|
|
Risultati da 16 a 30 di 51
-
27-05-2009, 10:42 #16Ok, ho iniziato a gironzolare per il forum e ho capito che la tv al plasma mi mette angoscia per la storia del "rodaggio", manco nella macchina l'ho fatto non per nulla sono donnina ma se il vostro consiglio è in assoluto questo provo a digerirlo, in effetti però mi sento più tranquilla con un lcd, che già ho anche se davvero primissimi modelli,
Se non erro ha deciso di prendere un LCD?!?!?
-
27-05-2009, 11:03 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da Colin Fox
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
27-05-2009, 11:30 #18
Originariamente scritto da francomelli
Ciao
-
27-05-2009, 12:23 #19
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 16
Sono commossa
siete tutti troppo gentili e ora mi ci vuole un po di tempo per elaborare tutte le informazioni e magari per prepararmi eventualmente domandine di riserva
Al momento il tempo è la cosa che mi manca tra lavoro e traslococon i tv me la sono presa troppo comoda e mi ritroverò nella casa nuova senza nulla da guardare.
Spero solo, visto che reputo tutti voi gentilissssssssimi, che al momento della scelta nessunO se ne abbia a male.
Certo è che andrò presto a farmi un giro nel centro commerciale a guardare con occhio diverso i plasma sperando di trovare quelli che mi avete consigliato e che avevo escluso in partenza ma......sono davvero titubante.
E intanto faccio la prima domandina......il digitale terrestre è sempre uguale? Mi pare di aver letto che esiste hd è corretto?
Grazie grazie grazie
-
27-05-2009, 12:38 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da mony
Detto questo esistono tv con decoder incorporato in grado di ricevere i segnali hd, ma di per sé questo non basta per rendere la scelta semplice. Ad esempio, nel caso tu fossi interessata a futuri pacchetti di mediaset in alta definizione, sappi che oltre ad acquistare la cam apposita dovrai avere un decoder che oltre a essere hd sia certificato ci+ (per ora solo il sony w5500). Ma non solo...guardando un po' più in là tieni presente che lo standard attuale di trasmissione verrà probabilmente cambiato, con l'avvento del dvb-t2. Somma questo alle tempistiche tipica della realtà italiana e...fai finta di non aver letto quanto ho scritto.
Il senso è: non girare troppo attorno alla questione tuner dtt hd o no...che tanto in futuro dovrai sicuramente fare affidamento a dei box esterni. Quello di cui sei sicura è che qualsiasi tv tu decida di acquistare, essa è attualmente dotata di dtt e amen.toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
27-05-2009, 12:41 #21
Originariamente scritto da mony
Ciao
-
27-05-2009, 13:23 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
ma i plasma con tanta luce diventano smorti ? questa non la sapevo pensavo non avessero difetti,se vuoi puoi fare smorti anche gli lcd anche negli lcd esistono i settaggi non è che come te li vendono te li devi tenere
Ultima modifica di pomiss; 27-05-2009 alle 13:27
-
28-05-2009, 09:28 #23
Per quanto riguarda il discorso Digitale terrestre, Francomelli ha colpito nel segno, non poteva essere più chiaro, quoto alla grande!!!
Per il resto pure io ti consigliavo di non prendere un Full considerata la distanza, poi se LCD o Plasma deciderà "Mony" io non ho mai detto di prendere LCD e non Plasma!!!
Vai Mony e spacca il commesso, dopo questa "Full" immersion di tecnologia credo che ti farà anche lo sconto per la brutta figura che gli farai fare!!!Ahhahhahhahhahahh
Ciauuuuu
-
16-06-2009, 20:09 #24
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 16
Ed eccomi qua, reduce dal trasloco
e senza adsl visti i tempi biblici di telecom
, ora mi connetto con la chiavetta e sono ancora piena di scatoloni e senza tv
non riesco a trovare il tempo di andare per centri commerciali, l'unica volta che sono riuscita mi sono ritrovata con un commesso che non sapeva esistesse il digitale terrestre hd
e con un altro che mi consigliava, visto il montaggio con braccio, una tv sony wireless
.
Ho però una bella notizia, abbiamo montato il braccio ripreso le misure e..........posso permettermi un 46 POLLICI.
Alla fine della fiera quindi che faccio prendo un full hd???? Quale????? Posso ordinarlo online magari risparmiando anche tempo oltre che denaro visto che sono super impegnata anche con il lavoro???? Grazie raga vorrei comprarlo in due o tre giorni sono stufa di quel cardanzone che ho piazzato nel camino
-
16-06-2009, 22:54 #25
Ciao Mony e benvenuta! Ho appena finito di leggere tutto quanto, incuriosito ovviamente dalla gradita presenza femminile in questo forum. Visto che gentiluomini? Sono contento per te che puoi mettere un 46 pollici! Io posso dirti sulla base delle mie conoscenze che con Sony vai tranquilla ed hai un audio di qualità rispetto ad alcuni marchi. Però si parla bene anche dei nuovissimi Philips; per intenderci la serie che finisce con 04 come ti consigliavano più indietro. Adesso ci sono anche i nuovi Toshiba che si dice abbiano fatto passi da gigante soprattutto nella gestione dei segnali sd rispetto alla concorrenza.
-
17-06-2009, 00:04 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Tornerei al post iniziale.
Se la distanza di visione non è cambiata, nessuna percettibile differenza tra full ed hdready.
A meno che arrivi ad un 70".
A questo punto, un plasma, hdready, per la prevalenza di sorgenti in definizione standard,
sarebbe, ancor'oggi, la scelta migliore.
E, come già suggerito, la vecchia (di un'anno) serie px80 pana viene svenduta nei magazzini e online.
Se la novità è sempre meglio, valuterei la serie "entry" pana o LG.
Altre risoluzioni, altri prezzi. Sicuramente non inferiori alle precedenti, ma con segnali standard non certo migliori, come resa...
Meglio davvero come consumi. (parliamo comunque di due visite dal parrucchiere all'anno)
Alla fine, davvero non paragonabili al un lcd, come godibilità finale,
Resa come minimo discreta, se non ottima o eccellente, con qualsiasi segnale.
Spaparanzati sul divano, o ad un metro con la consolle, ti guardi lo spettacolo, non i limiti del pannello.
Spero d'esser stato d'aiuto.
Non fissatevi sul rodaggio, basta non sparare sulle regolazioni.
Come vedi sorvolo sia sul collegamento al pc (come uso prevalente penserei ad altro)
sia sul dtt hd (davvero ancora troppe incertezze, ma se fosse essenziale mi informerei meglio).
p.s. ovviamente "pomiss" scherza....
Smorti si riferiva ad un confronto in un'ambiente con luci forti e diffuse come un centro commerciale; cosa non solita in ambiente domestico.
Sà benissimo che qualsiasi pannello che tende a riflettere, come i plasma o gli lcd "glare" non sono valutabili correttamente con luci diffuse.
O ha i neon in sala?
Anche un bel 32", magari fullhd, a 4 metri è senz'altro uno scherzetto...
CiaoUltima modifica di Roger 60; 17-06-2009 alle 00:12
-
17-06-2009, 12:06 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Io posso parlare della mia esperienza: ho preso da qualche giorno il toshiba 42XV635, 42 pollici, 100hz, full hd, 100cm lunghezza, 70 altezza, legge divx dalla porta usb, ha il lettore di sd card incorporato, il digitale terrestre integrato già predisposto per l'alta definizione, consumi molto bassi ( circa 144w/h ) rispetto ad altri lcd e soprattutto ai plasma........
Per guardare sostanzialmente solo tv con segnali standard, posso dirti che a mio occhio la gestione del segnale in bassa definizione di questi nuovi toshiba serie 635 è superiore a quella di sony w5500 e lg lh7000 da me visti in funzione col digitale terrestre. questi nuovi modelli sono dotati di una tecnologia chiamata resolution plus, un software che provvede ad elaborare i segnali delle fonti in bassa definizione per farli avvicinare come qualità a quelli in hd: posso garantirti che la visione del digitale terrestre è davvero nitida e realistica quasi come i vecchi crt ( a patto di avere un impianto di antenna fatto bene ), idem con sky. Peraltro, un consiglio spassionato che mi sento di darti è quello, se puoi, di vedere in azione i tv che ti interessano sintonizzati appunto sul dig. terrestre o su sky ( è quello che poi vedrai a casa ), mentre di solito nei centri commerciali tutti i tv sono collegati con fonti ad altissima definizione, tipo lettori blu ray, che mostrano i tv nel massimo del loro splendore, salvo poi a casa con i programmi standard avere spesso una cocente delusione....
Quanto è costato? Solo 899 € ! e non l'ho preso online ( con tutte le incognite che possono esserci ), ma da un piccolo rivenditore a pochi passi da casa. Meglio di così: rapporto qualità prezzo ottimo; penso che per l'uso che dovrai farne, anche se lo vedrai da 4mt, il 42" potrebbe anche bastare, della serie XV635 comunque fanno anche il 46 pollici che sicuramente non si dovrebbe trovare a più di 1050 € ( tieni presente però che aumentando il polliciaggio potresti anche notare qualche artefatto in più sulle immagini in def. standard ). Per i tagli più piccoli da mettere in cucina o camere da letto puoi orientarti tranquillamente sulle serie RV 635 ( full hd ) o anche sulle AV 635 ( hd ready ) e risparmiare ulteriormente ( per il 32 AV635 siamo di poco sopra i 500€ ).
Buon acquisto e, se puoi, decidi solo dopo aver visto con i tuoi occhi la resa dei tv sulle fonti standard: io dopo aver visto questi nuovi toshiba serie 635 ( 2009 ) - e in rapporto al prezzo - non ho avuto dubbi!
Aggiungo soltanto che anche il centro assistenza toshiba della mia città, che fra l'altro ripara anche samsung, ha confermato che si tratta di ottimi prodotti.
N. B. : Su questi tv ho aperto anche un'apposita discussione sul forum.
Ciao
-
17-06-2009, 17:21 #28
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 16
Sono interessatissima il prezzo e le caratteristiche mi sembrano ok, questo pomeriggio mi sono fiondata al centro commerciale (si vede che ho fretta?
) ma non avevano nessun toshiba, sapreste indicarmi la catena dove posso trovarli? Mi confermate come modello da cercare toshiba 46xv635?
Altrimenti comprandolo online ho trovato il 46 pollici a circa 1150 euro avete da segnalarmi alternative di venditori online sicuri?
GRAZIE a tutti siete davvero grandi e forse tra una settimanina mi potrò spaparazzare sul divanone con pop corn e mega TV e commentarvi le mie sensazioni
-
17-06-2009, 22:34 #29
Mitica Mony! Io ti consiglio anche se dovessi acquistare online, di avere un riscontro visivo di presenza, se trovi appunto un centro dove li hanno.
-
18-06-2009, 09:38 #30
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 16
Oggi secondo centro commerciale e secondo buco nell'acqua....nessun toshiba e scarsissime offerte su altri UFFIIIIIIIII di questo passo diventero vecchia stronca e senza denti per il pop corn prima di comprare la tv
MA...............quanto ho riso, ero con una amica e il commesso naturalmente ha iniziato con la sua aria di SOTUTTOIOCAREDONNINE io tarzan tu jane
poi comincio a parlare di tutte le cose lette qua e lui inizia a guardarmi con occhio diverso ma al momento dei Plasma quando cito il "rodaggio" si zittisce e alla domanda della mia amica su cos'è lui risponde che non ne ha la più pallida idea ma che pensava si facesse sulle macchine
ragazzi quanto ho riso...........alla fine gli ho consigliato il forum che dite ho fatto bene?????
Resta il fatto che devo comprare IL TV