd test.
in alcune scene di film molto scure, dove si dovrebbe vedere comunque qualche dettaglio come una montagna in penombra che invece spariva mettendo la luminosità a zero.
E' probabile, da ciò che mi dici, che nonostante tu abbia allineato i livelli ci sia una curva di gamma troppo bassa che ti schiaccia/appiattisce i livelli prossimi al nero....boooo.
-
03-10-2009, 13:09 #238
Grazie ancora per le risposte! Quindi in ogni caso per la visione films in generale, confermi che è sempre meglio lavorare sulla modalità Film?
Ultima modifica di Cappella; 03-10-2009 alle 14:01
-
03-10-2009, 13:15 #239
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
insomma raga... + si va avanti + sto tv si sta rivelando una sola... mi è passata la voglia di comprarlo... il W5500 l'ho visto e faceva pena anche quello... quidni questo teoricamente è peggio... in pratica nn si trova... ma è un motivo in + per non comprarlo alla cieca... mi sa che mi butterò sui plasma... Full Hd di merda...
-
03-10-2009, 13:21 #240
Ma chi ha detto che questi tv non sono validi o addirittura il W5500? Se le cose tecniche non fanno per voi, abbiate la sincerità di ammettere che non li capite e di non tirare fuori delle conclusioni sconclusionate.
Mettetevi in testa che il tv perfetto e senza difetti ancora non esiste , ma ce ne sono alcuni meglio di altri che riescono ad eccellere fra la concorrenza.