|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 2641
Discussione: [Toshiba RV/XV 635]
-
12-01-2010, 03:48 #1546
possibile acquisto
Sto prendendo in seria considerazione questo tv, lo userei soprattutto per giocare e per la ps3 (input lag 17ms e prezzo buonissimo).
Ho letto che ha il pannello 8ms di ritardo: come si comporta con giochi come call of duty? si notano scie soprattutto negli scenari bui o l'immagine resta definita? qualcuno che lo possiede e lo usa per giocare potrebbe postarmi una descrizione? grazie.
-
12-01-2010, 07:49 #1547
Acquistato ieri il 42XV635D.
Non vedo da nessuna parte il logo Full HD ne i 100Hz(c'è il logo HD Ready)
Riguardo il menù service, basta fare, come già scritto altrove, il tasto mute, poi mute ancora tenendolo premuto e quindi il tasto menù sulla destra del TV ... ed esce la 'S' rossa in alto a destra (solo che vedo codici esadecimali e non ho idea di cosa significhino - magari c'è qualche descrizione da qualche parte ... sempre se poi abbia una qualche utilità)
Regolandolo effettivamente la qualità aumenta.
La visualizzazione del segnale analogico TV è ... penosa ... in alcuni casi, ma sicuramente dipende sia dall'antenna che dal segnale ricevuto. (RAI1 era inguardabile per doppia immagine, mai avuto problemi con i CRT)
La visualizzazione del DVB-T è soddisfacente, anzi, diciamo pure più che buona, ovvio che se la compressione utilizzata dal canale è spinta si vede male e pixela parecchio ... poi ero a meno di un metro).
Ho provato un po con lo Xtreamer, senza cavo HDMI (costano troppo in italia) che prenderò a breve, collegato con il semplice video composito, ovviamente anche impostando in alta risoluzione e visualizzando filmati HD ... restano SD(sicuramente i DVD si vedono meglio dei DivX).
Ho scaricato e stampato il manuale in italiano, quello in dotazione praticamente non serve a nulla, saranno un paio di pagine in tutto 'utili', vedrò in serata di regolare meglio.
Sarei indeciso tra un semplice lettore BR (c'è l'offerta con 20BR in accoppiata a 200 euro o una PS3 ne ho viste a 260 euro, in compenso ci potrei anche giocare spendendo però molto di più per i giochi).
Vorrei info sopratutto sul mio primo dubbio per il full HD ed i 100 Hz
-
12-01-2010, 08:11 #1548
Tranquillo, se il mio RV è full hd a maggior raggione lo deve essere anche l'XV. Mentre l'RV e un 50-60 hz, l'XV è 100hz. Non capisco una cosa, cos'è che costa troppo, il cavo hdmi?
-
12-01-2010, 08:44 #1549
si, costano troppo i cavi HDMI, li ho ordinati in UK
-
12-01-2010, 08:48 #1550
Ma...di quanti m di cavo hai bisogno...?
TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
12-01-2010, 09:34 #1551
Sono intenzionato a comprare un 42xv635d e per problemi relativi alla disposizione dei divani e alla presenza di due finestre nella sala, avrei bisogno di sapere se il modello citato ha la base girevole e lo schermo lucido. Grazie in anticipo.
Toshiba 42 XV635D - LG 32LX2R - Dvd-R LG DR7800 collegato in component con cavo G&BL - DTT Telesystem TS7900HD - XBox360 Elite nera - XBox Kinect - Western Digital Live TV Hub
-
12-01-2010, 10:00 #1552
Riguardo i cavi ne ho presi 3 al prezzo di uno visto in negozio (comprese spedizione) in italia ... cavi 1.3c. (per i curiosi ho preso 3 cavi 1x0,5m - 1x1,5m e 1x2m)
Il 42xv635d non ha la base girevole, è fissa.
L'unico problema che ho notato per il momento e che, parlando di scene scure e luci ambiente molto basse, guardando il TV di lato si ha un leggero aumento di luminosità ai lati (un singolo lato - quello opposto rispetto alla propria posizione di visualizzazione).
La posizione perfetta è ovviamente quella centrale.
Diminuendo la retroilluminazione ed aumentando il contrasto il 'difetto' si riduce parecchio anche se resta evidente. Comunque se si lascia la luce della stanza accesa credo non si noti neanche, io l'ho messo in camera da letto e con le luci spente un po si nota (parlo sempre di scene molto scure).
Ho recuperato un po di impostazioni in rete e farò un po di prove partendo dalla media dei vari valori, vedremo come migliora.
ps. al momento utilizzo la modalità FILM, mi sembra che sia quella più gestibile ... ma ci ho smanettato solo ieri sera quindi è decisamente presto per poter trarre conclusioni, comunque un denominatore comune è aumentare il contrasto, quasi al massimo, e ridurre la retroilluminazione.
Ho scaricato il DVD di AV magazine ma devo ancora capire come utilizzarlo
-
12-01-2010, 11:17 #1553
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 273
Originariamente scritto da biancoverde
Per le impostazioni lavorandoci su si ottengono ottimi risultati, il primo impatto è stato un po deludente anche per me,però sistemando i parametri la situazione si è ribaltata completamente.
-
12-01-2010, 11:43 #1554
scriptors
Io ho preso poco tempo fà un cavo hdmi 1.3 della Fanton (FME) da 3m con connettori placcati oro 24 carati, guaina in PVC, rame OFC, tripla schermatura, supporto (ovviamente) standard 1080p, a circa 10€ in un centro GM.
-
12-01-2010, 12:42 #1555
Io, purtroppo, cavi del genere (anche di lunghezza inferiore) li ho trovati solo dai 30 euro in su, certo non mi sono girato tutti i negozi della città, avrei speso più soldi di benzina che per il cavo, ma nei 4-5 cc che ho visto si andava su questi prezzi minimo per cavi 1.3b/c, a 10 euro trovavo cavi 1.1 (non ho idea se possano andare lo stesso ma sono gli stessi soldi che ho speso per cavi 'sulla carta' sicuramente migliori).
-
13-01-2010, 07:46 #1556
Ieri stavo per fare l'aggiornamento del firmware ma mi sono accorto, fortunatamente mi è venuto il dubbio di verificare - qualcosa non tornava, che ho il firmware più recente di quello disponibile in download, ho la versione 2.1.70 del novembre 2009
Non ho idea se ci sia qualche miglioramento o meno, i menu credo siano sempre gli stessi, almeno guardando quelli presenti sul manuale (da scaricare online sul sito toshiba.it) non noto differenze.
-
13-01-2010, 11:23 #1557
Finalmente è stato aggiornato il sito Toshiba...la promozione 3 anni di garanzia + 6 mesi "pixel zero" non c'è più...addio sogni di gloria...niente più Toshiba per me
-
13-01-2010, 12:35 #1558
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
Confermo il difetto descritto da Scriptors.
Mi è appena arrivato il Toshiba 46xv635, se la stanza è totalmente buia nelle schermate nere si notano degli aloni agli angoli dello schermo ("clouding").
Questo guardando non solo di lato ma anche di fronte.
In presenza di una fonte luminosa (anche debole) il difetto è impercettibile, ma in una stanza totalmente buia si nota e come.
Tuttavia, la qualità dell'immagine è davvero ottima, anche giocando con xbox 360 (non ho notato nessun problema di input lag).
-
13-01-2010, 13:03 #1559
un momento, non ho detto che sul mio ci siano degli aloni sparsi, ho detto che guardando di lato, il lato opposto schiarisce e quindi, nelle scene scure sembra un nero più chiaro ... non so il termine preciso
se tu hai delle 'chiazze chiare' allora è un altro discorso, io perlerei di vero e proprio difetto visto che su altri TV non è presente .... credo
comunque credo anche che sia una cosa 'tipica' di tutti gli LCD ... e confrontando più TV nei vari centri commerciali ne ho visti di molto peggio a prezzi maggiori
-
13-01-2010, 13:13 #1560
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
Scusa Scriptors ho interpretato male.
Io visualizzo "chiazze chiare" agli angoli dello schermo visualizzando schermate nere, quando la stanza è buia.
In presenza di luce, queste chiazze non si notano.
Penso sia lo stesso difetto riscontrato da Tom26