Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 94 di 226 PrimaPrima ... 4484909192939495969798104144194 ... UltimaUltima
Risultati da 1.396 a 1.410 di 3382
  1. #1396
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da birillo67
    Il problema si verifica collegando via HDMI (che avrebbe la comodità di veicolare anche l'audio...).
    Si lo avevo capito, ma il mio PC l'HDMI non ce l'ha pertanto ho voluto condividere l'unica esperienza di collegamento di un PC all'8404 che ho avuto.
    Facci sapere come va con l'ingresso VGA. Per l'audio uso un cavo jack maschio-maschio dal line out del PC all'ingresso audio PC della TV.
    C.

  2. #1397
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da MCiD
    ho voluto condividere l'unica esperienza di collegamento di un PC all'8404 che ho avuto.
    Si, si, hai fatto bene a dire la tua esperienza. Infatti mi hai dato una info che non sapevo, ossia che anche in VGA si possa ottenere una risoluzione superiore a quella del monitor primario (quello del portatile) che da me è un 13...x768... Appena riesco a fare la prova vi so dire. CIAO!
    TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0

  3. #1398
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da MCiD
    Il risultato e' ottimo, desktop a tutto schermo senza bordi e neri o cose simili.
    Confermo a pieno la perfetta compatibilità del TV (ho il 9604, ma non penso sia diverso) sia con PC che con MAC, entrambi collegati via HDMI (ho un PC-NB con HDMI ed un adattatore MiniDisplayPort-HDMI).
    Da entrambi viene identificato come "Monitor Philips" e vengono proposte risoluzioni fino a 1920x1080, se utilizzato come "monitor esteso" e non in modalità "clone".
    Ovviamente, è consigliabile switchare al solo monitor esterno, utilizzandolo come primario, per poter giovare a pieno dell'accelerazione video hardware.
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  4. #1399
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    37

    hdmi

    Rikus....Confermo a pieno la perfetta compatibilità del TV

    ma che scheda video hai sul pc? ati?
    esci con un uscita hdmi diretta o con un adattatore?

  5. #1400
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da ascarabe
    ma che scheda video hai sul pc? ati?
    esci con un uscita hdmi diretta o con un adattatore?
    Il PC è un Notebook Dell con scheda nVidia 9400m; ha una uscita HDMI integrata, quindi lo collego direttamente con il cavo HDMI.

    Il MacBook è stato collegato con un adattatore MiniDisplayPort+USB / HDMI, in modo da veicolare anche l'audio (se no bisogna collegare anche il cavo cuffie / Audio In).
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  6. #1401
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Visto che alcuni lamentavano di non aver trovato il changelog del nuovo firmware, posto di seguito quanto da me reperito sul sito Philips, nella versione del FW per il 9604 (stessa release degli altri XX04, comunque):

    Q5492_0.26.66.0
    • Automatic Channel Installation - all presets shifted by one.
    • IP-EPG is available again.
    • case of ‘undefined’ OSD resolved.
    • 'no TXT on RTL4' - Teletext performance enhanced.
    • Yellow button forwarded to NetTV.(RTL gemist service)
    • Robustness of subtitles improved.
    • Higher number of EPG channels.
    • Parental rating applicable for Radio/HDMI.
    • Improvement of some routers in Spain.
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  7. #1402
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    ragazzi, finalmente ho ordinato il Philips 42"8404/h 12, mi potete dire le impostazioni migliori per:

    DDT:
    Sky SD:
    Sky HD:
    WD TV Media Live:
    Lettore DVD Philips Combo VCR:
    PS3:

    Al momento ho trovato giusto 2 possibili regolazioni per il DDT, ma ne vorrei altre, e poi anche per le altre sorgenti!

  8. #1403
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65
    Ho installato il nuovo firmware.
    Niente di particolarmente nuovo a parte (finalmente) il fatto che quella scritta "undefined" al posto del nome del canale che appariva saltuariamente sembra definitivamente scomparsa.
    Mi fa piacere che la Philips continui a sviluppare e a rilasciare firmware sempre più aggiornati, non tutti lo fanno con questa frequenza.
    Installazione CONSIGLIATA.
    Carmelo.

  9. #1404
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    A me piace il fatto che, a ogni cambio canale, ti appare il nome della trasmissione, in sovraimpressione.

    Invece continua a non piacermi il fatto che, quando premi il tasto "i" per visualizzare la riga di informazioni, invece di mettertela in sovraimpressione semitrasparente, in alto, come nel cambio canale, ti mostra una schermata nera, con un paio di righe di informazioni in alto: ma non potevano usare la stessa modalita' di visualizzazione usata nel cambio canale?

    Inoltre mi piace che, nelle info sulla trasmissione (visualizzate premedo "i" e poi "options") appaia la qualita' della ricezione. Pero' continua a mancare il tipo di segnele, se 576i, 720p, ecc.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  10. #1405
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    Qualcuno di voi sa darmi una risposta in merito al collegamento Internet del modello 42pfl8404:

    volevo sapere se l'accesso è incondizionato; si puo' navigare su qualsiasi sito?
    e poi dato che io possiedo un router wifi ma è situato su di un piano diverso da quello di posizionamento del tv, come posso fare secondo voi ad accedere alla rete (non ho il portatile ma solo pc fisso e non posso tirare cavi ethernet).

    Altrimenti dovro' dirottare la mia scelta sul 42pfl9664 che sicuramente è un ottimo Tv (ok internet wifi) ma vorrei se possibile risparmiare qualcosa e prendermi questo modello (8404) che considero comunque tra i migliori anche e soprattutto per i segnali SD.
    Grazie.

  11. #1406
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da MCiD
    Ho installato il nuovo firmware.
    Niente di particolarmente nuovo a parte (finalmente) il fatto che quella scritta "undefined" al posto del nome del canale che appariva saltuariamente sembra definitivamente scomparsa.
    Mi fa piacere che la Philips continui a sviluppare e a rilasciare firmware sempre più aggiornati, non tutti lo fanno con questa frequenza.
    Installazione CONSIGLIATA.
    Carmelo.
    anch'io non ho notato cambiamenti particolari a parte che non ho mai avuto problemi col UNDEFINED, il nome del canale è sempre apparso
    Cmq l'ho aggiornato
    ciao
    Tv Philips 47'' PFL 8404H/12 - Home Theater Philips HTS 3100 - PS3 Slim 120 GB -
    WD TV Live Media player + WD hdd 1,5 TB - Tv monitor 22'' LG M227WD-PZ

  12. #1407
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da HoberMallow
    .......invece di mettertela in sovraimpressione semitrasparente, in alto, come nel cambio canale, ti mostra una schermata nera, con un paio di righe di informazioni in alto: ma non potevano usare la stessa modalita' di visualizzazione usata nel cambio canale?..... Pero' continua a mancare il tipo di segnele, se 576i, 720p, ecc.
    concordo in pieno
    ciao
    Tv Philips 47'' PFL 8404H/12 - Home Theater Philips HTS 3100 - PS3 Slim 120 GB -
    WD TV Live Media player + WD hdd 1,5 TB - Tv monitor 22'' LG M227WD-PZ

  13. #1408
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da ceciolo
    volevo sapere se l'accesso è incondizionato; si puo' navigare su qualsiasi sito?
    e poi ... come posso fare secondo voi ad accedere alla rete (non ho il portatile ma solo pc fisso e non posso tirare cavi ethernet).
    Puoi navigare su qualunque sito che non richieda l'utilizzo di plugins, in quanto non è possibile installarli.
    Cmq l'unico modo è collegare un cavo ethernet. Al limite puoi pensare ad una di quelle soluzioni che trasportano il segnale di rete attraverso l'impianto elettrico, come ad es. il Devolo.

  14. #1409
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da ceciolo
    e poi dato che io possiedo un router wifi ma è situato su di un piano diverso da quello di posizionamento del tv, come posso fare secondo voi ad accedere alla rete (non ho il portatile ma solo pc fisso e non posso tirare cavi ethernet).
    Se vai indietro di qualche pagina, spiegavo come ho fatto io.
    Un router ce l'hai, compri un repeater che prenda il segnale wi-fi del router e lo piazzi proprio accanto al tv, quindi un cavetto ethernet. Ovviamente configurando il tutto. Io avevo due router identici e li ho collegati usando il WDS. Se non sai cosa è, lo trovi sicuramente sul manuale del tuo router.
    Tv Philips 32" PFL8404 - BlueRay LG BD390

  15. #1410
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234

    Citazione Originariamente scritto da HoberMallow
    ...
    Invece continua a non piacermi il fatto che, quando premi il tasto "i" per visualizzare la riga di informazioni, invece di mettertela in sovraimpressione semitrasparente, in alto, come nel cambio canale, ti mostra una schermata nera, con un paio di righe di informazioni in alto: ma non potevano usare la stessa modalita' di visualizzazione usata nel cambio canale?
    ...
    Come si fa a non condividere.
    Ma aggiungerei anche di migliorare il supporto EPG, perchè con un Monitor Tv di altra marca mi fa vedere la programmazione di un sacco di canali, con questo philips al momento, devo ancora fare l'ultimo aggiornamento, solo LA7 ed MTV; prima dello switch-of però mi dava la programmazione anche di qualche altro canale. Nella guida epg aggiungerei anche una finestra che consenta di continuare a seguire il programma TV, l'ho visto in un sacco di TV (e monito TV)...

    Senza contare che il suddetto Monitor TV ha anche una sensibilità maggiore...

    Ciao


Pagina 94 di 226 PrimaPrima ... 4484909192939495969798104144194 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •