Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 226 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123173 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 3382
  1. #1081
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149

    Citazione Originariamente scritto da _Kratos_
    Salve volevo sapere se qualcuno ha provato il philips 8404 in modalità PC (se ce l'ha) con la PS3 in HDMI e come rende. grazie
    nessuno ha provato? ma c'è una modalità PC?

  2. #1082
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    x roby:
    domanda un pò complicata,dovresti trovare qualcuno che li ha entrambe per fare un confronto......per quello che ti posso dire io sul 7404 che ho dell'audio sono soddisfatto,lo uso solo per la tv normale(per il resto ho un sistema 5.1)ma per quello lo trovo soddisfacente,anche la funzione surround che di solito rende il suono avvolgente ma le voci meno chiare(almeno cosi' faceva sul mio precedente tv) qui stranamente rende le voci più nitide e chiare e quindi lo tengo attivato;unica pecca già segnalata da qualcun altro non c'è una scala numerica(a tacche)a schermo quando si cambia il volume per cui non si sa esattamente a che "livello"ci si trovi,penso che con un nuovo fw si potrebbe risolvere.......
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON

  3. #1083
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da plauri
    Scusa quale discussione ufficiale? Puoi essere più preciso ? Grazie
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...136347&page=50

    qui trovi pagine e pagine di discussione sull'argomento, tanto che qualcuno si è lamentato...


    @Vins_
    infatti io parlo di visione via usb, assolutamente improponibile
    inoltre ho provato anche via lan (con mediaserver tversity - a mio parere molto meglio di WMP 11): la visione a scatti è sparita ma il problema dell'aspect ratio rimane

    non ho ancora provato l'utilizzo del lettore DVD (un Kiss piuttosto "datato") per questi tipi di file, quando avrò tempo vi saprò dire.
    è ovvio che la comodità di lettura diretta da hard disk sarebbe impareggiabile, se funzionasse.

  4. #1084
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3

    RAI Test HD a Torino di nuovo visibile

    Citazione Originariamente scritto da dario_1987
    Salve io ho acquistato il seguente lcd 37PFL8404H/12 nel mese di settembre ,e ho scaricato e aggiornato lcd all'ultimo firmware disponibile nel sito ufficiale.Abito a Torino,e quindi in una zona total digital,avendo fatto il passaggio ufficiale da analogico a digitale.nella zona in cui abito si riceve il canale Rai HD test,pero' quando io mi sintonizzo in tale canale,ricevo per 2-3 secondi l'audio e il video,successivamente la schermata diventa tutta nera e mi appare una scritta in basso "canale non disponibile"...
    Citazione Originariamente scritto da Grinai
    Stesso problema anche per me a Torino...
    Stasera, dopo 13 giorni senza, RAI Test HD è di nuovo visibile!
    (Con il mio 37pfl8404 intendo).
    Auguro lo stesso a dario_1987 a chi altri abbia avuto lo stesso problema.
    Non credo sia cambiato qualcosa in RAI, il livello del segnale è lo stesso (4 tacche) e questa è la prima scusa che scommetto verrà indicata dal centro di assistenza da cui aspetto risposte.
    In realtà ieri sera avevo fatte alcune prove di risintonizzazione: dopo inutili tentativi di "Installazione automatiche" (sia ex-novo che in riaggiornamento) ho provato con quella manuale ("Digital: Reception test", in inglese nel mio caso).
    Alla terza prova RAI Test HD è apparsa, solo dentro al menù del "Reception test" però: pur salvando i canali trovati sulla frequenza (626mHz), appena usciti da esso ritornava lo schermo nero.
    Non era tanto un problema di decodifica quindi quanto di salvataggio del programma.
    Dopo altri tentativi (anche modificando leggermente la frequenza della ricerca, tipo 626.4mHz), una volta RAI Test HD è rimasto visibile... solo per un po': al primo cambio canale si è di nuovo perso.
    Dopodiché mi sono stufato e sono andato a dormire.
    Poco fa ho acceso, selezionato il 302 (il programma di RAI Test HD) e, miracolo, si vede.
    Resiste da circa due ore, speriamo...
    La qualità tecnica non è gran chè (materiale in 4/3 a bassa definizione da RAI 1, speriamo in qualche nuovo "evento" in HD) e quella "artistica" è insulsa ("Affari Tuoi", può esistere di peggio?) ma si vede.

    Allo stesso modo si vedono Canale 5 e Italia 1 HD (molto lenti nel cambio canale) ma non La7HD, qualcuno la vede su Torino?

    Scusate se sono stato lungo e complicato ma pensavo potrebbe servire a qualcuno.

  5. #1085
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Grinai

    Allo stesso modo si vedono Canale 5 e Italia 1 HD (molto lenti nel cambio canale) ma non La7HD, qualcuno la vede su Torino?
    La7HD niente da fare. Anche io, come te da Torino, niente Rai 1 Hd, ora dopo la tua segnalazione farò le verifiche, ma quella più interessante si potrà fare domani, incollo un pezzo di notizia Agi:

    "Da segnalare, inoltre, che la partita Real Madrid - Milan sara' trasmessa in 16:9 sul DTT di Raiuno e su TvSat e in alta definizione sul canale Rai Test HD (Sardegna, Trento, Torino e Aosta). (AGI)"

    Quindi domani, mercoledì, dovrò sorbirmi anche il Milan, con l'orecchio alla radio...
    Ma per provare l'Hd si fa questo ed altro
    Tv Philips 32" PFL8404 - BlueRay LG BD390

  6. #1086
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    16

    INFO PHILIPS - scelta difficile

    Ciao a tutti,

    questo è il mio primo post qui e non sono neanche esperto di TV LCD e dopo aver letto tanto nei giorni scorsi (ho ancora gli occhi gonfi) ho deciso di
    iscrivermi per porre delle domande su questi modelli della Philips.

    Sono intenzionato a comprare il 32" o il 37" ma sono fortemente combattuto tra la serie 8404 e la LEB650 della
    Samsung.

    Da quanto ho potuto capire leggendo la discussione, il Philips è migliore nella visione in SD mentre il Samsung ha
    un nero migliore (semplificando molto).

    Premesso che la userò principalmente per vedere semplicemente la TV (a questo punto potreste dire di prendere un altro modello, ma non si può mai sapere)
    cosa mi consigliate? (Ho trovato la SAMSUNG LE 37B650 T2W a 686eur)

    Sareste così gentili da risondere a queste mie domande :

    - la differenza tra il nero philips e samsung è talmente evidente da risultare in basso contrasto del philips nelle scene scure o è comunque una buona immagine?

    - la philips 32PFL8404H è dotata di pannello SHARP? (da quanto ho letto nella discussione sembrerebbe di si, ma vorrei una conferma)

    Grazie a tutti.

    Scusate se son un po' "rompi" ma volgio essere sicuro della scelta.

    Ciao.

  7. #1087
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da alex 71
    x roby:
    domanda un pò complicata,dovresti trovare qualcuno che li ha entrambe per fare un confronto......
    Hai ragione, è difficile che qualcuno possa fare un confronto diretto tra i due audio 7404 e 8404.
    In realtà diciamo che mi basterebbe sapere questo: in generale si può dire che un lcd con altoparlanti frontali si sente meglio di uno con altoparlanti 'invisibili' o non è detto e dipende invece da modello a modello?

    Grazie ;-)

  8. #1088
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da ALGOR
    ...In merito alla scattosità dei file video tramite usb qualcuno ha provato tramite hard disk esterno alimentato?
    rieccomi qua rientrato da alcuni gg. di lavoro fuori casa e quindi un ciao a tutti
    lascia stare l'hard disk esterno alimentato.....io ho avuto la tua stessa idea e a momenti rischio la tv, nel senso che all'inizio andava bene e dopo qualche minuto c'è stato uno scrocchio e la tv si è spenta
    Pensavo di aver bruciato la tv e invece era tutto a posto ma sicuramente l'alimentazione dell'HD esterno non è compatibile con la porta USB e il sovraccarico di corrente per la porta avrà fatto scattare una specie di autoprotezione (credo)
    non ci ho neanche + provato
    ciao

  9. #1089
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da Romano9
    perciò me lo consiglieresti da quella distanza?
    non da fastidio agli occhi?!
    grazie mille dell'aiuto.
    io ce l'ho a 3-3,2 mt ed è ottimo
    non dà assolutamente fastidio specie se usi l'ambilight
    ciao

  10. #1090
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da HoberMallow
    ......un normale lettore DVD, con la scart rgb, o con il cavo component, come si comporta il tv? Scala bene? Lo so che l'ideale sarebbe attaccarci un bel lettore BD, con un ottimo scaler interno, ma, per ora, devo accontentarmi di quello che gia' ho (cioe' il normale lettore dvd).
    Io vedo (ancora) solo DVD con la scart ed un home theater philips HTS 3100 e li vedo benissimo (a parte il discorso audio)
    ciao

  11. #1091
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da mensanino
    ......certe volte (in maniera del tutto casuale) ci mette tanto di più del solito ad accendersi? Normalmente ci vogliono 5-6 secondi per far apparire la schermata blu con la scritta philips, ma una volta ogni tanto arriva a metterci anche più di 30 secondi...Grazie a tutti......
    io ho il 47'' e a volte ci mette qualche secondo in più ma mai fino a 30...al massimo siamo a 9/10
    per il resto non posso risponderti
    ciao

  12. #1092
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da *Roby*
    .......da pensare che gli altoparlanti frontali debbano essere almeno leggermente migliori... ma mi piacerebbe avere conferma da chi se ne intende!
    Inoltre, decidendo per la serie 8000, c'è una differenza apprezzabile tra il 2x10 W dell'8404 e il 2x12 W con BBE dell'8654?......
    Io ho l'8404 e non ha altoparlanti frontali ma posteriori come il 7404
    la differenza sta sulla potenza leggermente superiore (12 su 10) ma la qualità è ottima per entrambi
    ciao

  13. #1093
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da antargo
    lascia stare l'hard disk esterno alimentato.....io ho avuto la tua stessa idea e a momenti rischio la tv, nel senso che all'inizio andava bene e dopo qualche minuto c'è stato uno scrocchio e la tv si è spenta
    Pensavo di aver bruciato la tv e invece era tutto a posto....
    anche a me è successo che lanciando via lan un film .mkv che non gli piaceva, dopo poco la tv ha fatto uno scrocco e si è spenta, quindi penso che non sia un problema della porta usb, ma del formato del film che non digerisce...
    Tv Philips 32" PFL8404 - BlueRay LG BD390

  14. #1094
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    51
    @plauri e antargo
    ........non credo centri molto il fatto che l'hard disk sia alimentato, non può "creare" un sovraccarico di corrente sulla usb.
    Sinceramente questa inefficienza per i filmati tramite usb mi ha deluso, alla fine proprio per questo mi sono buttato sull' lg SL8000.
    Ultima modifica di ALGOR; 22-10-2009 alle 09:50

  15. #1095
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    45

    ma infatti anche secondo me non dipende dalla porta usb, alimentata o meno che sia.
    Resta il fatto che sono mooolto deluso per queste mancanze (usb e rete), mancanze nel senso che le possibilità di utilizzarle alla fine sono limitate. Avrei potuto risparmiare ancora un 150 euro prendendo il 7404. Fortunatamente ho acquistato anche il Br LGBD390 dove l'usb va alla grande e risolvo così il problema, però girano...
    Tv Philips 32" PFL8404 - BlueRay LG BD390


Pagina 73 di 226 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123173 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •