|
|
Risultati da 1 a 15 di 51
-
23-05-2009, 17:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 16
Devo comprare il televisone ma non ci capisco nulla HELP
Ok, mi mancava il forum delle tv, sono nuova, e forse perchè sono donna pensavo "e che ci vuole - entro in un centro commerciale e compro la tv" COL CAVOLO dopo 30 minuti mi girava la testa
100 hz, Full HD, digitale terrestre HD, plasma, lcd, contrasto etc etc, a un certo momento il commesso mi guardava come dicesse MANDATUOMARITOCHETANTONONCAPISCINULLA
invece no, devo pensarci io chi mi aiuta?????????
Andiamo per gradi, diciamo che di tv in realtà me ne servono diverse e quindi non posso spendere cifre da capogiro, la più importante è sicuramente quella della sala, la distanza è circa 4 mt o poco più, la uso per guardare sky e penso presto di prendere la wii. Uso molto il pc, non so se questo serva nella scelta.
Per il resto come grandezza posso stare credo su un 40 o 42 pollici.
Cosa compro? Avreste la gentilezza di aiutare una totale ignorante in materia ma che non ama comprare senza prima documentarsi? Grazie
-
24-05-2009, 22:49 #2
Ciao, anche io sono abbastanza nuovo del forum ma, dopo aver lurkato per un po' alcune discussioni, spero di poterti essere di aiuto dandoti un paio di dritte.
Innanzitutto se la distanza di visione è sui 4 metri o più un 40/42 pollici è un po' piccolo, quindi, a meno che tu non abbia problemi di spazio (dimensioni del mobile in cui inserire la TV) ti consiglierei di salire con il polliciaggio.
Per il resto usandolo, prevalentemente, con Sky, con la wii e, presumo, con dei dvd (quindi non con sorgenti HD come i BluRay) dovrebbe bastarti un plasma HDReady (sopprattutto se riesci a salire con i pollici), al limite sarebbe da valutare la questione 100Hz (se tuo marito è un assiduo spettatore di avvenimenti sportivi).
Quì, purtroppo, le mie conoscenze si fermano (non sono per nulla esperto di plasma), ti potrei dire che i più rinomati (e quindi più costosi) plasma sono i Kuro di Pioneer e che un'altra ottima marca di Plasma è Panasonic ma per avere delle informazioni su un modello specifico, forse, ti conviene fare un nuovo post nell'apposita sezione del forum.
Spero di esserti stato di aiuto!
-
25-05-2009, 00:17 #3
Benvenuta.
Oltre a confermare l'ottimo consiglio di Piccettino72 (che evidentemente si sta informando bene), relativo alle dimensioni (da 4 metri un 40-42" è piccolo: so che sembra strano, se si è abituati alle tv a tubo catodico, ma fidati, ti ci vuole almeno un 50", sempre che tu non abbia vincoli architettonici), ti chiedo di fornire un dato fondamentale per consigliarti: il tuo budget (almeno indicativamente: già tra 800 e 1300€, ad esempio, c'è una notevole differenza in termini di tv acquistabili).
Nicola Zucchini Buriani
-
25-05-2009, 04:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
concordo..il budget è fondamentale...c'è da divertirsi!!
Io su quattro metri ce lo metterei un bel 52 pollici.....
Benvenuta....
-
25-05-2009, 07:45 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 16
SIGH e SOB!!!!! Non m aspettavo di dover aumentare i pollici, ma purtroppo per vincoli architettonici è il massimo dei pollici che mi posso permettere
, poco più di un metro d larghezza.
Per quanto riguarda il budget. Direi che non sono i 50 euro a fare la differenza ma pensavo sui 1200 eurini.
Tenete conto che devo mettere una tv in ogni stanza e quindi un salasso.
Sala appunto 42", Camera 32", più cameretta pensavo un 26", cucina e 2 bagni (ebbene si me la godo un mondo pure in bagno) dei piccoli tv senza troppe pretese ma naturalmente predisposti al digitale terrestre. Insomma un salasso
Grazie infinite per la gentilezza e la pazienza con una cippalippa come mespero grazie a voi di non fare più la figura della solita donnina sfigata con i commessi
-
25-05-2009, 09:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da mony
Detto questo, a mio personale avviso, da quella distanza e con quella misura massima (e tenendo conto che dovrai acquistarne altri e che quindi il budget è importantissimo) io ti consiglio caldamente il plasma panasonic 42x10, che puoi trovare a circa 700 euro nei classici centri commerciali o catene di elettronica.
p.s. eventualmente prova a verificare la presenza, nei negozi, di un 42px80 sempre plasma della panasonic. Si tratta del modello dell'anno precedente e magari strappi pure un prezzo migliore.Ultima modifica di francomelli; 25-05-2009 alle 09:22
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
25-05-2009, 15:47 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
ma...1200 per tutti i tv??
-
25-05-2009, 20:36 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 16
NOOOOOOOO io parlavo per quello della sala e ripeto che la cifra non è fissata in modo tassativo
basta che il tv sia giusto per le mie esigenze visto il divano supercomodoso che ho messo innanzi alla postazione tv pronto pronto a tante belle seratine in relax
-
26-05-2009, 09:23 #9
Ciao Mony benvenuta,
inanzitutto sei uno spettacolo, trovare una donna che vuole capirci di Lcd ecc.. è il massimo (nulla togliere a voi donnine) pensa che mia moglie proprio non gliene frega nulla!!!(Bè ha altre qualità) comunque, se posso permettermi, per prima cosa dovresti capire a cosa ti serve di più ovvero se lo usi solo per film, solo per tv digitale o per giocare e se usi fonti in alta definizione come un dvd Blu-Ray o game ps3/Xbox, in base a queste percentuali di utilizzo puoi iniziare a scartare degli elementi!
Credo di aver capito che il tuo utilizzo è misto e calcolando la distanza pure io ti consiglierei un 50"/52" ma hai già confermato il problema di spazio, quindi ti dico in realtà dovresti prendere un Hd Ready a prescindere se LCD o plasma in quanto la distanza non è poca perchè con un Full Hd la visione diventa ottimale stando più vicino a differenza di un Hd Ready, però nulla vieta di prendere un Full.
Concludo dicendo che se non hai grandi esigenze a livello di immagine e comunque sia queste esigenze sono ristrette dallo spazio io ti consiglio un ottimo LCD HD Ready da 42" non più piccolo o 46" meglio ancora se puoi, oppure un Plasma se utilizzi di più per film sempre 42"/46", spendi meno visto che hd e non full.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciauuuuuuuuuuuuuuuu!!!
-
26-05-2009, 12:24 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 16
Ok, ho iniziato a gironzolare per il forum e ho capito che la tv al plasma mi mette angoscia per la storia del "rodaggio", manco nella macchina l'ho fatto
non per nulla sono donnina
ma se il vostro consiglio è in assoluto questo provo a digerirlo, in effetti però mi sento più tranquilla con un lcd, che già ho anche se davvero primissimi modelli, inoltre sempre leggendovi mi pare di aver capito che i plasma pesano di più giusto? Io questo TV lo devo appendere infatti presto posterò anche nell'apposito spazio dove si parla di questo alla ricerca di un braccio giusto per il mio caso.
Per il discorso full hd, mi dite che non serve perchè lo vedrò da una distanza tale che non riusciro a notare la differenza con un hd ready giusto? Ok allora mi può stare bene a patto che essendo gli hd ready più "vecchiotti" non abbiano meno "accessori" non mi viene una parola migliore tipo 100 Hz o alre cose che ancora non conosco ma che spero presto mi verranno segnalate
A parte il modello al plasma consgliatomi sopra dal gentilissimo francomelli avete altri modelli da segnalarmi?
Secondo me la prossima volta che mi presenterò al centro commerciale farò un figurone
P.s.anche se donnina mi interesso di tutto, o almeno ci provo
-
26-05-2009, 15:13 #11
Ciao Mony
se scegli un LCD vai sul sicuro, nulla togliere ai Plasma ma ci sono un po più di cose da valutare e alle quali dare conto, come le ore di rodaggio, il maggiore consumo, la reitenzione e lo stampaggio delle immagini (soprattutto con l'uso di console) quindi se vuoi fare un acquisto "tranquillo" direi un ottimo LCD, per il modello e la marca?!?!?!? Un consiglio, chiunque in questo forum puo darti migliaia di marche codici ecc...Perchè chiunque qui se ne intende, ma quello che dico sempre io è andare e guardare con i propri occhi, se proprio vogliamo si può consigliarti una marca invece che un'altra, a mio avviso starei visto i pollici su un Samsung, Sony o Philips, le caratteristiche tecniche scritte nei relativi cartellini, possono farsi benedire una volta che chiedi all'addetto di farti vedere la tv con un film, usa i tuoi occhi...
Se proprio vogliamo controlla che abbia il digitale terrestre integrato e sia predisposto per la paytv, che abbia dei colori reali e non artificiali, che non ci sia presenza di scattosità e per quanto riguarda il 100Hrz (chiamato anche truemotion, realmotion ecc..) a volte risulta un problema più che un aiuto, quando sei li, chiedi di attivarlo e verifica che le immagini in "movimento" non producano scie o sfarfallio, per il resto come ho detto prima se con i tuoi occhi vedi un LCD che ti soddisfa dentro un negozio come M.....W... o Tr..... o che altro a casa sarà ancora meglio, soprattutto per un discorso di luci e di settaggio "personale" della TV.
Con 1.200€ prendi il top della gamma HD Ready e magari ci metti pure un lettore Blu-Ray-
Ciauuuuuuuuuuuuuuuu!!!
P.S. outopic...Sono contento che ci siano donnine che si interessano di altro!!!
-
26-05-2009, 17:06 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 16
Secondo me son da considerare:
Sony KDL-40W5500 o KDL-40V5500. Soprattutto il secondo rispetta in pieno il tuo budget.
In alternativa, e qui chiedo conferma agli esperti diretti, un Samsung Led 40B6000, che credo on-line si possa trovare per 1200 € o pochino di più.
In realtà su onlinestore ho beccato il KDL-40Z4500 a 1300 Euro, così ti spari il Full HD ed i 200 Hz.
Io sono nella tua stessa situazione per il salotto, dalla mia in più ho solo il tempo (posso aspettare fino a settembre), e qindi sarei orientato su un Samsung UE-40B8000.
Dipende un po' da che tempi hai tu.
Magari parti dalla TV più piccola, così quando acquisti per ultima, quella più importante, ti prendi il meglio che passa in quel momento.
Ciao
-
26-05-2009, 18:00 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
il televisore ideale per le tue esigenze è il 37pfl 8404 della philips 1000 euro, vedrai che figurone farai col commesso, sperando che abbiano questo modello
ps: c'è anche il 32 8404Ultima modifica di pomiss; 26-05-2009 alle 18:05
-
26-05-2009, 19:01 #14
Come immaginavo e come giusto che sia ogni persona ha da consigliarti il "meglio" secondo le loro opinioni avendo osservato i dati da tè riferiti...Però parliamo di 4 mt una distanza considerevole e come già sottolineato inizialmente, il televisore azzeccato sarebbe un 52" e più, comunque sia il philips consigliato è un ottimo prodotto, solo sarebbe meglio un 42" per i SONY che dire sono stupendi e da un 40" ad un 42" la differenza è minima a quella distanza!
Mony ma tu hai detto che non puoi mettere un LCD più grande di un 42" ma perchè devi appenderlo? Se lo appoggi sul mobile non cambia la situazione? Cioè intendo magari se lo appendi ci saranno sicuramente delle mensole o dei mobiletti sospesi laterali che ovviamente obbligano ad una determinata misura, ma sotto avrai un mobiletto basso, se la tv la tieni leggermente verso di tè e non contro il muro non riesci a farci stare
un 46" almeno?
-
27-05-2009, 09:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da mony
Per me la tv che ti ho consigliato è sicuramente la scelta più equilibrata e sensata (ancora meglio se trovi il "vecchio" 42px80...vicino a casa mia svuotavano i magazzini e lo trovavi in offerta a 500 euro).toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!